M&A

Gussalli Beretta investe nel vino friulano: acquisito il 40% di Leonardo Specogna

A un anno dall'operazione Fabio Motta a Bolgheri, il gruppo lombardo annuncia una nuova operazione. In dote 170 ettari di vigneto e 800mila bottiglie annue

  • 30 Luglio, 2025

La famiglia Gussalli Beretta si allarga ulteriormente nel mondo del vino. Ad appena un anno dall’acquisto di una quota di controllo della societร  Fabio Motta, a Castagneto Carducci nella Doc Bolgheri, arriva una nuova acquisizione. Stavolta in Friuli, con una quota di minoranza (40%) della societร  Leonardo Specogna, a Corno di Rosazzo (Udine). L’annuncio รจ stato dato da Upifra Agricole, societร  che controlla il ramo di investimenti nel settore vitivinicolo di Agricola Gussalli Beretta. Il Gruppo, con questa operazione, supera i 170 ettari vitati di proprietร , con 800mila bottiglie e 60 dipendenti.

In dote 27 ettari a 150mila bottiglie

L’Azienda Specogna รจ stata fondata nel 1963 da Leonardo Specogna sulle colline di Rocca Bernarda, il figlio Graziano ha continuato lโ€™attivitร  paterna concentrandosi su una produzione di qualitร  e ora in azienda ci sono i figli Michele e Cristian. Si tratta di 27 ettari vitati (biologici) in aree storiche come Rocca Bernarda e Rosazzo, con una produzione di 150mila bottiglie annue, ed export in 40 paesi. ยซCollaboriamo da anni – spiega Michele Specogna – per la vendita dei nostri vini in Italia con Agb Selezione, societร  del gruppo Upifra Agricole. Abbiamo avuto modo di conoscerci reciprocamente e siamo felicissimi di fare parte ora di un dinamico progetto vitivinicolo di alto livello, ed in forte crescita, che abbraccia territori di grande identitร ยป.

Secondo Cristian Specogna, enologo, l’approccio imprenditoriale della famiglia Gussalli Beretta consentirร  di ยซvalorizzare ulteriormente la nostra produzione, esaltando le sfumature e l’eleganza di questo territorioยป.

Leonardo Specogna – vigneti – foto concessa da azienda Leonardo Specogna

Le ragioni dell’investimento

Pietro Gussalli Beretta, alla guida del Gruppo con il fratello Franco, spiega le ragioni di questo investimento: ยซGuardiamo al futuro credendo in un progetto imprenditoriale gestito con lungimiranza da Michele e Cristian Specogna: l’area dei Colli Orientali del Friuli risulta di sicuro interesse per la storica vocazione a produrre tra i piรน grandi vini a bacca bianca in Italia. Siamo certi – osserva Gussalli Beretta – che la collaborazione tra le nostre famiglie porterร  la Leonardo Specogna a ulteriori traguardi qualitativi e di visibilitร  sui mercatiยป.

Oltre all’azienda friulana, l’agricola Gussalli Beretta include oggi la storica cantina di famiglia Lo Sparviere in Franciacorta, Steinhaus in Alto Adige, Fortemasso a Monforte dโ€™Alba, Castello di Radda nel Chianti Classico, Orlandi Contucci nelle Colline Teramane e l’azienda Agricola Fabio Motta a Bolgheri.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd