Posti esauriti e platea attenta per l’intera durata dei lavori al Milano Agrifood&Travel Global Summit dove per la prima volta si รจ parlato di rilanciare il turismo (e l’export) partendo dall’agricoltura. Le frasi che ci hanno colpito di piรน.
โAbbiamo una grande forza che รจ l’enogastronomia (che significa trasformare le materie prime in grandi piatti e grandi vini). E un turista, oggi, prepara l’itinerario in funzione dell’enogastronomia, ecco perchรฉ i nostri prodotti tipici possono fare da magnete per attrarre nuovi turistiโ. Nicola Bertinelli presidente del del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano.
โQuale cittadino del mondo non vuole visitare l’Italia. E chi, dopo averla vista, non vuole portarsi a casa un ricordo?โ. Alfonso Dolce, CEO di Dolce&Gabbana.
โIl turismo รจ la prima fonte dell’esportazione, l’acquisto in loco di prodotti tipici diventa infatti stimolo per l’exportโ. Paolo Cuccia, Presidente e Amministratore Delegato Gambero Rosso e Amministratore Class Editori.
โEsportiamo per un valore di 42miliardi di euro, bene, ma altri paesi europei (tra cui anche la Germania) fanno meglio. Come fare di piรน? Bisogna affiancare alla dimensione qualitativa, ormai riconosciuta da tutti, una capacitร commerciale conquistando spazi che ci sono, ma che purtroppo vengono occupati da altri. Per esempio, ora i consorzi in agricoltura hanno ampi poteri, quindi non hanno piรน scuse, devono puntare su imprenditoria e formazioneโ. Paolo De Castro, Vicepresidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale.
โIl 2018 รจ stato un anno straordinario in termini di fatturato ed export. E nel 2019 abbiamo previsto un investimento di 25milioni di euro in comunicazione, lo scopo non รจ piรน quello di far conoscere il prodotto, ma di far sapere come si fa a distinguerlo da altri prodotti similiโ. Nicola Bertinelli presidente del del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano.
โBisogna saper comunicare la creativitร italiana, che รจ una creativitร a tutto tondo che riguarda cibo, moda, design, turismoโ. Paolo Cuccia, Presidente e Amministratore Delegato Gambero Rosso e Amministratore Class Editori.
โLavoro costantemente per proteggere il prodotto italiano, che ha un’unicitร che a volte gli altri rispettano piรน degli stessi italiani. Per fare questo ci vuole organizzazioneโ. Giuseppe Di Martino, presidente di Pasta Di Martino.
โCome si diventa piรน bravi? Facendo squadra: se alla dimensione piccola riusciamo a dare una dimensione globale, ecco che le attuali norme europee aiutano in tal senso. L’agricoltura รจ infatti l’unico asset in cui due realtร consorziali possono mettersi d’accordo sul prezzo. Il che significa garantire gli agricoltoriโ. Paolo De Castro, Vicepresidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale.
โIl consumatore รจ pronto a spendere di piรน per un prodotto distintivo? Se fotografiamo il mercato a livello mondiale, sรฌ. Perรฒ non basta piรน dire che siamo i piรน bravi: dal racconto dobbiamo passare alla concretezzaโ. Ettore Prandini, Presidente nazionale di Coldiretti.
โCambiamo prospettiva, partiamo dal presupposto che il mondo non ci conosca. Raccontiamo dunque al mondo che cos’รจ l’Italiaโ. Marco Gualtieri, Presidente e ideatore di Seeds&Chips.
โIl turista ha bisogno di qualcosa di diverso, di un pacchetto che lo coinvolga di piรน, che gli dia la possibilitร di vivere un’esperienza completa. Dobbiamo andare oltre al concetto attuale di turismo, anche mandando avanti i brand delle singole regioni o cittร . Il brand della cittร di Milano, puรฒ convivere benissimo con un eventuale brand Italiaโ. Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia.
โI soldi per finanziare il turismo esperienziale ci sono, ci vogliono progettiโ. Matteo Casagrande, responsabile dellโattivitร di Business Development Imprese del Gruppo Intesa Sanpaolo.
โL’Italia deve mostrarsi anche al turista altospendente. Meglio 1 turista che spende 100 o 100 turisti che spendono 1? Io vorrei entrambiโ. Gianmarco Centinaio, Ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd