Fare colazione al bar costa sempre di piรน. A dirlo sono i dati dellโOsservatorio nazionale Federconsumatori che mostrano una pausa caffรจ, una delle piรน amate dagli italiani, sempre piรน cara. Se nel 2023 un caffรจ costava tra 1,10 (al sud) e 1,34 euro al nord, nel 2024 il prezzo medio al sud รจ 1,15 euro e di 1,36 al nord. Ma รจ al centro Italia che si registrano gli aumenti maggiori (+4%). Per una colazione classica, cappuccino e cornetto, il costo medio รจ passato da 2,95 euro del 2022 a 3,07 euro del 2024. Nel 2021 era sotto i 2,50 euro. Considerando questi aumenti, se si facesse colazione al bar cinque giorni a settimana, lโaumento della spesa a persona sarebbe di +29,46 euro.
ร un buongiorno amaro quello che emerge dallโindagine condotta dallโOsservatorio, soprattutto se si considera che gli ultimi aumenti si aggiungono a quelli ancora piรน elevati, a due cifre, che si sono susseguiti negli ultimi anni. Sul podio dei rincari la spremuta dโarancia, passata (al centro Italia) da 3,24 euro a 3,60 euro (+8%). Sale anche il costo di brioche e cornetti (+6% ) al centro e al nord. Mentre al sud e nelle isole ad essere aumentato di piรน รจ il prezzo del caffรจ: +5%. Anche per gli amanti del tramezzino non ci sono buone notizie. Se nel 2023 il tramezzino costava al sud 2,49 euro, oggi il prezzo รจ salito a 2,54. Al nord il prezzo era di 3,88 euro, oggi ha raggiunto quota 3,90 euro.
Ma la pausa al bar, per gli italiani, รจ quasi irrinunciabile. Per questo gli affezionati della tazzina di caffรจ fuori casa dovranno fare i conti con un aumento che supera i 10 euro allโanno a persona. I prezzi analizzati, spiega, Federconsumatori, si riferiscono alla consumazione al banco. Chi vuole sedersi al tavolo e gustare la sua colazione in comoditร deve mettere in conto altri rincari, soprattutto se il bar in questione si trova in localitร turistiche, in zone con vista panoramica, in piazze o luoghi particolarmente famosi e suggestivi. Una colazione composta da cappuccino e cornetto, servita al tavolo, puรฒ arrivare a costare dal 24% al 65% in piรน. In alternativa non resta che il banco.
Ma dalle segnalazioni degli utenti, Federconsumatori ha ricavato anche una top 5 dei rincari e dei sovrapprezzi piรน curiosi. Eccone alcuni. In un noto bar di Modena il caffรจ cambia prezzo a seconda dellโorario in cui viene consumato: “Se ami bere il caffรจ il pomeriggioโฆ paghi di piรน!”. E poi cโรจ caso dellโacqua che, a volte sรฌ, a volte no, accompagna il caffรจ. “Lโacqua per accompagnare il caffรจ รจ di rito: serve per ripulire la bocca e per assaporare meglio il gusto e lโaroma della miscelaโฆ peccato che in alcuni casi venga fatto pagare (in media da 0,40 euro a 1,00 euro)!”.
Cโรจ poi chi segnala sovrapprezzi spesso ingiustificati: dal caffรจ macchiato caldo +0,10 euro, al cappuccino con latte freddo (+0,20 rispetto al cappuccino normale), al sovrapprezzo per chi chiede il bis di miele per dolcificare il cappuccino o il cacao da aggiungere su cappuccino e caffรจ macchiatoโ. Le segnalazioni riportate da Federconsumatori sono diverse e riguardano anche gli animali: โAnche i nostri amici a quattro zampe non sono risparmiati dai rincari: ci รจ stato segnalato un sovrapprezzo per aver chiesto una ciotola di acqua fresca per dissetare il cane!โ. Senza dimenticare di chi fa pagare di piรน se si paga con il pos. โScegli come pagareโฆ ti conviene!โ, suggerisce un utente.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd