Dolci di Natale

Panettone, Pandoro & Co. La nuova vita dei grandi dolci di Natale

Continua lโ€™epopea del re dei lievitati, unโ€™inarrestabile ascesa alimentata dai driver della qualitร  e della storicitร . Ricercatissimo nella versione classica e tutto da scoprire nelle varianti plant based, il panettone non รจ lโ€™unico punto fermo del Natale.

  • 15 Dicembre, 2022

Panettone e Pandoro: indagine

Che si consideri un lusso democratico da consumare in famiglia (48% degli intervistati) oppure un prezioso dono da portare a parenti e amici (per il 35%), gli Italiani al panettone non intendono proprio rinunciare e se il 60% dichiara di acquistarne piรน di uno, il 12% ne porta a casa addirittura 5, prediligendo la versione classica โ€“ che ammonta al 40% della produzione di tutti i dolci natalizi โ€“ seguita dalla variante al cioccolato che registra una crescita moderata ma costante (indagine Doxa). Dati alla mano, lโ€™industria inizia a perdere colpi, mentre il comparto artigianale ha il vento in poppa e registra una crescita a due cifre (piรน del 10% secondo Unionfood) trainata soprattutto dai consumatori giovani (35-44 anni) e con maggiore potere dโ€™acquisto. Sale quindi il gradimento del panettoneย artigianale, che spinge allโ€™acquisto in pasticceria o su e-commerce e cannibalizza la fascia premium dei prodotti industriali (con prezzo superiore ai 10 euro).

Si allunga anche il periodo di massimo gradimento: gli acquisti dei lievitati delle feste iniziano a ottobre e si prolungano per tutto gennaio. Il consumatore, dunque, sembra pronto a scegliere la qualitร  piuttosto che la quantitร . Che Natale sarร , dunque, quello in arrivo? Ce ne parla un fuoriclasse della pasticceria contemporanea, il Relais Dessert, ex campione del mondo, Luigi Biasetto. โ€œIl nostro settore รจ messo a dura prova da una serie di contingenze. La prima difficoltร  sta nel trovare personale. Anche i due anni di pandemia hanno portato a un rallentamento della formazione. Per non parlare degli aumenti dei costi di ingredienti ed energia. Credo perรฒ che non diminuirร  la voglia delle persone di gratificarsi con i dolci della tradizione, con tutte quelle eccellenze, panettone in primis, che hanno imparato a conoscere ed apprezzareโ€.

La sfida della tradizione

Forma slanciata, alveolatura perfetta e al naso intense note di vaniglia e agrumi: i lievitati di Vincenzo Tiri, acclamato maestro di impasti di stanza a Potenza, sono un inno alla qualitร  e allโ€™assoluta perfezione. Il dolce delle feste, nelle abili mani di Vincenzo, diventa anche un dessert, un gelato (addirittura un ghiacciolo) o lโ€™elemento base di innovative ricette salate. Il panettone, dunque, si trasforma in un ingrediente a tutto tondo: i lievitati, e nientโ€™altro che i lievitati, vengono offerti in questo tempio della pasticceria potentina in ogni stagione e in ogni momento della giornata. ยซNatale รจ sempre Natale e sono sicuro che anche questโ€™anno la gente non rinuncerร  a un panettone di alto livello. Noi abbiamo leggermente rivisto i prezzi, aumentando di un euro il panettone tradizionale, ma in negozio si possono scegliere anche formati piรน piccoli, come il bauletto o il pandoro in vasoยป. Quattro referenze che non cambiano mai, un paio di gusti nuovi ogni anno โ€“ il โ€™22 sarร  quello di amarene, mele e timo limonato e poi del pistacchio salato โ€“ e qualche limited edition; ma il piรน gettonato resta sempre lui: il classico. โ€œChi entra da noi compra sempre un panettone classico, che rappresenta piรน del 60% delle vendite โ€“ spiega Tiri โ€“ cโ€™รจ poi chi acquista un secondo prodotto per provare qualcosa di diverso; il cioccolato, per esempio, รจ molto richiesto e anche il pandoro, che lโ€™anno scorso ho proposto nella variante al caramello, va fortissimo. Ma anche per me il panettone รจ quello classico: da ventโ€™anni lavoro per renderlo un dolce da consumare e amare in tutte le stagioniโ€.

pandoro

I forni non si spengono mai nemmeno nel reparto lievitati della pasticceria romana, La Gruรจ. Qui il panettone รจ un prodotto all year long, apprezzatissimo nella versione a fette, firmato dallโ€™instancabile maestro del lievito, Felice Venanzi. โ€œOgni anno assistiamo allโ€™emergere di una nuova moda. Prima il pistacchio, poi il caramello e presto probabilmente sarร  il โ€œsenza lattosioโ€ la tendenza. La massima espressione della maestria di un lievitista, a mio avviso, รจ perรฒ rappresentata proprio dal panettone classico. รˆ per questo motivo che ogni anno lavoro su questo prodotto; una sfida continua per cercare di migliorarlo, sperimentando su zuccheri e lievito. Quando abbiamo aperto, nel 2014, sfornavamo 50 lievitati delle feste. Il Natale scorso siamo arrivati a 6.200. Una crescita esponenziale che ha sempre visto le vendite del panettone classico in testa, affiancate da quelle del gianduioso, il nostro lievitato al cioccolatoโ€.

Erbe, fiori e spezie per innovare con cura

Ed anche questโ€™anno non mancheranno alcuni picchi di creativitร  che si snodano in varianti plant based, ispirate al mondo vegetale, pensate per quella fetta di mercato, soprattutto giovani e donne, che piรน amano sperimentare. รˆ proprio il concetto di sperimentazione e di innovazione che permea il percorso di Claudio Gatti, un professionista dellโ€™arte bianca che del disciplinare โ€“ quello che detta le regole del โ€œveroโ€ panettone โ€“ non ne vuole proprio sapere e che da 35 anni sforna la sua versione alternativa: una focaccia fortemente legata al territorio della Food Valley italiana, ossia quello spicchio di Emilia-Romagna da cui vengono alcune delle piรน note eccellenze nostrane note nel mondo. โ€œOgni anno โ€“ spiega Gatti โ€“ studio i trend di consumo e propongo novitร  per andare incontro ai gusti dei consumatori. Cosรฌ come avviene in cucina dove ogni chef ha ormai un suo giardino culinario da cui attingere, anche io ho fatto entrare in pasticceria erbe spontanee e fiori selvatici, ingredienti green ed healthy che diventano il cuore della ricetta. Dopo tante prove, ho studiato un infuso composto da 9 erbe e fiori che, lavorate insieme al lievito madre, permettono il giusto sviluppo al prodotto. Ho poi ricoperto la focaccia con una glassa allโ€™ortica che dona una straordinaria croccantezzaโ€.

Sempre i fiori ispirano anche la proposta di unโ€™altra protagonista dellโ€™arte bianca italiana, Anna Sartori, dellโ€™omonima pasticceria di Erba, che dalla botanica prende a prestito forme e proprietร . โ€œIl dolce inteso come sinonimo di zucchero รจ un concetto superato. Sicuramente i grassi danno struttura alle creazioni, ma poi tocca a spezie, fiori ed erbe esaltare gusto e aroma. รˆ per questo che amo moltissimo il fiore di tiglio: lo uso non per creare un effetto wow, ma per dare sapore. Nel mio Alto Adige, un lievitato a base di pere e oli balsamici, sono i fiori di montagna a regalare un indimenticabile sentore di miele dโ€™acacia. Questโ€™anno ho voluto giocare anche con la forma e proporre un lievitato che ricorda un fiore stilizzato: ogni petalo ha un sapore differente. Cioccolato, castagna o pistacchio: Le Fleur รจ dedicato a chi proprio non riesce a scegliereโ€.

Punta sulle spezie, miscelandone ben 5, unโ€™altra signora della pasticceria italiana, Francesca Castignani che nella sua Belle Helene di Tarquinia studia prodotti con un forte rimando al territorio: โ€œNellโ€™Alto Lazio siamo particolarmente abituati alle spezie e amiamo soprattutto la cannella che si ritrova come ingrediente anche nella nostra tipica pizza pasquale. Sono partita da qui per realizzare un panettone โ€œspezialeโ€ che potrebbe sembrare dโ€™ispirazione nordeuropea, ma che in realtร  รจ fortemente connesso con le tradizioni localiโ€.

a cura di Valeria Maffei

QUESTO รˆ NULLAโ€ฆ

Nel nuovo numero del Gambero Rosso i dolci di Natale: la rimonta del pandoro, lโ€™immancabile torrone e il cioccolato completano il ventaglio dei dolci natalizi. Le tendenze del 2023: a tu per tu con gelatieri e panificatori, tra curiositร  e novitร . Ma cโ€™รจ di piรน: i risultati dei nostri blind test sui panettoni:ย pasticcerie, forni e botteghe artigiane, chefย (ormai sempre piรน conquistati dal fascino del grande lievitato)ย eย aziende specializzate.

Il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, suย App Storeย oย Play Store

Abbonamentoย qui

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd