Vino

Borderwine a Cividale del Friuli. Protagonisti e temi

Il 26 e 27 maggio Cividale del Friuli ospita la quarta edizione del Salone transfrontaliero Borderwine. Protagonisti e temi.

  • 19 Maggio, 2019

Senza passare per iconoclasti, spesso ci sono parole e concetti masticati e abusati fino a svuotarli di senso. Pensiamo per esempio ai vini naturali. Eppure ci sono realtร , cantine, eventi che il senso ancora ce l’hanno, uno di questi รจ Borderwine a Cividale del Friuli.

Il prato del monastero di Santa Maria in Valle, circondato dal loggiato

Salone transfrontaliero Borderwine

Giunto alla sua quarta edizione โ€“ che quest’anno si tiene al Monastero di Santa Maria in Valle il 26 e il 27 maggio โ€“ questo salone รจ diventato tappa fissa per operatori del settore, ristoratori, ma anche per i semplici appassionati di vini naturali che qui hanno l’occasione di assaggiare i vini di 60 cantine italiane, austriache e slovene, in coerenza con la storia e l’essenza del Friuli-Venezia Giulia, una terra che da sempre si identifica come crocevia di influssi e popoli. Non a caso Borderwine รจ nato dall’intraprendenza, mista a un pizzico di spregiudicatezza, di Fabrizio Mansutti e Valentina Nadin, che fin dagli esordi hanno puntato sul tema transfrontaliero, unito al rispetto per il โ€œvino naturaleโ€ che si traduce anche in parametri ferrei quando si รจ trattato di selezionare le aziende partecipanti: โ€œI criteri che permettono alle cantine di partecipare sono fra i piรน rigidi tra tutte gli eventi italiani dedicati al vino secondo natura. Il futuro dellโ€™enologia e dellโ€™agricoltura, infatti, devono tener sempre di piรน conto sia del rispetto delle risorse ambientali, sia ai possibili effetti dannosi legati alla โ€œchimicaโ€ dei viniโ€. E, aggiungiamo noi, nel Salone cividalese si trovano i migliori orange del mondo.

Vigna all'alba, con tralcio in primo piano

Il programma

Entrando nel dettaglio delle due giornate, domenica si parla di miele e idromiele con la degustazione dellโ€™idromiele di Andrea Paternoster diย  Mieli Thun (sempre al top delle nostre classifiche dei mieli). A seguire una degustazione di bollicine e caviale, con sei diversi produttori naturali e un ricordo di Ernesto Costaldilร , tra i produttori simbolo dellโ€™approccio naturale al mondo del vino rifermentato. Altra degustazione degna di nota รจ il tributo a un pioniere del vino naturale e sostenitore da sempre del salone, Dario Princic e ai suoi, come ama definirli lui, โ€œvini potabiliโ€.

La giornata di lunedรฌ prosegue conย  Carlo Neslerย  che presenta il mondo della fermentazione, una masterclass tenuta da Camillo Favaro sulla Borgogna, una dedicata agli specialty coffee a cura di Cqt Coffees e la degustazione con uno dei maestri del vino naturale, il goriziano Damijan Podversic.

Un piatto di pasta fresca ripiena su tavolo in legno

Cosa si mangia?

Un viaggio nel vino naturale, dunque, ma anche nella nuova cucina italiana. Nel corso delle due giornate troverete i prodotti di Mamm Ciclofocacceria (Udine) e dei ristoranti L’Alimentare (Udine) e Al Tiglio cucina naturale (Moruzzo). Domenica ci sarร  la cena a sei mani, quelle di Alessandro dal Degan (La Tana di Asiago), Luciano Monosilio (Luciano Cucina Italiana di Roma) e Gianfranco Pascucci (Pascucci al Porticciolo di Fiumicino), in abbinamento i vini dei vignaioli presenti. E il lunedรฌ la grande festa finale, tra musica e gli stand dove provare i piatti dei ragazzi di Al Cjasal (San Michele al Tagliamento, UD), Mazzo (Roma), Punto (Lucca), Tosto (Altri) e Barred (Roma). Ci sarร  da divertirsi.

Borderwine- Cividale del Friuli (UD) โ€“ 26 e 27 maggio – borderwine.eu – 338 9616388 – 347 1155884

I biglietti sono acquistabili su www.gustait.com

 

a cura di Annalisa Zordan

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]