Master in Food and Wine Communication – IULM, Milano
Master in Food and
Wine Communication - Milano
Richiedi Informazioni
Compila il form e verrai contattato da un consulente delle scuole
La didattica del Master in Food & Wine Communication si sviluppa intorno a tre macro aree:
- Comunicazione e marketing di settore
- Organizzazione e gestione degli eventi
- Cultura Enogastronomica
Le tre macro aree si suddividono in 8 moduli e due laboratori esperienziali:
- Il Sistema Enogastronomico e Agroalimentare Food
- Wine e Mass Media
- Food & Wine Marketing
- Food Advertising: teorie e tecniche della Pubblicità nel settore Food & Wine
- Editoria e Critica Enogastronomica
- Gli eventi Enogastronomici e il ruolo delle Pubbliche Relazioni
- Storia e Cultura enogastronomica
- Il mondo del Vino
Laboratorio di marketing emotivo: questo laboratorio prevede l’apprendimento delle tecniche di indagine neuroscientifica applicata alla promozione del Food & Wine Il laboratorio si svolgerà presso il Brain & Behaviour Lab, nato dalla collaborazione tra IULM e mondo delle imprese, e in particolare da una recente partnership con Mind Room, società leader in Italia in tecniche di mental training e di biofeedback.
Come gli esperti – e ormai anche i consumatori – sanno bene, l’esperienza enogastronomica non si riduce al consumo dei prodotti ma abbraccia un universo sensoriale molto ampio, che implica forme estese di comunicazione del cibo e del vino a tutti i livelli, online e offline.
Elementi distintivi del corso:
- Accesso agevolato alle specialties Gambero Rosso
- Visibilità sui canali Gambero Rosso
- Field project
- Estesa pratica laboratoriale tecnico-pratica
- Stage, garantito a tutti i partecipanti
- Accesso alla banca dati IULM
- Confronto con i professionisti Gambero Rosso in tema di comunicazione enogastronomica
Il master in Food and Wine Communication è organizzato da Gambero Rosso in partnership con la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano e rappresenta un’opportunità unica per conoscere il mondo dell’enogastronomia specializzandosi nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi di settore.
Cosa comprende la quota di iscrizione:
• Accesso alla banca dati e alla biblioteca dell’Università Iulm, i cui cataloghi contengono una ricca e variegata bibliografia di referenze sui temi oggetto di studio trattati durante il Master e sugli argomenti correlati
• Dispense e accesso alla community online dove sarà pubblicato il materiale didattico e dove ci saranno forum e spazi di discussione con i partecipanti, tutor e docenti
• Accesso agevolato con sconto del 25% alle specialties Gambero Rosso
• Stage
Titoli rilasciati Al termine del master, e dopo aver sostenuto gli esami volti a verificare il livello di apprendimento e il grado di capacità di applicazione delle competenze acquisite, verrà rilasciato il Diploma (frequenza minima richiesta: 90% delle attività formative).
Il master si svolge dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 17:30
Master in Food and Wine Communication ha un costo di 10.800,00 euro (comprensivo di IVA):
L’iscrizione al Master è subordinata al superamento delle selezioni costituite da un colloquio. Per informazioni e iscrizioni al corso usa il form su questo sito, contatta la segreteria della Città del gusto a te più vicina o la segreteria IULM. Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Sede di Milano Via Carlo Bo, 1 – 20143 Milano Tel. 02 891411 – Fax: 02 891414000 [email protected]