Le grandi famiglie della ristorazione. I fratelli Liu, da Iyo a Gong passando per Ba: l'etnico diventa glam

4 Mag 2016, 10:00 | a cura di Maurizio Bertera

Oggi vogliamo raccontarvi una storia, quella dei fratelli Liu. Cinesi di seconda generazione, nati a Reggio Emilia e trasferiti a Milano nel 2003. Un ristorante in famiglia, e tanta voglia di fare. Sembra una storia come tante, e invece no. รˆ cosรฌ che รจ nata una delle piรน interessanti storie imprenditoriali della nostra penisola. Quella di Claudio, Marco e Giulia Liu, autori della rinascita gourmet e glamour della cucina etnica meneghina.

Pubblicità

Quella dei fratelli Liu รจ una case history unica nella storia della nostra ristorazione. Non perchรฉ non ci siano famiglie importanti, anzi. Ed รจ anche caratteristico dei cinesi gestire piรน di un locale sotto lo stesso tetto. La singolaritร  sta nel fatto che Claudio, Marco e Giulia Liu hanno tracciato una nuova rotta nel panorama della ristorazione etnica, puntando su alta qualitร  e idee innovative. Cinesi di origine, ma nati a Reggio Emilia, sono arrivati a Milano nel 2003 seguendo il padre โ€“ fondamentale nella storia imprenditoriale dei Liu e ancora supervisor della squadra โ€“ che voleva aprire una pizzeria. รˆ lรฌ che i tre ragazzi hanno imparato il mestiere, tra consegne a domicilio, servizio in sala e gavetta vera in cucina.

 

Iyo

Claudio e Iyo

Claudio, 33 anni, carisma silenzioso e unโ€™esperienza incredibile per lโ€™etร , รจ stato il primo a rischiare il salto con Iyo, aperto nel 2006. Un classico โ€œgiapponeseโ€ con gestione cinese, che pian piano รจ diventato il punto di riferimento in Italia per la fusion: Tre Mappamondi per la Guida del Gambero Rosso e la prima Stella Michelin nella storia per un locale etnico in Italia. โ€œMi sarebbe piaciuto occuparmi di finanza, ma oggi mi rendo conto che non saprei fare altro se non essere qui. Abbiamo iniziato facendo cucina semplice, servendola in jeans e scarpe da tennis per crescere tutti insieme, io per primo. Per me questo รจ un sogno che voglio far durare, con lโ€™impegno costante e una visione molto apertaโ€.

Pubblicità

 

Ba Asian Mood

Marco e Ba Asian Mood

Marco, 24 anni, sorriso perenne ed entusiasmo contagioso, si occupa di Ba Asian Mood, fondato nel 2011. โ€œDa ragazzo non amavo lโ€™idea di occuparmi di cibo. Ero un poโ€™ il ribelle di famiglia: volevo diventare un inventore, ma fondamentalmente perchรฉ non avevo capito cosa fosse la cucina. Una volta entrato nel meccanismo, ho pensato che era giusto proporre i nostri piatti: perchรฉ mi sento piรน cinese che italiano e voglio contribuire ad abbattere i tanti stereotipi costruiti su di noi. Il fatto che sempre piรน connazionali ci chiedano consulenze, o anche solo una mano per migliorarsi, mi riempie di gioia: vuol dire che stiamo lavorando beneโ€.

 

Gong

Giulia e Gong

Giulia, 31 anni, bellezza orientale e fascino naturale, ha aperto Gong da poco: subito un successo. โ€œPer me, la cucina รจ il modo per trasferire il piacere dello stile in un ambiente e in un piatto. Avrei voluto fare la stilista, ma era destino che seguissi le orme dei miei fratelli. Ovviamente con una mia idea precisa, che ho chiamato terza via e che sentivo dentro di me: unire le tradizioni culinarie di Cina e Giappone, due mondi che la politica e la storia hanno diviso, ma che in realtร  sono legatissimi. รˆ proprio per questo che nel mio locale ci sono uno chef e un sommelier giapponese, insieme a miei connazionali, e persone di altri Paesi. Come Marco e Claudio, essendo noi per primi frutto della contaminazione culturale, dobbiamo credere nello scambio tra culture e popoliโ€.

Pubblicità

 

Marc Giulia Claudio Liu

Mai pensato a un locale insieme? โ€œPotrebbe essere il prossimo passo, ma tra qualche tempo, quando saremo piรน bravi. Ognuno con un compito preciso, come fanno quei fenomeni dei fratelli Cereaโ€ sorride Marco. Claudio, non solo per etร , รจ il Liu piรน in vista sulla scena pubblica. Si รจ anche ritrovato a un tavolo โ€“ unico italiano di origine straniera โ€“ per ragionare sulla Carta di Milano, insieme a grandi personaggi della ristorazione. A lui chiediamo il pensierino finale sullโ€™etnico di casa nostra. โ€œSono ottimista per il futuro. Il nuovo target di clientela รจ molto preparato, sa cosa vuole e gira il mondo molto piรน che in passato. Noi dobbiamo essere in sintonia con loro, imparando che la ristorazione deve andare veloce, interpretare i gusti e saperli adattare alla propria visione della cucina. Noi ci proviamoโ€. E noi possiamo dire che lo fanno benissimo.

 

Iyo | Milano | via P. della Francesca, 74 | tel. 02 45476898 | www.iyo.it| Tre Mappamondi

Ba Asian Mood | Milano | via C. Ravizza, 10 | tel. 02 4693206 | www.ba-restaurant.com | Due Mappamondi

Gong | Milano | c.so Concordia, 8 | tel. 02 76023873 | www.gongmilano.it | Due Mappamondi

 

a cura di Maurizio Bertera

 

Per leggere Le grandi famiglie della ristorazione. Fratelli Cerea: il buen retiro gourmet nel bergamasco clicca qui

Per leggere Le grandi famiglie della ristorazione. Dinasty Iaccarino: storia di grande ospitalitร  clicca qui

 

 

 

 
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram