Sono in tutto sette i panifici a Reggio Calabria e provincia selezionati dalla nostra ultima guida Pane e panettieri d’Italia. Tutti accumunati dalla tradizione che vede la segale protagonista di pagnotte durevoli nel tempo, ciascuno specializzato in altre tipicitร .
A dominare la scena รจ il grandissimo forno a legna che regala profumi inconfondibili. Una produzione ricca, legata ai sapori del territorio, a cominciare dal pane jermano, il pane di segale dal colore dorato realizzato con lievito madre, caratterizzato da una crosta dura, spessa, di colore scuro che nasconde una mollica compatta e molto umida, che consente al pane di conservarsi bene per diversi giorni. Poi il pane con le olive nere, con farina di mais, integrale. Non mancano specialitร a base di grano tenero: pane, pizze, focacce e le frese di segale, di semola, al finocchietto, al pepe, all’origano e alla โnduja. Anche dolci da forno, dalle crostate ai cantucci con le mandorle, e prodotti tipici delle festivitร , come le cuzzupe per Pasqua.
Canolo Nuova โ via Aldo Moro snc โ 0964 385996
Ai margini del Parco Nazionale dellโAspromonte, a venti minuti di macchina da Locri e da Zomaro, un indirizzo dove poter trovare il tipico pane Jermano di Canolo. ร proprio sugli altipiani che caratterizzano questo territorio che viene infatti coltivata la segale (in dialetto chiamata jermano), lavorata con lievito madre per ottenere un impasto dal quale, dopo cottura in forno a legna, prende vita un caratteristico pane dal colore scuro, dalla mollica umida e compatta, a basso contenuto glutinico, ricco in fibre, dal profumo caratteristico e una elevata durabilitร nel tempo. Presso Giannarรจna, che รจ anche macelleria, si lavorano inoltre pani di piccolo formato, dolci tipici e specialitร tradizionali delle festivitร .
Canolo (RC) โ contrada Giannarena โ 0964 356808
Un locale poliedrico (caffetteria, panetteria, pizzeria, pasticceria, gastronomia), ideale per ogni momento della giornata, la cui storia parte da lontano (รจ nato nel 1920). Due distinti laboratori, uno riservato alla produzione biologica con glutine, l’altro dedicato alla preparazione di prodotti senza glutine, ma anche senza uovo, nichel, lieviti e lattosio. Al pane รจ riservata molta attenzione: si spazia dal classico casereccio realizzato con farina 0 e lievito madre (dall’alta idratazione e crosta croccante) a quelli farciti, a partire da quello con le olive. Da provare inoltre la “curuda”, a forma di ciambella, e il pane a biscotto. E poi ancora pasticceria fresca e secca, le frese, le bruschette di mais e le pite variamente farcite.
Cittanova (RC) โ via G. Amendola, 31 โ 0966 447087
Colazione, brunch, merenda, aperitivo: oggi la Farineria รจ un moderno e accogliente locale dove far sosta in ogni momento del giorno (e perfino lavorare in tranquillitร grazie alla rete wifi gratuita). Un locale moderno ma anche un panificio che sforna ogni giorno 7 tipi di pane, tutti realizzati con lievito madre e farine di grani locali e tradizionali (ne utilizzano 21 tipi) macinate a pietra nello storico mulino di proprietร (il chicco del grano viene macinato integralmente per far sรฌ che i pani conservino tutte le caratteristiche organolettiche). Pane tradizionale integrale, pane con farina di mais, mille semi, segale (il giovedรฌ), farro e grano saraceno, pane di nonno Salvatore con farina integrale di frumento, farro segale e orzo. Ma la gamma dei prodotti รจ sterminata: dai crossaint per la colazione alle pizze farcite in mille modi, taralli, crostate, biscotti, lievitati delle feste. In vendita anche specialitร alimentari.
Cittanova (RC) โ via Tarquinio Prisco, 1 โ 0966 1974449 – lafarineria.com
Il locale di Valentino e Gabriele DโAgostino nasce come un vero e proprio laboratorio di panificazione, ma si trasforma in un luogo adatto ad accontentare i clienti in ogni momento della giornata. Bakery lab che spazia nellโofferta, con unโampia scelta sia per il pane che per la pizza. Il pane piรน venduto รจ sicuramente il pane casereccio dalla crosta spessa e mollica compatta, con una spiccata aciditร dovuta al loro lievito madre liquido e che viene sfornato in vari momenti della giornata per garantire sempre un prodotto fresco. In alcuni giorni della settimana si possono trovare anche dei tipi di pane โfuori menuโ come il pane alla ‘nduja o quello con le noci. Da menzionare la loro pizza in teglia: un bancone colorato che offre vari gusti che cambiano in base alla disponibilitร del giorno. Nellโofferta pure una buona selezione di dolci e di rosticceria. Servizio gentile ed efficiente.
Gioia Tauro (RC) โ via Nazionale, 18 โ 0966 1906131 – panificiolartedelpane.it
In questo panificio, un po’ fuori dal centro di Reggio Calabria, si puรฒ gustare il rinomato Pane dello Stretto. Questo pane รจ preparato con cura utilizzando solo i migliori grani locali, come la farina Senatore Cappelli, arricchita con farina di segale Jermanu e farina di grano tenero Maiorca. Il tutto impreziosito dal loro lievito madre. Il pane, sotto la sua crosta spessa e croccante, cela una mollica alveolata, profumata e leggermente acidula. Un luogo dove la tradizione artigianale si fonde con l’amore per gli ingredienti di qualitร , che si riflette anche negli altri prodotti offerti, come pane di segale, panini al burro ma pure dolci tipici e una pizza al forno da non perdere. Durante le festivitร รจ possibile trovare i tipici lievitati, come il loro panettone artigianale (molto buono quello con fichi e bergamotto). Il personale cortese e attento al banco rende l’esperienza ancora piรน piacevole.
Reggio Calabria โ via delle Camelie, 31 โ 0965 1713484
Nel 2018 Pasquale Gattuso apre la sua panetteria Pane Amore e Lievito Madre, con unโereditร tramandata di generazione in generazione che inizia dal 1965. ร proprio alla famiglia che dedica il suo lavoro, partendo dal pane di San Pasquale, un pane a lievitazione naturale fatto con farina di vecchi grani macinati a pietra. Disponibili nellโofferta anche il loro pane casereccio, il pan bauletto di segale, la frisella di San Pasquale, il pane con grano Khorasan e anche il cornetto di Matera. Sempre buono il pane integrale dalla consistenza soffice, crosta leggera e mollica umida. Molto fornito il bancone dei dolci, tra biscotti secchi e crostate e la parte salata, con ottime pizzette da forno, morbide e ben condite, arancini e focacce. Disponibili anche opzioni vegane e il pane con poco sale. Ottimi i lievitati tipici delle feste e nellโofferta pure una colomba pasquale salata. Servizio cortese.
Reggio Calabria โ via San Francesco da Paola, 116 โ 0965 615103 –
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd