Appuntamento alle 18:30. Il luogo di ritrovo รจ nella fiabesca frazione di Capodacqua, 200 abitanti e una manciata di case tra i boschi a pochi chilometri da Foligno. Uno di quei luoghi dove anche il navigatore si confonde e si perde.ย La cena รจ organizzata da Giulio Gigli e la compagna Lucille Kopcynski, che qui hanno ripreso un vecchio mulino seicentesco trasformandolo in uno dei ristoranti piรน stimolanti in regione: Une (due forchette Gambero Rosso, una stella Michelin).
Il menu non รจ quello classico del locale, non potrebbe essere altrimenti, cosรฌ le cotture. ยซAspettatevi una cucina wild, protagonista sarร la selvaggina, sempre cacciata nel bosco circostante, e i sapori della terra: funghi, tartufi, erbe, conserve o essenze. Valorizziamo cotture ancestrali: due griglie, fiamma alta, salse e fondi sempre preparati sulla brace e un buco sottoterra, con carbone, per una lenta cottura della carne nell’argillaยป, ci racconta Giulio. Aperitivo con un calice di Franciacorta e si parte.
Il punto di arrivo si raggiunge in 10 minuti a piedi, la porzione di bosco รจ quella storicamente associata alla proprietร della casa, in Umbria รจ ancora cosรฌ. Un solo tavolo sociale da 12 posti, tutto รจ lasciato al naturale. La luce che filtra tra i boschi cambia scenario nel giro di pochi minuti, il silenzio รจ spezzato solo dai rumori del bosco. Il riferimento รจ il castello, ovvero la Rocca dei Trinci, recentemente comprata da un milionario brasiliano. Nella sua sommitร ci raccontano di roseti e piscine da mille e una notte, completamente circondati da boschi a perder occchio. Iniziamo con un giro di conserve fatte in casa e poi grigliate, a partire da carciofini con olio di aglio orsino da dipendenza, agretti in salsa di baccalร e finferli con lumache. Quindi รจ la volta del pรขtรจ en croรปt, a baseย capriolo, porcini, e kimchi di verdure. Lunga cottura e marinatura: sapore medievale, ricco, deciso, prima dolce e poi salato. Complesso e tecnicamente perfetto.
Tuttโintorno querce secolari e la classica macchia umbra. L’interpretazione, che guarda all’Asia, i pici all’aglione sulla prace sono il piatto della serata. L’aglione รจ esaltato in tutta la sua pianta: aglio, stelo con cui รจ stato preparato una mollica croccante, fiori di aglione in conserva. Il sapore รจ agrodolce, sfaccetatto nell’impronta appena amara, per un piatto servito appena tiepido di straordinaria equilibrio, con la nota fumรฉ appena accennata. Il clima in tavola si scalda, c’รจ chi inizia a progettare di getto tutte le trasferte gastronomiche fino al 2032 e chi si chiude nel silenzio alla ricerca del profumo del bosco. Che non รจ solo nei piatti. Il piatto dopo รจ la bavetta di manzo alla brace, con un’essenza di quercia, cornioli, finferli e tartufo. Il taglio รจ piuttosto spesso, la masticazione decisa, ma la cottura รจ puntuale e succosa. La seconda portata di richiamo รจ golosissima: tigella grigliata, guancia di vitello cotta per quasi 12 ore nell’argilla sottoterra, salsa hollandaise di midollo grigliato e tartufo estivo. Cala il silenzio per tutti. In chiusura arriva la baumkuchen, letteralmente torta albero, anchโessa cotta lungamente sulla brace, la stratificazione ricorda i cerchi concentrici di un albero. ร servita con un profumato gelato ai fiori dโacacia.
La sensazione di smarrimento inziale รจ diventata gioia. Alle 21.30 cala completamente la notte e si torna in fila indiana al ristorante con le torce. Il gruppo si ritrova intorno a un nuovo tavolone sociale: piccola pasticceria, caffรจ, qualcuno conclude con un amaro fatto in casa. Unโesperienza cosรฌ non te la metti via presto. Prezzo della serata? 165 euro, vini inclusi (4 vini piรน un cocktail homemade). Ecco, su quest’ultimi si potrebbe sognare un pochino di piรน, con abbinamenti ancor piรน audaci. La prossima cena? Potrebbe essere ospitata proprio in quel castello che abbiamo fissato per tutta le sera. Con le sue 5 stanze all’interno della torre e quell’alone di mistero tutt’intorno.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd