Gelaterie

Dal cono al piatto: il gelato di Geppy Sferra si mangia (anche) al ristorante

Gelato d'Essai riapre a febbraio nella sede di Centocelle. I creatori del Ristorante di Gelato ci raccontano come hanno inserito in menรน il dolce da passeggio per eccellenza.

  • 03 Febbraio, 2020

Da una piccola gelateria nella periferia romana รจ nato un locale dove il gelato (dolce) รจ protagonista di un percorso gastronomico. Gelato d’Essai, primo ristorante basato su questโ€™idea, esiste da appena un anno. Dietro il progetto, tre personaggi: il gelataio Geppy Sferra, il suo collaboratore Alessio Schioppa e lo chef Marco Mezzaroma. Nell’ambiente della gelateria Strawberry Fields in via Tor de Schiavi, nata nel 2011, hanno creato uno spazio per i tavoli in cui servire piatti a base di sfiziositร  locali, conditi con assaggi dello stesso gelato che si puรฒ scegliere al banco. Nei primi otto mesi di apertura sono giร  stati messi a punto sessanta piatti diversi. A febbraio, dopo una breve pausa invernale, il ristorante riapre con un menรน tutto nuovo.

Incontriamo i tre artefici di questo progetto, proprio nei giorni immediatamente successivi alla presentazione della guida Gelaterie d’Italia per aggiungere un nuovo tassello alla nostra indagine sull’evoluzione del mondo della gelaterie. Convinti che la gastronomia sottozero abbia ancora molte strade da esplorare.

gelato d'essai - ristorante di gelato

Il Ristorante di Gelato

L’idea di Sferra, che studia l’evoluzione di questo settore da una vita, รจ quella di partire dal gelato per arrivare a comporre un pasto equilibrato e goloso. Ogni mese in menรน sono inserite nuove proposte legate alla stagionalitร , con una buona selezione di eccellenze locali a km 0. Sono anche previste variazioni infra-stagionali, come nel caso dei fichi settembrini: alcune materie prime sono presenti per periodo limitato ed รจ giusto rispettarne la disponibilitร  naturale. Ogni frutto, poi, deve raggiungere la piena maturazione per ottenere un gelato dal gusto intenso. Per quanto riguarda lโ€™aspetto gastronomico, tutti i fornitori sono nomi legati alla qualitร  dell’offerta romana, da Il Norcino Bernabei a Piccola Bottega Merenda.

gelato d'essai - ristorante di gelato

Il menu e i piatti

Il menรน รจ diviso in tre parti. Il Gelato e l’orto si sofferma sugli abbinamenti con le verdure di stagione e comprende una serie di piatti vegani, Il Gelato e la fattoria punta sulle carni con incursioni nella salumeria locale e Il Gelato e il mare esplora il mondo del pesce. A chiudere il pasto sono presenti anche i dolci, giocati sull’accostamento di frutta (fresca o secca) e gelato. Nonostante la difficoltร  di abbinare bevande alcoliche a piatti di questo tipo, i proprietari hanno voluto inserire anche una carta dei vini tipici del territorio.

gelato d'essai - ristorante di gelato

Il gelato di Geppy Sferra

Mai come in questo caso la materia prima รจ in grado di fare la differenza: alla base di tutto c’รจ un prodotto con un ottimo profilo nutrizionale. โ€œLo definiamo un gelato a etichetta pulita” racconta Geppy Sferra ” perchรฉ abbiamo abolito del tutto additivi e conservanti. Come addensanti utilizziamo fibre e proteine vegetali. Oggi l’aspetto salutistico รจ sempre piรน importante e sin dall’inizio ho voluto proporre un dolce che tutti potessero assaporare senza preoccupazioni. Quest’anno la quantitร  di fibre รจ aumentata del 20% e gli zuccheri sono diminuiti della stessa percentuale. Collaboriamo con Essenza Gelato e l’Universitร  di Parma per realizzare un prodotto sempre piรน sano. Siamo legati alla frutta di stagione e le tipologie si rinnovano mensilmente”. Andare incontro alle esigenze di tutti รจ un aspetto importante. Questo il motivo per cui non mancano mai alcuni gusti senza lattosio, anche quando la scarsitร  di frutta fresca, come nel periodo invernale, rende piรน difficile eliminare del tutto il latte. Il glutine, invece, รจ sempre assente.

gelato d'essai - ristorante di gelato

Gli inizi: i primi incontri fra cibo e gelato

Il gelato di Sferra รจ stato un buon punto di partenza per avviare un ristorante tematico come quello di Gelato d’Essai. Le fasi iniziali del progetto, perรฒ, hanno richiesto un lungo percorso di ricerca intervallato da dubbi e intuizioni. Racconta lo chef Marco Mezzaroma: “Le prime sperimentazioni risalgono a due anni fa. La nostra collaborazione รจ iniziata con il sorbetto al pomodoro, che oggi serviamo come antipasto su una bruschetta di pane. L’ispirazione c’era, ma sentivamo di non essere pronti per creare dei piatti veri e propri. Abbiamo rifiutato molte proposte dei partner, inclusa quella di realizzare un gelato all’olio. Volevamo utilizzare i condimenti come aggiunta finale, senza snaturare il gelato, che รจ sempre stato un protagonista rispetto agli altri ingredientiโ€.

Il punto di svolta รจ arrivato nel momento piรน inaspettato: โ€œDurante il Natale 2018 abbiamo voluto fare delle prove particolari, prendendo spunto dalla cucina delle feste. In gelateria ragionavamo tutti insieme sui classici come l’insalata a base di finocchio: sarebbe stata unโ€™ottima idea inserirvi il gelato. Da lรฌ ha preso forma il nostro primo piatto, la Misticanza con coppa, toma, ravanello, melograno e sorbetto al mandarino, una combinazione esaltata dall’olio fruttato di Tenuta la Torre”.

gelato d'essai - ristorante di gelato

Il gelato riscrive le regole della gastronomia

In questo campo puรฒ capitare che il gelato alteri i rapporti fra ingredienti che hanno scritto la storia della nostra tradizione gastronomica: per elaborare un menรน con caratteristiche simili bisogna abbandonare anche le certezze piรน consolidate. “Pensavamo che uno dei gusti di gelato piรน semplici da trattare fosse la noce, perchรฉ questa frutta secca si impiega spesso in cucina” continua lo chef Mezzaroma “Invece abbiamo faticato doppiamente per studiare un abbinamento che funzionasse, perchรฉ il nostro gelato alla noce ha un gusto molto persistente. Oggi lo impiattiamo con salsiccia al finocchietto e fonduta di formaggio erborinato del Monviso, per esaltare la parte grassa della noce senza rinunciare a un tocco di freschezza. Il tutto assieme al radicchio trevigiano, che ne richiama il retrogusto amarognoloโ€.

gelato d'essai - ristorante di gelato

I piatti piรน amati di Gelato dโ€™Essai

A un anno dallโ€™apertura, considerate le difficoltร  di una ristorazione completamente nuova nel suo genere, il bistrot del gelato ha ottenuto grandi risultati. Quali sono stati, dunque, i piatti piรน apprezzati dalla clientela? โ€œCi ha dato grandi soddisfazioni la Pizza con lombello affumicato, misticanza, salsa ai frutti rossi e sorbetto al cacao puroโ€, risponde Alessio Schioppa. โ€œLa maggior parte delle volte, perรฒ, le combinazioni piรน riuscite sono frutto di errori. Un esempio? La coda alla vaccinara con gelato al cacao non funzionava: il sapore amaro prevaleva sulla carne. Abbiamo esitato a farla assaggiare subito i clienti perchรฉ non ci convinceva del tutto. In un secondo momento, abbiamo pensato di alleggerirla presentandola con il gelato al pinolo. Siamo arrivati al risultato finale testando tutto in prima persona e chiedendo il giudizio dei colleghi. Fortunatamente abbiamo avuto un riscontro positivo, confermato dalla reazione delle persone”.

gelato d'essai - ristorante di gelato

Fra gli abbinamenti piรน richiesti anche il pollo con peperoni e gelato al fiordilatte e la pizza con mortadella e gelato al pistacchio. Inoltre, l’offerta vegetariana ha avuto un buon riscontro: uno dei piatti fissi in menรน รจ quello con verdure grigliate – rigorosamente di stagione- e gelato allo yogurt. โ€œOgni giorno scopriamo qualcosa di nuovo, lasciandoci alle spalle diversi pregiudizi. Ad esempio, abbiamo capito che il carciofo รจ il partner perfetto del gelato alla liquirizia. La clientela li adora insieme”.

gelato d'essai - ristorante di gelato

Un bistrot innovativo in periferia

La risposta positiva dei clienti รจ uno stimolo per continuare a crescere, come spiega Geppy Sferra: “Il pubblico della periferia romana premia il valore della nostra idea. Siamo perรฒ orgogliosi di ospitare persone che vengono da tutta Italia e negli ultimi mesi abbiamo servito tavoli di turisti americani e svizzeri. Un bel traguardo, che ci permette di far conoscere questo nuovo approccio alla ristorazione“. Da un lato, viene spontaneo chiedersi perchรฉ un artigiano del gelato come lui abbia scelto di rimanere a Centocelle, piuttosto che aprire il ristorante in una zona centrale. โ€œLa veritร  รจ che la nostra gelateria รจ nata qui. Non abbiamo mai pensato di andar via perchรฉ non avrebbe avuto senso: il nostro obiettivo รจ offrire cibo e gelato di qualitร  nel luogo dove questo percorso ha avuto origineโ€.

Gelato d’Essai – Ristorante di Gelato โ€“ Roma โ€“ via Tor de’ Schiavi, 295 – 06 89232228 – https://gelatodessai.it/

a cura di Lucia Facchini

Allieva delย Master in Giornalismo Comunicazione e Critica Enogastronomica del Gambero Rosso

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd