Sono passati molti anni da quando, nel 2007, partendo dall’esperienza respirata a Meda (in Brianza) nella gelateria-cialderia di famiglia, Fabio e Monia Solighetto hanno avviato il progetto L’Albero dei gelati. Con loro, anche il marito di lei, Alessandro Trezza, che รจ il terzo protagonista di una bella storia all’italiana che ha saputo guardare anche all’estero. E cosรฌ, oggi, il gelato buono e giusto di Monza (che conta altri due locali a Seregno e Cogliate), portatore sano dei Tre Coni assegnati dalla guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso, ha successo anche a New York, dove L’Albero dei gelati ha trovato modo di germogliare senza perdere di vista gli ideali che hanno mosso l’impresa sin dall’inizio: produrre un gelato buono da mangiare, con accenti incredibilmente golosi, ma buono anche perchรฉ sa fare rete, e creare relazioni umane, ancor prima che professionali. Dunque dentro al gelato di Monia, Fabio e Alessandro c’รจ la valorizzazione della biodiversitร agricola, ma anche il rispetto dell’ambiente, grazie al packaging interamente biodegradabile e alla sostenibilitร delle fonti di energia che alimentano il lavoro in laboratorio.
E a New York, dove oggi si รจ trasferito stabilmente, Alessandro (che un tempo faceva il private banker) ha potuto mettere in pratica pure il suo passato da sommelier e la sua passione per la ristorazione: oggi, insieme a Monia, e con 16 dipendenti arrivati dall’Italia – โperchรฉ la formazione รจ una parte fondamentale del nostro lavoroโ โ gestisce in cittร due gelaterie (la prima aperta a Park Slope, nel 2015) e tre ristoranti. L’ultimo โ arrivato dopo Have & Meyer e Terre Pasta & Natural wine โ ha aperto appena un mese fa, nel quartiere in ascesa di Crown Heights (sempre a Brooklyn, che รจ il quartier generale della coppia, ma limitrofo a Prospect Park). Si chiama D’Antan, e propone cucina tradizionale piemontese: โAbbiamo due bravi chef piemontesi in cucina, una bella selezione di vermouth e vini regionali. In tavola arrivano brasato al Barolo e tajarin al tartufo, il locale รจ molto bello, con cucina a vista centrale e atmosfera accogliente. Una cittร come New York ti fa venire un’idea buona al giorno, metterle in pratica รจ un’altra cosa, ma lavorare cosรฌ รจ molto stimolanteโ. Quello che non รจ mai cambiato รจ il legame con le realtร produttive locali che Alessandro, Monia e Fabio si impegnano a stabilire ovunque scelgano di aprire un’attivitร . Vale per il gelato, come per la ristorazione, come ci raccontava l’anno scorso Monia a proposito di Terre, al plurale come le due terre che segnano la storia del locale, nato per valorizzare i produttori locali che lavorano con qualitร , in un emblematico gemellaggio Italia/New York.
Lo stesso approccio, con la curiositร di chi si muove per scoprire un territorio nuovo, ha guidato il progetto che si appresta a esordire in Brasile, a San Paolo, dove tra pochi giorni aprirร una nuova sede de L’Albero dei gelati. Non un franchising, perchรฉ l’idea รจ contraria alla filosofia della casa, ma una nuova societร : โL’idea รจ nata a Monza, con due dipendenti della gelateria, lui italiano, lei brasiliana. Ci hanno proposto di aprire a San Paolo, ci รจ voluto quasi un anno per studiare il mercato, elaborare il progetto come piace a noi. Io e Fabio abbiamo girato molto per visitare i produttori locali, abbiamo scoperto una rete agricola all’avanguardia, prodotti di qualitร e farmer market molto evoluti. San Paolo probabilmente รจ un unicum, ci รจ piaciuta moltissimo, ci ha incoraggiato a portare L’Albero dei gelati laggiรนโ.
[Best_Wordpress_Gallery id=”372″ gal_title=”Lalbero dei gelati a San Paolo”]
Il concetto di partenza resta lo stesso (come del resto l’insegna): โLa nostra รจ una gelateria agricola, che valorizza i prodotti di stagione. Ci forniremo da una cooperativa che lavora alle porte della cittร , il know how sarร quello del gelato artigianale italiano come lo facciamo noi, ma abbiamo studiato nuove ricette e gusti nuovi, stimolati dalla grande varietร di frutta a disposizione sul postoโ.
E anche la frutta secca non sarร importata dall’Italia: โFaremo noi tutte le paste, ma partendo sempre da ingredienti tipici del luogo, come la noce macadamia, che รจ straordinariaโ. Ma il banco proporrร anche gelato alla guava, al passion fruit, al mango; e poi sorbetti al cioccolato (brasiliano), o manioca, โun gusto particolare, che abbiamo perfezionato partendo dalla manioca cotta; si ottiene qualcosa di molto simile alla nostra crema alla vanigliaโ. Curiosamente, la manioca sarร pure il materiale โ edibile โ delle coppette servite ai clienti. Anche in questo caso, l’impegno a concepire un’attivitร ecologica รจ stato altissimo. Mentre i coni saranno prodotti direttamente in laboratorio, in mancanza di standard qualitativi soddisfacenti in cittร .
Discorso ugualmente affascinante per quel che riguarda il latte: โIn Brasile รจ ammessa la vendita di latte crudo, noi ci forniremo da un’azienda biodinamica incredibile. Si trova a una 30 di chilometri da San Paolo, produce latte, panna, yogurt e mascarpone da una trentina di mucche Jersey, che pascolano su terreni seminati con le rotazioni della biodinamica. Il titolare รจ un allevatore all’avanguardia, laureato in agraria, ha studiato in Europa prima di tornare in Brasile. Difficilmente ho trovato realtร cosรฌ all’avanguardiaโ.
Il locale, con laboratorio a vista, aprirร il 7 luglio nel quartiere di Pinheiros, e funzionerร anche come caffetteria, โcon torte fatte da noiโ. Ma รจ giร in cantiere anche un secondo spazio, nel quartiere di Jardins: โUna gelateria gemella, con il suo laboratorio. Abbiamo scelto di aprire in due quartieri in grande ascesa, abbiamo ristrutturato i locali da zero, saremo molto coinvolti nel progetto, perchรฉ ci piace seguire le cose da vicino, crescere come famiglia. Tutto nasce da un discorso relazionaleโ. Sarร questo il segreto del successo?
L’Albero dei gelati – San Paolo (Brasile) – Pinheiros, Rua Joaquim Antunes, 391 – www.alberodeigelati.it
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd