Un altro trionfo per il vino spumante inglese che il 9 settembre ha conquistato un riconoscimento storico alla Guildhall di Londra. Durante la cerimonia dell’IWC – International Wine Challenge, il Blanc de Blancs Magnum 2016 di Nyetimber è stato premiato con il Daniel Thibault Trophy come Champion Sparkling Wine. È la prima volta, nei decenni di storia della competizione, che il titolo non va a uno Champagne. Un vino, quello premiato, che avevamo avuto il piacere di apprezzare già nella “Sentenza di Verona” la degustazione sui migliori spumanti del mondo che si è svolta durante l’ultima edizione del Vinitaly lo scorso aprile.
«Sembrava la notte degli Oscar del vino», ha commentato emozionata Cherie Spriggs, enologa canadese e anima di Nyetimber, che ha ricevuto anche il premio come Sparkling Winemaker of the Year. «È una gioia immensa, non solo per la nostra cantina, ma per tutta l’Inghilterra». Un successo che segna il punto di svolta di un lungo percorso. Quando Spriggs arrivò nel Sussex nel 2007, l’industria britannica del vino era ancora costretta a “giustificare la propria esistenza”, dimostrando che produrre bollicine di qualità oltremanica non era un azzardo. Non è un caso che proprio un’altra annata del Blanc de Blancs – la 1992 – avesse acceso, quasi trent’anni fa, le prime speranze sulla vocazione spumantistica inglese. «Per questo la vittoria del 2016 è ancora più significativa», sottolinea Spriggs. «Dimostra che lo chardonnay, coltivato qui, può esprimersi ai massimi livelli mondiali».
Oggi la situazione è ben diversa. Negli ultimi vent’anni il settore è cresciuto a ritmi impensabili: i vigneti britannici coprono 4.841 ettari, circa un settimo della superficie della regione dello Champagne. Le colline di Kent, Hampshire e Sussex, grazie ai terreni calcarei e al clima sempre più favorevole, hanno attirato anche nomi storici francesi come Taittinger – che ha ha investito in Kent nel 2015 – mentre Vranken-Pommery ha piantato vigne in Hampshire nel 2017. Investimenti che hanno permesso a questi vini, in pochi anni, di competere con le migliori cuvée francesi. Già lo scorso anno il prestigioso 1086 2010 di Nyetimber aveva superato, in una degustazione alla cieca, etichette del calibro di Dom Pérignon 2013 e Krug Grande Cuvée 172ème Édition. Ora è la volta del Blanc de Blancs Magnum 2016, vinificato interamente in chardonnay, che i giudici hanno descritto come «una capsula del tempo».
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd