Sono state 21 in tutto le aziende dolciarie a unire le forze per creare il Consorzio per la tutela dei Cantuccini toscani Igp. Produttrici autorizzate Igp che hanno deliberato per atto pubblico lo scioglimento dellโAssociazione Assocantuccini e subito dopo la costituzione del Consorzio di tutela, โche porta lo stesso nome e logo, ormai apprezzato e conosciuto ovunqueโ.
Daniele Scapigliati รจ il presidente dei consorziati, mentre a Giovanni Belli spetta il compito di vicepresidente: โSi tratta di un progresso considerevoleโ ha commentato Scapigliati, โuna buona notizia per tutta la Toscana. Finalmente potremo ricevere finanziamenti pubblici per la promozione del prodotto in Italia e allโesteroโ. Ora che lโassociazione si รจ sciolta per dare vita al Consorzio, aumentano per i produttori anche i โpoteri di interdizione nei confronti delle contraffazioni e delle imitazioni slealiโ. Naturalmente, la strada รจ tutta da spianare e il lavoro di comunicazione dei prossimi mesi si prevede intenso, โil primo passo sarร quello della richiesta di riconoscimento al ministero dellโAgricoltura, della sovranitร alimentare e delle foresteโ. Una realtร appena nata ma giร molto solida, con una rappresentativitร dellโassociazione superiore al 90%.
Un bel traguardo per il dolce piรน iconico della gastronomia toscana, il biscotto ideale a fine pasto, da inzuppare nel vin santo, e perfetto a qualsiasi ora, profondamente legato al suo territorio. Dolcetto dalla doppia dizione: cantuccini toscani e cantucci toscani, nomi entrambi protetti dalla Igp, con tanto di disciplinare di produzione preciso che prevede, per esempio, lโuso di mandorle intere nella ricetta in una misura non inferiore al 20%. E poi burro, miele e uova tra gli ingredienti principali. Un biscotto rustico, dal sapore inconfondibile (per i fan, ecco la classifica dei migliori in commercio), nonostante i tanti tentativi di imitazione: per tutti i prodotti che non rientrano nel marchio Igp, si deve infatti parlare di โbiscotti alle mandorleโ, che solitamente si differenziano per una quantitร di frutta secca inferiore e anche per lโassenza di burro, fondamentale nella ricetta originale per conferire la giusta friabilitร al dolce.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd