tendenze

Altro che pop corn! Spopola il cinema dove si possono ordinare i piatti dei film

Le esperienze โ€œimmersiveโ€ colpiscono anche il settore della gastronomia. In America arriva il cinema dove si mangiano gli stessi piatti che appaiono nel film in proiezione e li si assaggia mentre appaiono sullo schermo

  • 13 Dicembre, 2023

Immersiva. รˆ la parola che negli ultimi tempi sta spopolando nell’arte, sono sempre piรน diffuse le mostre immersive, e pian piano questo concetto di fruizione totale sta prendendo piede pure nel settore della gastronomia.

Esperienze gastronomiche immersive

Da sempre nei ristoranti di alta cucina, i cosiddetti fine dining, non ci si va solo per il cibo, ma per viversi la fatidica โ€œesperienzaโ€ – tra gli chef che stanno spingendo sull’acceleratore verso questa direzione c’รจ sicuramente Rasmus Munk da Alchemist a Copenhagen โ€“ perรฒ ultimamente sono sempre piรน numerosi i progetti che vanno al di lร  dell’esperienza gastronomica e si focalizzano, quasi esclusivamente, nell’esperienza in sรฉ. A Roma, ad esempio, รจ arrivato lo scorso anno โ€œLe Petit Chefโ€ al ristorante dell’Aleph Hotel: in pratica una cena preparata da un piccolo chef proiettato sul tavolo attraverso la tecnica del videomapping. Costo? 129 euro per gli adulti (109 il vegetariano), 69 euro per i bambini. E, leggendo le recensioni (ammissione di colpa: non ci siamo ancora stati), le persone escono contente.

Mamma ho perso l'aereo - Macaroni & Cheese

Fork n’ Film a Los Angeles e New York

C’รจ un’altra esperienza immersiva, che ancora deve approdare in Italia, ambientata in una sorta di sala cinematografica allestita con dei tavoli, dove si assaggiano gli stessi piatti che appaiono nel film proiettato e li si assaggia mentre appaiono sullo schermo. L’idea รจ di Francesca Duncan e Nick Houston, nata mentre stavano guardando โ€œMatildaโ€, durante la scena in cui uno dei protagonisti, Bruce, si mangia una torta al cioccolato. Da lรฌ hanno concretizzato l’idea e a metร  2023 hanno inaugurato Fork n’ Film a Los Angeles.

Nel corso di questi mesi hanno proiettato โ€œHarry Potter e la pietra filosofaleโ€, โ€œRatatouilleโ€, โ€œHocus Pocusโ€, โ€œThe Nightmare Before Christmasโ€, riscuotendo un successo a loro detta inaspettato. Considerate che uno dei loro ultimi reel su Instagram ha collezionato quasi 19 milioni di visualizzazioni. Per chi fosse in zona (!) – nel frattempo hanno aperto anche a New York – in questo periodo proiettano โ€œMamma ho perso l’aereoโ€. Costo? Si parte dai 199,99 dollari; chissร  che buoni quei macaroni and cheese. Cuoco? Non dichiarato, ma tanto qui il cibo รจ solo un pretesto.

Mamma ho perso l’aereo a Roma

E a proposito di Kevin (Macaulay Culkin) e la sua casa gigantesca: a Roma si potrร  vivere una serata a tema giovedรฌ 14 dicembre all’Hamerica’s, storica insegna dedicata alla cucina stellestrisce. Gli addobbi saranno ispirati al film icona degli anni Novanta, con tovagliette a tema e arredi pensati appositamente per l’occasione, oltre a sticker che ritraggono i personaggi dei film e, naturalmente, un menu 100% americano. Non solo mac ‘n cheese, ma anche pancakes con pulled pork, cheddar, bacon, sweet fried e bbq.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd