Sostenibilitร 

Spesa alla spina: i vantaggi di acquistare prodotti sfusi

Si va al negozio con i propri contenitori, si scelgono gli alimenti necessari e li si porge direttamente nei sacchetti. Senza plastica o altri imballaggi. รˆ il nuovo (vecchio) concetto di spesa alla spina, che torna in auge: ecco tutti i pro.

  • 01 Novembre, 2019

Si parla di tendenza, moda del momento, ma in veritร  la spesa alla spina รจ quanto di piรน antico ci sia. Accanto ai nuovi negozi sfusi, infatti, ci sono le botteghe di una volta, quelle rimaste ferme a un tempo in cui il concetto di spesa senza imballaggi era la norma. Sta nascendo perรฒ una nuova consapevolezza, una coscienza ecologica che va oltre il rifiuto della plastica monouso (โ€œplastic freeโ€ รจ forse uno dei termini piรน abusati di quest’anno) e punta a una riduzione complessiva dei rifiuti.

Sushi preconfezionato

Spesa alla spina: perchรฉ รจ importante

Si parla spesso di movimento Zero Waste (Zero Rifiuti), ma eliminare del tutto le confezioni รจ una missione pressochรฉ impossibile. Si puรฒ (e si deve) perรฒ ripensare il proprio modo di fare la spesa, cercare opzioni piรน sostenibili, soluzioni alternative e soprattutto rifiutare molti dei packaging monouso che siamo abituati a vedere nei nostri carrelli. Si puรฒ scegliere di non acquistare o di farlo con maggiore organizzazione. Dalla pasta ai cereali, passando per carne, pesce, salumi, formaggi, fino ad arrivare anche a verdura e frutta preconfezionata: la cucina รจ uno degli ambiti in cui si generano piรน rifiuti (senza contare l’annosa questione dello spreco alimentare). A cominciare dai cibi pronti: lโ€™ultimo sondaggio dellโ€™Osservatorio Immagino di Nielsen, che fotografa le abitudini di consumo, registra una crescita notevole delle vendite del cosiddetto food to go.

Ragazza che fa la spesa alla spina

Le alternative agli imballaggi

Eppure, le alternative esistono. Ci sono i mercati, le botteghe specializzate, i negozi biologici, quelli alla spina, ma non solo: anche allo stesso supermercato frutta e verdura si trovano sfuse da inserire nei sacchetti di plastica biodegradabile (altro tema spinoso su cui torneremo a concentrarci un’altra volta). Basterebbe un po’ di programmazione in piรน prima di fare la spesa: meno acquisti di impulso, soprattutto meno packaging usa e getta. Preferire una confezione piรน grande anzichรฉ tante singole monoporzioni incartate una a una, per esempio, รจ un gesto microscopico che puรฒ iniziare a fare la differenza.

I vantaggi della spesa alla spina

Oltre al minore impatto ambientale, perรฒ, quali sono i vantaggi della spesa alla spina? Li abbiamo radunati in un elenco, cercando di scardinare vari luoghi comuni che ruotano attorno all’argomento.

  • Risparmio economico: Entrando in un negozio che vende alimenti sfusi si potrebbe essere frenati dal prezzo piรน elevato di cereali, legumi, spezie: ma si tratta quasi sempre di prodotti biologici, che mediamente costano di piรน, a prescindere dalla confezione. รˆ la qualitร  a far aumentare il prezzo, non l’assenza di imballaggi. Anzi: solitamente gli ingredienti alla spina hanno un prezzo inferiore.

Barattoli di vetro

  • Riuso dei materiali: Occorrono tanti contenitori per la spesa sfusa, a cominciare dai barattoli. In questo modo, si possono riciclare le tante confezioni in vetro di legumi, sottoli, confetture, miele, alici, capperi e simili. Tutto vetro che altrimenti finirebbe nella spazzatura.
  • Risparmio economico (di nuovo): Sรฌ, perchรฉ รจ opportuno fare chiarezza su questo punto. Spesso l’ambientalismo โ€“ cosรฌ come il veganesimo o il vegetarianesimo โ€“ viene associato a un alto tenore di vita. Ma vivere in maniera sostenibile non รจ elitario, non รจ per pochi, anzi: si tratta di una filosofia incentrata sulla semplicitร , il minimalismo, dettata dalla capacitร  di cogliere l’essenziale e rifiutare gli eccessi. Non esistono solo negozi alla spina con prodotti biodinamici e di nicchia: si puรฒ comprare sfuso recandosi direttamente nelle aziende, le fattorie, gli orti, le campagne. E sรฌ, il risparmio รจ notevole.

Latte fresco alla spina

  • Qualitร : Non รจ una conseguenza automatica della spesa alla spina. Ci sono alimenti sfusi buoni e altri mediocri, proprio come nel caso dei confezionati. Ma in alcuni casi si guadagna in gusto: con il latte alla spina, per esempio, venduto crudo nelle fattorie o nei diversi punti vendita sparsi in tutta Italia (li trovate sulla piattaforma Milk Maps). Se decidete di comprarlo, ricordatevi di farlo prima bollire.

Dispenser di prodotti alla spina

  • Sicurezza: Chi l’ha detto che la spesa alla spina รจ rischiosa? Basta recarsi in una qualsiasi bottega specializzata per osservare da vicino la pulizia dei contenitori. Stesso discorso vale per la provenienza: se non รจ segnata sul dispenser, si puรฒ chiedere al personale. Certo, nel caso in cui le lenticchie, seppur senza plastica, vengano da molto lontano, allora il concetto di sostenibilitร  viene meno. L’importante รจ valutare volta per volta: quando si parla di ambiente le tematiche e variabili da tenere a mente sono molteplici.
  • (Ri)scoprire prodotti sconosciuti: Un discorso che vale un po’ per tutte le botteghe e le insegne piรน vintage. Lasciando da parte per un attimo la grande distribuzione, si possono conoscere (o ritrovare) alimenti nuovi (o antichi), prodotti diversi, spezie insolite ma anche utilizzi alternativi di alcuni ingredienti.
  • Rapporto umano: Di nuovo, non dipende molto dallo sfuso, ma dalla dimensione raccolta e autentica delle botteghe. Che si tratti di mercati, macellerie o negozi di tรจ, quando si frequentano realtร  simili si instaura un rapporto di fiducia con il commerciante, che diventa prima di tutto un consigliere, un confidente, dispensatore di storie e aneddoti divertenti. E poi anche venditore.

a cura di Michela Becchi

Leggi anche…

Negozi alla spina a Roma: dove fare la spesa senza plastica

Negozi alla spina a Milano: dove fare la spesa senza plastica

Negozi alla spina a Torino: dove fare la spesa senza plastica

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd