Possibile rincaro sulle esportazioni dei prodotti caseari e ingenti rischi per lโexport di latticini. La guerra commerciale tra Bruxelles e Cina non si gioca piรน sulle auto elettriche, ma sul formaggio. E a pagare per la nuova stretta cinese sul latte Ue – Pechino ha avviato unโindagine sui sussidi ai prodotti lattiero-caseari in risposta ai dazi di Bruxelles – sarร lโintero comparto produttivo, soprattutto quello italiano. Basti guardare allโultima analisi di Coldiretti su dati Istat secondo cui la crescita su base annua dell’export di formaggi made in Italy in Cina รจ stata pari al 35% solo nei primi cinque mesi del 2024. Un mercato tanto ampio quanto florido per i produttori lattiero-caseari nostrani, ora alle prese con i danni che i presunti dazi cinesi potrebbero arrecare ai propri affari.
Per Grana Padano non ci sono dubbi: se Pechino dovesse imporre dazi sui formaggi provenienti dall’Unione europea, sarร ยซsicuramente penalizzataยป. Una situazione che, come confermato da Stefano Berni, Direttore Generale Consorzio di Tutela del Grana Padano, ricorda da un lato i blocchi del 2014 in Russia dopo l’invasione della Crimea ยซquando perdemmo completamente un mercato che si stava rivelando per noi interessantissimo avendo allora raggiunto in pochi anni le 50.000 forme di Grana Padano annue esportateยป. E dallโaltro l’aumento rilevante dei dazi che Trump, in un eccesso di protezionismo, aveva imposto ai prodotti caseari di qualitร indirizzati in Usa come Grana Padano e Parmigiano Reggiano nel 2019.
Insomma, un vero e proprio colpo che tuttavia sarร piรน duro per i paesi con una forte esportazione in Cina. ยซLe eventuali imposte saranno negative per l’Europa e soprattutto per la Francia o altri paesi di forte esportazione in Cina. Anche l’Italia lo avvertirร , avendo raggiunti alti livelli di importazione, ma in misura meno rilevanteยป.ย
Stessa linea per il Consorzio mozzarella Bufala Dop, altro fiore allโocchiello dei prodotti caseari italiani. ยซLa Cina di per sรฉ รจ un mercato dalle enormi potenzialitร in cui siamo giร penalizzati e che non riusciamo a sfruttare. L’utilizzo strumentale dei formaggi di eccellenza in polemiche che non riguardano il settoreยป non รจ altro che ยซun brutto segnaleยป, sostiene Pier Maria Saccani, il direttore del Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana Dop commentando l’indagine sui sussidi Ue ai prodotti lattiero-caseari. In effetti, la mozzarella Dop ha fatto registrare un export di circa l‘1% con un valore di poco superiore al milione di euro. Ma se la bontร di uno dei prodotti che tutto il mondo ci invidia fa quasi tutto, servono comunque condizioni per poter competere, a partire da una politica doganale che non costringa eccellenze del genere a settimane di attesa per il via libera sanitario in Cina. ยซIl ritorno al passato – aggiunge Saccani – non serve a un mondo in rapida evoluzione. Serve concentrarsi sulle difficoltร , su un dialogo nuovo e su un mercato libero che non puรฒ che favorire lo sviluppo del nostro comparto. Dobbiamo essere in grado di competere in mercati liberi, non abbiamo paura di concorrenti ma con strumenti alla pari”.ย
Preoccupazione doppia, invece, per il Consorzio per la tutela del Pecorino Romano Dop, proprio ora che li prezzo del formaggio a pasta dura di latte di pecora รจ stabile a 12,45 euro al kg e la produzione si sta avviando intorno ai 390mila quintali per il 2024. ยซNoi, nei primi 5 mesi del 2024, siamo cresciuti sul mercato cinese del 45,8% ma c’รจ un grosso potenziale di crescita che oggi puรฒ essere vanificatoยป, la replica del presidente del Consorzio per la tutela del Pecorino Romano Dop, Gianni Maoddi, sulla nuova guerra commerciale tra Unione Europa e Cina.ยซIn questa situazione favorevole รจ un peccato che cose del genere possano, in qualche modo, incidere sui mercati, ma al di lร del dispiacere la cosa grave รจ che come al solito paga sempre Pantalone. Lโembargo della Russia lo stiamo pagando noi coi prodotti agroalimentari, i dazi americani per la questione della Boeing sempre il Made in Italy. Insomma tutti se la prendono con l’Europa perรฒ poi chi esporta subisce le conseguenze”, ha ricordato Maoddi.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd