Progetti solidali

Il Tortellante di Modena raddoppia, funziona il progetto solidale di Massimo Bottura e Lara Gilmore

Il pastificio รจ un laboratorio terapeutico-riabilitativo che impegna 27 ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Una nuova bottega in arrivo a Modena.

  • 25 Settembre, 2023

Modello di integrazione, solidarietร , ma anche esempio della capacitร  imprenditoriale di chi sa riconoscere il valore e lโ€™impegno dei singoli per metterli insieme e fare una grande squadra. Una squadra in cui la somma dei componenti supera il valore individuale dei singoli. Succede a Modena, dove 27 ragazzi autistici sono da anni protagonisti del progetto dellโ€™associazione Il Tortellante, laboratorio terapeutico-abilitativo dove giovani e adulti imparano a produrre pasta fresca fatta a mano. Lโ€™iniziativa รจ stata un successo, per i ragazzi, le loro famiglie, ma anche per i risultati ottenuti nella qualitร  del prodotto tanto da essersi meritato il Premio Bontร ย by EmiliaFoodFest, dedicata alle eccellenze del territorio emiliano-romagnolo. Premio che sarร  consegnato allโ€™Associazione a Carpi il 24 settembre.

Il premio al Tortellante: non รจ il solo riconoscimento

Il progetto sostenuto anche da Massimo Bottura e da Lara Gilmore รจ un vero e proprio laboratorio terapeutico-abilitativo,ย diventato un case history, che รจ riuscito a mettere insieme la tradizione culinaria con lโ€™intento di sostenere la ricerca dellโ€™autonomia lavorativa delle persone con Disturbo dello Spettro autistico (Asd). Un altro importante apprezzamento del lavoro dei 27 ragazzi arriva dal successo delle vendite, cosรฌ importante al punto da suggerire allโ€™Associazione di aprire un nuovo spazio. A partire daย martedรฌ 26 settembre.

La Bottega del Tortellante

Si chiama la Bottega del Tortellante il locale dedicato alla vendita dei tortellini realizzati a mano dai ragazzi autistici nel laboratorio dirimpetto, ma anche di panini, focacce, pizze della Bakery dell’Osteria Francescana e altri prodotti tipici della tradizione emiliana come prosciutto, mortadella, Parmigiano Reggiano, Lambrusco e aceto balsamico. Non solo: spazio aperto perย eventi di degustazione, la Bottega accoglie anche lo Sportello Autismo, punto di ascolto e sostegno aperto a tutta la cittadinanza per ottenere informazioni, supporto e consulenza, contribuendo cosรฌ a una maggiore sensibilizzazione e comprensione dell’autismo nella nostra comunitร .

Il progetto solidale

L’idea di partenza รจ venuta proprio ai genitori dell’associazione e ha presto raccolto la benedizione di Massimo Bottura, che da tempo supporta l’associazione con sua moglie. E le parole rilasciate alla stampa locale dalla presidente di APS Tortellante, Erika Coppelli confermano la versatilitร  di un’attivitร  simile, โ€œperfetta per i nostri ragazzi perchรฉ alcuni degli aspetti limitativi propri dellโ€™autismo si rivelano punto di forza: il perfezionismo, l’inclinazione alle attivitร  ripetitive, l’abitudine a disporre tutto ordinatamente per file. Abbiamo scoperto che in molti hanno un vero e proprio talento per confezionare tortellini, e che anche i soggetti piรน compromessi raggiungono risultati inaspettatiโ€.

Nonne insuperabili

Una grande mano ai ragazzi arriva dalle nonne, le rezdore emiliane che custodiscono la tradizione della pasta fresca, riunite in un piccolo gruppo a sovrintendere il lavoro, perchรฉ le pratiche tradizionali siano rispettate.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd