Un trend recente che in realtร si rifร alle abitudini di un tempo, quando fare la spesa nelle botteghe sfuse era una pratica comune. Oggi, stiamo riscoprendo i negozi alla spina per via di una nuova coscienza ecologica che comincia a farsi sentire, e che impone un cambiamento repentino. Non si tratta, perรฒ, di una โsempliceโ lotta alla plastica monouso, piuttosto di una riduzione generale dei rifiuti, che comincia proprio dalla spesa, momento cruciale per diminuire il proprio impatto ambientale. Ecco quali sono i negozi alla spina da non perdere a Torino.
Un negozio storico dell’Ottocento, che dal 1963 รจ gestito con amore dalla famiglia Ceni, che offre spezie, legumi, cereali, semi e altri prodotti italiani e stranieri tutti sfusi. Si trovano tante tipologie di farine, lieviti, legumi, e poi tรจ, tisane e infusi, oltre a una buona selezione di marmellate e confetture in vetro. Non mancano poi biscotti, pasta e cereali per la prima colazione.
Ditta Ceni โ Piazza della Repubblica, 5 h – dittaceni.com/default.asp
Ne abbiamo giร parlato nel caso di Roma e Milano, e lo faremo ancora perchรฉ Negozio Leggero รจ riuscito ad approdare in molte cittร italiane: รจ proprio a Torino che, 10 anni fa, nasce questo progetto rivoluzionario, che qui conta ben tre sedi. Un vero paradiso per i consumatori ecologisti, che nei vari punti vendita possono acquistare detersivi biodegradabili alla spina, i cosmetici in vetro con vuoto a rendere e tanti alimenti. Cereali, taralli, salatini, biscotti, caramelle, cioccolatini, tรจ, tisane, spezie, farine, polenta, pasta di ogni tipo, legumi, preparati secchi per sughi, condimenti e molto altro ancora. A Torino, poi, c’รจ anche Locanda Leggera, ristorante che propone una cucina stagionale, fresca, fatta con i prodotti del negozio. Infine, per soggiornare, Casa Leggera, con tre stanze diverse arredate in stile minimal con materiali di recupero e dotate di prodotti cosmetici in flaconi ricaricabili.
Negozio Leggero โ via S. Tommaso, 5 โ via G. F. Napione, 37e โ via Ormea, 23 – negozioleggero.it/
Un negozio fermo nel tempo, dall’atmosfera accogliente e il servizio cordiale: dalla metร degli anni ’50, punto di riferimento a Torino per farine di qualitร all’ingrosso รจ Ossola Farine, azienda che raduna prodotti di mulini di livello da tutta Italia (Caputo, Valente, Bongiovanni, Martinetto e molti altri ancora). In bottega si trovano poi anche altri prodotti confezionati come riso e pasta, mentre le farine vengono vendute sfuse, stoccate nei sacchi.
Ossola Farine โ via Balbo, 4 – ossolafarine.it/home
Vino, tรจ, spezie, pasta, riso, frutta secca, legumi e anche prodotti cosmetici: da Idee sfuse si trova un po’ tutto. Punto di forza del negozio รจ il personale cortese e preparato, capace di guidare ogni cliente nella scelta dei prodotti migliori, fornendo preziosi consigli per ridurre la quantitร di rifiuti e modificare la propria spesa quotidiana. Spunti di riflessione interessanti si trovano anche sulle pagine social dell’attivitร , che pubblica frequentemente informazioni e dettagli utili sull’argomento.
Idee sfuse โ Corso Moncalieri, 252 d – facebook.com/ideesfuse/
Oltre ai soliti alimenti secchi โ cereali, legumi secchi e simili โ Antica Spesa offre anche un’ampia selezione di caramelle, praline e dolciumi vari, perfetta per accontentare i piรน piccoli (e i piรน golosi) senza produrre rifiuti. Basta porgere il proprio sacchetto per fare rifornimento di violette e caramelle gommose firmate Pastiglie Leone. Presente anche un bel comparto di cosmetici, con shampoo solido e saponi artigianali.
Antica Spesa โ via Carlo Capelli, 21 – facebook.com/Antica-Spesa-141919409542304/
Giulia e Francesca sono due ragazze poco piรน che trentenni amanti della natura, che insieme hanno deciso di aprire una loro attivitร per proporre un nuovo modo di fare la spesa senza imballaggi. Gallette, crackers, condimenti, farine, spezie, tรจ, tisane: gli ingredienti ci sono tutti, e le socie li uniscono con creativitร in ricette originali e gustose, facili da replicare in casa, a disposizione sul sito nella sezione dedicata.
Scacco Matto โ via Paolo Braccini, 64 c – sacco-matto.com/
Ci sono i prodotti a filiera corta, sfusi, biologici, e poi anche quelli provenienti dai progetti solidali fatti all’interno delle carceri, quelli delle aziende delle zone terremotate, dal circuito del commercio equo e solidale e da Libera Terra, che da anni si occupa di valorizzare le produzioni delle terre confiscate alle mafie. Verdessenza รจ un vero emporio del consumo critico, uno spazio che raduna specialitร alimentari e cosmetiche realizzate con rigore e alta attenzione all’impatto ambientale. Alimenti secchi a parte, qui รจ possibile acquistare anche frutta e verdura fresca.
Verdessenza โ via San Pio V, 20f – verdessenza.to.it/
Oltre al cibo, poi, รจ bene sempre tenere a mente la quantitร di confezioni gettate abitualmente per le bevande, dai succhi di frutta al latte. Per l’acqua, ricordiamo di nuovo la possibilitร di acquistarla in vetro o alla spina presso le case dell’acqua segnalate dalla mappa della Rete Zero Waste italiana (quella del rubinetto, comunque, รจ potabile). Per il latte, ci sono gli indirizzi della piattaforma Milk Maps, che indica ben 20 realtร .
a cura di Michela Becchi
Leggi anche…
Negozi alla spina a Roma: dove fare la spesa senza plastica
Negozi alla spina a Milano: dove fare la spesa senza plastica
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.