Per i cinesi รจ la festa piรน importante e sentita dell’anno, un po’ come il Natale in Occidente. E come per il Natale รจ una festa ricca di tradizioni e piatti tipici immancabili in ogni menรน che si rispetti. Cosรฌ abbiamo selezionato 8 ristoranti, dalla nostra guida Ristoranti d’Italia 2019, che festeggiano l’arrivo dell’anno del maiale a cominciare dalla notte tra il 4 e il 5 febbraio. La prima dei quindici giorni di festa che vedranno lโintera Cina colorarsi di rosso e immergersi in unโatmosfera gioiosa, fino alla celebre Festa delle Lanterne, che chiuderร ufficialmente le feste il 19 febbraio.
La gestione รจ quella della famiglia Ling, a partire dal fondatore King Chou per arrivare ai figli che oggi dirigono il tutto. E in questa cucina si fa sul serio, il che vuol dire che si reperiscono verdure da coltivatori cinesi poco lontani, che pesce e carne sono freschi, che si rispetta la tradizione cantonese senza disdegnare qualche incursione di altre regioni e tocchi creativi qua e lร e che le ricette si elaborano fedelmente senza perรฒ dimenticare il gusto occidentale. Silvia Ling in occasione del Capodanno cinese ha previsto otto antipasti, perchรฉ โl’otto รจ un numero fortunato. Ci saranno, tra gli altri, vongole e cozze saltate con la birra Tsingtao; ravioli con la sfoglia al nero di seppia ripieni di seppie, zenzero e spinaci dโacqua; ravioli con la sfoglia di curcuma, ripieni di gamberi e lemongrass: secondo la tradizione, piรน ravioli mangi, piรน soldi si avranno nellโanno nuovoโ. E ancora spaghetti al tรจ verde saltati con il pollo, carpa saltata con i talli dโaglio – โla carpa รจ molto cara alla tradizione cinese perchรฉ anch’essa simboleggia buona fortuna per lโanno nuovoโ – e maiale arrosto con la cotenna croccante.
Zheng Yang โ Torino โ via Principi d’Acaja, 61 โ 0114476422 – ristorantezhengyang.com
Maiale in agrodolce – Bon Wei
Per molti รจ l’ambasciata culinaria della Terra del Drago o, come abbiamo scritto nella nostra guida, โla Wikipedia, concreta, sapida e degustabile, del meglio della cucina cinese. Che non รจ, ovviamente, una sola. Ma, spalmata su una superficie ampia e varia quanto un continente, รจ per forza di cose a sua volta variegata, regionale e dialettica, mosaico di centinaia di tessere di gusto e di saporiโ. Bon wei รจ tutto questo e molto di piรน, di qui passa l’establishment orientale e qui si organizzano tante iniziative culturali, Capodanno cinese compreso, celebrato con un menรน all’insegna del rosso: โLโorigine di questa festa risale a unโantica leggenda che racconta di un mostro, Nian, che era solito uscire dalla sua tana una sola volta allโanno per mangiare esseri umani: unico modo per salvarsi era spaventarlo con rumori forti e il colore rosso, di cui aveva terrore. Ecco perchรฉ ancora oggi le feste per il Capodanno sono accompagnate da canti, urla, fuochi dโartificio e dallโuso del colore rossoโ. E cosรฌ si comincia con Hong Tang (zuppa rossa con manzo stufato nel vino, anice stellato, carote, patate sedano e pomodorini), Hong Fร n (riso rosso saltato con uova, salame cinese e nuvole di maiale essiccato), astice Duo Jiao, maiale agropiccante e altri piatti della tradizione, ognuno abbinato ai vini di Cuzziol Grandi Vini.
Bon Wei โ Milano โ via L. Castelvetro, 16 โ 02341308 – bon-wei.it
Pancia di maiale con foglie e germogli di senape – Dim Sum
ร stato il primo a indirizzarsi chiaramente sulla cucina dim sum, originaria della Cina meridionale (ed esportata da Hong Kong nel mondo), che comprende una vasta gamma di piatti leggeri da servire insieme al tรจ e nei caratteristici cestini di bambรน: non si tratta quindi solo dei famosi ravioli ma anche di involtini, roll, saccottini e polpette, tradotti anche come โpiccoli bocconcini che toccano il cuoreโ. Sono praticamente le tapas dโoriente. Per il Capodanno cinese, che qui festeggiano dal 5 al 17 febbraio, proporranno il Mei Cai Kou Rou (pancia di maiale con foglie e germogli di senape). โร un tradizionale piatto di carne โ ci spiega lo chef Lin Ruizhong – considerato dalle famiglie cinesi tra i piรน amati comfort food, a tal punto che una nota catena di fast food lo ha introdotto tra i suoi patti e ne รจ diventato un best-seller. ร anche un piatto proposto spesso nei banchetti per il Capodanno cinese, a maggior ragione quest’anno che sancisce l’ingresso nell’anno del maialeโ. Lo chef preparerร per l’occasione la sua versione.
Dim Sum โ Milano โ via N. Bixio, 29 โ 0229522821 – dim-sum.it
Tagliatelle di riso al ragu? di cinghiale – Gong
Un mix – non fusion, attenzione – tra prodotti raffinati da tutto il mondo (in maggioranza cinesi) trattati con tecniche orientali. Non a caso nellโinsegna figura come sottotitolo โoriental attitudeโ, che spiega la vocazione di questo splendido ristorante, dove fanno capolino tre spettacolari Gong in onice che si vedono da lontano, strumenti a percussione usati nellโantica Cina. โIn Cina il Capodanno รจ lโevento piรน atteso dellโanno e una delle festivitร piรน sentite – racconta la titolare Giulia Liu (di cui vi abbiamo parlato in occasione della nostra rubrica sulle grandi famiglie della ristorazione) – รจ come se unisse il Capodanno e il Natale occidentali in una sola ricorrenza. Per questo motivo, le famiglie si riuniscono e i cinesi che lavorano o vivono allโestero e possono permetterselo economicamente, non temono di spendere anche cifre importanti per comprare un biglietto aereo e tornare a casa. Tornando a noi, con i nostri chef Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci abbiamo pensato di creare un piatto speciale per far vivere anche ai nostri clienti le antiche tradizioni cinesiโ. Si tratta delle tagliatelle di riso al ragรน di cinghiale. โLe tagliatelle, che sono una pasta lunga, simboleggiano la longevitร e il cinghiale รจ la nostra scelta gourmet per richiamare lโarrivo dellโanno del maialeโ.
Gong โ Milano โ c.so Concordia, 8 โ 0276023873 – gongmilano.it
Nonostante non sia affatto un ristorante cinese, anche il Mandarin Oriental ogni anno celebra le proprie origini festeggiando il Capodanno. Dal 4 al 10 febbraio sarร infatti possibile provare lโaperitivo orientale al Mandarin Bar & Bistrot, con il cocktail The Oriental Boar a base di Johhnie Walker Blue Label, sciroppo salato al Lapsang Souchong, vermouth infuso alle fave di cacao e bitter alla liquirizia, accompagnato da dim sum tipici.
Mandarin Bar & Bistrot del Mandarin Oriental โ Milano โ via Monte di Pietร , 16 โ 0287318898 – mandarinoriental.com/milan
Gamberoni fritti in salsa di soia – MU Dimsum
Praticamente una new entry โ il locale รจ attivo da gennaio 2018 – nel panorama etnico milanese, ma รจ giร riuscito a farsi apprezzare da clienti e addetti ai lavori grazie alla sua cucina cinese autentica. ร MU Dimsum, che celebra il Capodanno cinese inserendo nel menu otto specialitร della tradizione cantonese. Alcune richiamano in maniera onomatopeica parole di buon auspicio: โLa parola cinese per โpesceโ suona come โabbondanzaโ, mentre โgamberoโ si pronuncia โhaโ e somiglia al suono di una risataโ. Altri sono proprio tipici di questo periodo di feste, come โla Delizia di Buddha, fatto con diverse verdure cucinate in salsa di soia e spezie, e solitamente servito durante il primo giorno del Capodanno cinese perchรฉ secondo lโusanza buddhista i primi cinque giorni dellโanno รจ bene mangiare solo piatti vegetariani per purificarsi. Oppure i Jiaozi (ravioli classici con ripieno di maiale), considerati dei porta fortuna perchรฉ la loro forma assomiglia a quella di un Tael d’oro, la moneta cineseโ.
MU Dimsum โ Milano โ via A. Caretto, 3 โ 3383582658 – mudimsum.it
Filetto di maiale, peperoni, funghi neri cinesi e bambรน – Fulin
Dietro a Fulin ci sono due imprenditori cinesi nati a Prato che hanno cercato di far conoscere la vera cucina pechinese in una cittร dove, per moltissimi anni, ha imperato l’idea del ristorante orientale low cost. Missione compiuta, dato che finalmente anche a Firenze la Cina si sta creando unโimmagine a tavola ben diversa da quella del passato. Per festeggiare il Capodanno cinese la sera del 4 febbraio gli chef hanno creato un piatto dedicato all’anno del maiale: โFiletto di maiale delicatamente piccante impreziosito dal gusto dei peperoni, dai funghi neri cinesi, dal bambรน e alleggerito al palato dal fresco gusto del prezzemolo cineseโ.
Fulin โ Firenze โ via G. Orsini, 113r โ 055684931 – fulin.it
Ravioli di granchio con caviale di pesce volante – Green T
ร un’attivitร che funziona da anni – รจ uno dei primi etnici di livello sorti nella Capitale โ grazie alla passione e alla serietร di Giacomo Rech e Jiang Yan, uniti nella vita e sul lavoro. Marito e moglie partono dalle radici, studiano le ricette tradizionali (alcune millenarie), utilizzano materie prime di eccellenza, recuperano antiche tecniche di cottura, tutto per trasmettere insieme al cibo la sua cultura. Non potevano, dunque, non festeggiare il Capodanno cinese con dei piatti tipici, come il Plateau del Capodanno lunare con insalata di piovra, calamari arrostiti, granchio del Pacifico, insalatina di alghe wakame al sesamo, maialino Cha shao, uova centenarie e medusa, oppure il tradizionale Dolce di riso Nian gao con confettura di lamponi. Non manca, ovviamente, un piatto dedicato al segno dell’anno: terrina di maiale al vapore con uovo di quaglia e bacche di goji che hanno chiamato โLiscio come la setaโ.
Green T. – Roma โ via del Pie’ di Marmo, 28 โ 066798628 – green-tea.it
a cura di Annalisa Zordan
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd