โLaโ tavola a Trento citta?: con longevita? da record (risale al 1545 il documento che per la prima volta attesta lโesistenza e lโattivitร di questo posto come locanda, creata per ospitare gli avventori al tanto noto Concilio), il vezzo di autodefinirsi “osteria trentina” e una vocazione attuale tutt’altro che votata alla sola resilienza, importante si?, ma non esaustiva. Menu di terra (anzi: territorio), menu di pesce, la proposta del pranzo e la carta che si diverte anche ad allargare i confini con Strudel di finferli, manzo marinato ai porcini e crรฉme brรปlรฉe al Vezzena; Rotolo di coniglio al tartufo nero su polenta di patate; Tagliatelle alla farina di mais con ragรน di coniglio; Risotto alla vaniglia e limone; Carrรฉ di agnello laccato al miele di acacia e salsa foie-gras o Salmerino alpino in โtortel de patateโ su salsa allo zafferano del Trentino. C’รจ qualche posto en plein air.
via don A. Rizzi, 11 โ 0461 234343 – www.leduespade.com
Si rivela sempre una valida insegna dedicata al bere bene situata in uno dei rioni piรน antichi della cittร . Questo grazie a una cantina che esalta le tantissime peculiaritร regionali senza tralasciare il resto d’Italia e unโinteressante selezione alla mescita. Si tratta perรฒ di un indirizzo sul quale poter contare anche per mangiare gustosi piatti che si rifanno al ricettario regionale: tortel de patate, baccalร mantecato, tagliolini al ragรน d’anatra, fagottino di carne salada, canederli di verza, controfiletto di cervo, coniglio con verdure, senza tralasciare la proposta di pesce di lago. Hanno anche un piacevole dehors.
Piazza Piedicastello, 4/6 โ 0461 260085
Una solida tavola d’albergo inserita perfettamente in unโaffascinante struttura divisa tra la parte antica e quella piรน moderna. Dalla cucina arrivano piatti che ben intrecciano la tradizione gastronomica locale (con un degustazione dedicato) con influenze moderne ed estrose. Si comincia con la carne salada con mele Golden e insalatina, la lucanica trentina con polentina di Storo, fonduta di formaggi e finferli, i tagliolini con ragรน dโanatra, i canederlotti con fonduta di formaggi trentini e burro fuso o gli strangolapreti con finferli al burro fuso. Provate la loro tartare, anche in versione ridotta, idonea per l’antipasto. Il curatissimo giardino della Villa accoglie anche gli ospiti del ristorante.
via Ponte Alto, 26 โ 0461 986220 – www.villamadruzzo.com
Napoletano verace lui, napoletane veraci le sue pizze: Klaus Palumbo porta avanti con disinvoltura e risultati sempre piรน convincenti una “missione” ben precisa, ossia proporre a Trento un’autentica tonda partenopea. L’obiettivo รจ centrato e ogni morso lo conferma: i dischi hanno una pasta scioglievole e gustosa che mantiene le sue caratteristiche fino al cornicione. Ma qui il Sud viene raccontato al 100% e quindi anche i topping lo onorano appieno, con i sapori genuini della mozzarella di bufala, del San Marzano dell’Agro Sarnese Nocerino e cosรฌ via. Ecco perchรฉ vi suggeriamo di non perdervi le opzioni piรน classiche, ma nemmeno quelle a rotazione settimanale, con cui Klaus dร maggiormente sfogo alla sua creativitร . Hanno anche una bella terrazza.
via Torre d’Augusto, 25 โ 0461 1485952 – www.acquaefarinatrento.it
Un fermento continuo, evidente nella proposta di ottime tonde ma anche in quella di lieviti per la colazione e pane. La passione di Alberto Pagliani abbraccia tutto questo universo di cose buone, nel quale le pizze mantengono sempre un posto d’onore. La base รจ inappuntabile, piena espressione della tecnica con cui รจ stato messo a punto un impasto che rivela leggerezza, profumi intriganti e croccantezza ben calibrata a ogni assaggio. Il divertimento poi รจ tutto nei topping, che sanno farsi interpreti della ricchezza di questo territorio come del resto d’Italia, andando incontro ai cambiamenti di gusto ed esigenze a seconda della stagione. Quando le temperature salgono, dunque, vince la freschezza come quella delle melanzane grigliate, pomodori al forno, olive taggiasche e burrata.
via Verdi, 15 โ 0461 260094 – www.albertpizza.it
Un maso in pietra e legno immerso nel verde di uno splendido vigneto sulle colline a sud di Trento ospita al suo interno un ristorante-pizzeria rustico ed elegante, con un panoramico dehors nel verde, ideale per queste serate bollenti. Le pizze, basse e croccanti, sono gustose e leggere, il menu si divide in due grandi categorie, le classiche e le gourmet. Nel primo gruppo troviamo numerosi omaggi alla tradizione, dalla Margherita alla Quattro Stagioni, dalla Napoli alla Vegetariana con pomodoro, mozzarella e verdure. Tra le gourmet citiamo quella che richiama il territorio, ovvero la Carpacciata, con mozzarella, carpaccio di carne salada, rucola e scaglie di grana.
via Stella, 18 โ 0461 349114 – ristorante-masdelafam-trento.it
A dispetto dell’insegna, la protagonista nel bicchiere รจ la birra: una grande passione evidente non solo nella ricca selezione di referenze, ma anche in tutto il resto che qui ruota attorno all’universo brassicolo. Il menu รจ molto ampio e rivela la volontร di soddisfare l’appetito dei clienti con varie alternative sfiziose: oltre alla classica tonda, che comunque รจ gustosa e ben condita, ci sono i calzopizza (per metร calzoni e per metร pizza), le focacce e i cosiddetti “cocci”. Questi ultimi sono dei dischi con i bordi ripiegati verso l’interno a mo’ di cestino, che cosรฌ custodiscono e preservano ancora meglio il condimento. Anche loro sono dotati di dehors.
via Dietro le Mura A, 35 โ 0461 1903162 – www.uvaementa.it
Premiato con i Tre Pani nella guida Pane & Panettieri d’Italia e come Campione Regionale nella guida Street Food del Gambero Rosso, non potevamo non menzionarvi questo indirizzo che continua ad evolversi. Tutto รจ iniziato dal punto vendita di Isera, e poi col tempo gli indirizzi si sono moltiplicati (controllate il sito per rintracciarli), ma รจ sempre attenta la selezione delle materie prime, a partire dalle farine di piccoli mulini locali (qui vi abbiamo raccontato la storia del Molino Vettori che รจ piaciuto subito ai fratelli Piffer). Le golose focacce sono farcite con prodotti di qualitร e, in questo punto vendita, c’รจ spazio anche per la cucina, gustosa, di casa. Ottimi i dolci, tutti da provare, soprattutto per quanto riguarda i lievitati.
Piazza Lodron, 21 โ 0461 230484 – www.panificiomoderno.net
Un’insegna in cui trovare ottimi hamburger, particolarmente succulenti, grazie a condimenti abbondanti e gustosi. La carne con cui viene preparato l’hamburger di Stefano e Francesco, rispettivamente padre e figlio, รจ di scottona, ma non mancano opzioni a base di maiale, polpette e ottime alternative vegane. Buonissimo l’hamburger cotto a bassa temperatura. Il plus di questo panino cosรฌ speciale รจ il pane di produzione propria: una nuvola di bontร . Fanno anche asporto e consegna a domicilio.
Piazza A. Vittoria โ 0461 1592349
Non il solito panino, quello di Ste, ovvero di Stefano Bertoni, artefice di questo imperdibile locale nella zona dello struscio. I prodotti sono di altissima qualitร , spesso di piccole produzioni, soprattutto per quanto riguarda salumi e formaggi. Anche le salse sono eccellenti, perchรฉ fatte in casa e sempre freschissime. Non mancano piatti semplici e dolci golosissimi. Si bevono pure ottimi vini italiani e d’Oltralpe. Fanno asporto e delivery tramite app.
largo G. Carducci, 55 โ 0461 238093 – www.ilpostodiste.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd