Montesacro Roma. Il countdown รจ terminato, e il 2 giugno Pastella ha chiuso. La sede di Montesacro. la prima di una lunga serie di friggitorie di qualitร , in cittร e fuori, con qualche incursione perfino allโestero. Perchรฉ mollare proprio la prima sede ovvero quella con cui, presumibilmente, si hanno piรน legami affettivi? โInnanzitutto il progetto imprenditoriale di Pastella รจ evoluto, oggi inseguiamo una traiettoria europea, internazionaleโ dice Martino Bellincampi, e aggiunge โE poi perchรฉ il quartiere รจ cambiatoโ. E dire che lui questo angolo di Roma lo conosce bene: โpraticamente ci sono natoโ e non solo come imprenditore. Ma oggi non lo riconosce piรน. In pochi anni, si รจ affollato di locali e localini di vario genere, che nella maggioranza dei casi declinano la formula dell’offerta basso prezzo/bassa qualitร . Eppure l’area oggi รจ molto piรน animata di quando ha cominciato lui, quasi 5 anni fa โ โera un quartiere ancora vergine,โ dice โnon c’era nullaโ. Poi รจ esploso: โรจ stata una bella esperienzaโ racconta โcon una dinamica di quartiereโ. Soprattutto agli esordi. Oggi รจ diverso, e in molti arrivano qui per passare la serata.
โร vero, ora c’รจ molta piรน genteโ, ma รจ una movida poco attenta alla qualitร e molto al prezzo (basso) e anche alle facili evasioni, come in altri quartieri caldi e privi dei necessari controlli delle notti romane. E l’atmosfera รจ diversa. โLo dico con rammarico, perchรฉ sono nato e cresciuto qui, ma onestamente il quartiere รจ cambiato, Pastella non รจ attrezzata per parlare a questo pubblicoโ insiste. Partite a pallone alle due di notte, macchine in mezzo alla strada, schiamazzi, nel fine settimana posti di blocco e carabinieri che fermano di continuo chiunque. Insomma: piรน che una crescita, il quartiere vive una sorta di invasione e di regressione, complice il richiamo delle molte attivitร di somministrazione che sono arrivate qui proprio a seguito del successo di Pastella e dei primi pionieri: โmolti posti dedicati al bere, com’รจ normale qualcuno fa un bel lavoro (come Dondolo, Comรฒ, il Twenty e altri), altri non hanno troppa cura della qualitร โ. E soprattutto questi attirano il popolo della notte, quello piรน giovane e un po’ casinaro con buona pace dei residenti, โ300 persone in strada, di notte, possono dare fastidio a chi dorme, รจ inevitabile e questo non รจ un problema in sรฉ perchรฉ un luogo abitato รจ meglio di un luogo disabitato, solo che va gestito!โ il problema รจ che mancano luoghi e motivi di aggregazione. La piazza del mercato quando non ci sono i banchi รจ vuota, nessun arredo urbano, albero o panchina, nรฉ alcun contenuto. โLa precedente giunta municipale lโha interamente rifatta, lasciandola totalmente disadorna. Questo รจ il modo in cui si dequalificano le periferieโ dice. Lui che in questa periferia ci ha creduto e scommesso in tempi non sospetti.
Non sarร perchรฉ ora siete piรน grandi e non vi ritrovate piรน in una realtร tipicamente giovanile? โNon credo: al Pigneto, dove ci sono molti giovani e una vita notturna animata e dove siamo arrivati con una sede di Pastella un anno fa senza conoscerne il tessuto e le dinamiche, le cose vanno diversamenteโ. Un esempio, in termini meramente economici? โPensiamo al vino: lรฌ lavoriamo molti vini francesi, bottiglie sopra i 50 euro, a Montesacro oggi รจ impensabile, non si va mai sopra i 25โ. Ma in fondo siete una friggitoria e al Pigneto, invece, c’รจ anche la cucina: โรจ vero, il progetto si รจ evoluto, quello รจ il laboratorio in cui sperimentiamo e da cui escono le idee che poi portiamo in giro: eventi, ricette come il club sandwich alla cacciatora o altro. ร molto legato a me e a Francesco (Romanazzi, ndr), รจ e rimarrร un unicum. Ma non รจ solo questo, perchรฉ a Montesacro fino a qualche anno fa era diversoโ continua โsi lavorava tanto Champagne alla mescita. Oggi non รจ piรน cosรฌ: quindi puรฒ essere che stiamo invecchiando, ma non รจ solo una questione d’etร โ conclude โรจ il pubblico che รจ cambiatoโ. E con il pubblico รจ cambiata anche l’aria che si respira. Ma come ci siamo arrivati?
Foto Romatoday
Le dinamiche legate all’evoluzione dei quartieri da diurni in serali dovrebbero essere note. E prevedere delle strategie di sviluppo e di servizi che possano accompagnare i cambiamenti dovrebbe essere una procedura assodata (seppur soggetta a mille variabili), non un’emergenza. Per esempio con parcheggi โe navette che colleghino i luoghi dello svago con la vicina stazione della metropolitanaโ, fondamentali per decongestionare l’area dal micidiale traffico automobilistico dei nottambuli. โร mancata una regia, un lavoro di programmazione, di assistenza e coordinamento dei localiโ riflette Bellincampi. โMusica da Gradino รจ stato un memorabile esempio di aggregazione notturna positiva, che ha creato inclusione e modello di sviluppo sanoโ. E insiste โSiamo allโassurdo: i locali si sono dovuti consorziare privatamente per offrire al quartiere la manutenzione delle strade a proprie spese, che altrimenti nessuno garantirebbe. Si doveva garantire in primis la corretta e armoniosa comunicazione tra le parti: residenti (che in molti appoggiano un modello sano di sviluppo commerciale del quartiere), gli agguerriti comitati di quartiere e gli avventori.โ
Gli abitanti spesso si sentono ostaggio di chi arriva in tarda serata e non vivono piรน il loro quartiere โCredo che sia necessaria una programmazione per creare un tessuto culturale e sociale che porti una crescita condivisaโ riflette Bellincampi โstringere patti per far convivere realtร diverse portando un pubblico piรน vario. Quando una parte di cittร si chiude, finisce per morireโ Montesacro meno di 10 anni fa รจ rinato con i locali di Viale Gottardo, basti pensare quei quartieri residenziali in cui dopo le 9 di sera non gira piรน nessuno. Quella rinascita andava governata. E aggiunge: โcredo nel melting pot, nell’inclusione. Da questo punto di vista il Mercato Centrale (in cui Pastella รจ presente, sia a Roma che a Torino, ndr) รจ una bellissima formula perchรฉ entra chiunque e chiunque trova il suo spazio e viene accolto allo stesso modoโ argomenta โpenso si debba partire da qui. Oggi se hai 40 anni e due figli, uscire la sera a Montesacro รจ complicato, fino a poco tempo era piรน apertoโ, magari c’era meno, ma accessibile a tutti, di qualsiasi etร e attitudine.
Mischiare target e culture fa parte di una visione sociale che la politica dovrebbe promuovere e preservare. ร una questione culturale dunque? โSรฌ, anche, un lavoro culturale diverso avrebbe portato altri risultatiโ. Nel Terzo Municipio c’รจ un assessore alla cultura piuttosto operativo. โรจ vero: Christian Raimo sta facendo molto, maโ aggiunge โil municipio non ha molte risorse, รจ un ente amministrativo ancora monco non ha un bilancio autonomo nรฉ il potere di legiferare su una serie di coseโ e allora cosa puรฒ fare? Glielo abbiamo chiesto.
Il Terzo Municipio รจ enorme, piรน di 97 km quadrati, anche oltre il Raccordo Anulare, e oltre 200mila abitanti, โGrande come una cittร โ per citare il nome del progetto dell’assessore Raimo che, insediatosi da poco piรน di otto mesi, รจ mente e braccio operativo del quartiere: riunisce, collega, sostiene. A lui si devono molte iniziative che hanno animato quest’ara creando un movimento che conta circa 30 gruppi di lavoro, 600 persone, 120 iniziative pubbliche โ molte di grande livello culturale – e ancor piรน incontri di lavoro. Gli abitanti rispondono e partecipano. โPer me questo รจ un modello impegnativo, che dร risultati di attivazione della cittadinanza, in un contesto in cui per i cittadini c’รจ molto poco: due soli cinema, un teatro, pochi spazi destinati alla vita culturale e socialeโ. Questo puรฒ arginare i fenomeni legati alla vita notturna? โIl modo per evitare il consumismo alcolico a basso costo รจ rendere alla cittร spazi vivi dove fare cultura, altrimenti l’unica possibilitร di svago รจ sbandarsi. Devo pensare di essere un’alternativa, ed essere concorrenziale con gli shottiniโ. Anche a viale Gottardo? โDobbiamo cercare di portare iniziative culturali a quel punto puรฒ cambiare l’utenza coinvolgendo trasversalmente tutti, con un’offerta gastronomica e culturale accessibile a tuttiโ. Cosa si intende con accessibile a tutti? โBisogna coinvolgere le persone anche con cibo e alcol in un contesto fruibile, senza zone protette cui si puรฒ accedere solo ad alto costoโ. Ma questo contesto di alcol a basso prezzo non รจ proprio quello che alimenta il degrado notturno?ย Non sono le attivitร di maggiore qualitร (e dunque prezzo) che possono contrastare l’imperversare di certi fenomeni? Insomma, come si puรฒ circoscrivere la movida?ย โLa movida รจ una specie di fantasmaโฆโ
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd