Ristoranti

Mangiare all'aperto a Ferrara nell'estate 2021

I migliori indirizzi dove mangiare all'aperto a Ferrara, tra cortili nascosti e vie del centro. Piรน un paio di indirizzi imperdibili fuoriporta.

  • 08 Luglio, 2021

Luglio riempie Ferrara di musica. Lo fa con due festival che si alternano per trenta giorni fra parchi e sagrati, occasione per restare qualche giorno in cittร : Ferrara sotto le Stelle, da piรน di ventโ€™anni punto di riferimento internazionale per la musica indipendente, e il Ferrara Music Festival, intuizione felice dellโ€™amministrazione che porta a esibirsi allโ€™ombra della Cattedrale grandi nomi della musica italiana in un cartellone in continua evoluzione. Per tutto il mese la cittร  diventa un grande palco per gli artisti che si esibiscono (la sera) in splendidi spazi allโ€™aperto e richiamano migliaia di appassionati che diventano turisti a spasso per le vie del centro. Ferrara conferma dunque il fascino di meta estiva dove trascorrere del tempo ascoltare ottima musica e perchรฉ no, sfamarsi con gusto.

Mangiare a Ferrara all’aperto

Tra percorsi a piedi o in bicicletta, visite a musei e mostre (da non perdere quella dedicata al pittore Ligabue allestita ancora per poco a Palazzo dei Diamanti) lunghe passeggiate tra le mura e il castrum, lโ€™appetito diventa un alleato prezioso per scoprire i sapori, i gusti e luoghi insoliti della cittร  di Messisbugo. A fare da scenario, giardini nascosti, vie rinascimentali e chiostri. Sono questi i nuovi โ€œsetโ€ gastronomici post pandemia dove gustare la cucina tradizionale o quella creativa, e dove il valore aggiunto, il gusto insolito, viene offerto dallโ€™ambiente in cui si decide di fermarsi. La fame diventa dunque ottima guida per scoprire angoli meravigliosi lasciandosi guidare dal palato.

Ferrara Castello

Mangiare a Ferrara tra giardini e cortili

A Palazzo Spisani, in pieno centro ma defilato dai circuiti tradizionali, si puรฒ pranzare nellโ€™antica limonaia del 1600 allโ€™interno della corte. Tavoli (pochi) immersi nel verde e nel silenzio di una dimora signorile ferrarese dove lo chef Guido Mascellani propone tartare di tonno con spinaci o battuta di ricciola e asparagi accompagnata, perchรฉ no, da un gin tonic o vodka in ghiaccio con lime e zenzero.

via G. Byron, 10 โ€“ 335 7407628 – www.lemoko.it

Per lโ€™estate la cucina del ristorante Il Sorpasso si รจ trasferita a Palazzo Sacrati Muzzarelli Crema, nella centralissima via Cairoli. Un temporary restaurant dove lo chef Saro Mantarro ripropone alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre in cittร , dalle polpettine di alici alla crema dโ€™aglio di Voghiera Dop passando per gli involtini di pesce spada. Questo magnifico interno accoglie pochi tavoli in un clima intimo ma mai formale.

via Cairoli, 13 – 0531 790289 – www.trattoriailsorpasso.it

Il turista goloso scopre la cittร  passeggiando. E camminando in Corso Ercole Primo dโ€™Este, una delle strade piรน belle e maestose dโ€™Europa, quella che collega il castello alle mura cittadine, ci si puรฒ fermare sulla via, a La Provvidenza. Nel fresco del giardino interno la tradizione prende vita: pasticcio di maccheroni, cappellacci di zucca, salama da sugo (si, anche dโ€™estate, magari con melone) vi faranno riconciliare con le fatiche della giornata.

Corso Ercole I d’Este, 92 – 0532 205187 – www.ristorantelaprovvidenza.com

Un giardino nascosto, piante e fiori di mille varietร , musica di sottofondo e un caffรจ in mezzo al prato. Il bar nel giardino di Palazzo Schifanoia รจ unโ€™ottima meta per passare qualche ora in tranquillitร . Dopo la visita al palazzo completamente ristrutturato (da non perdere il salone dei mesi) il bar del giardino diventa unโ€™ottima alternativa al caldo di questo mese.

via Scandiana, 21 – 340 617 8870

La Nuvoletta Ferrara

La Nuvoletta

Mangiare a Ferrara nei dehors su strada

Passeggiare pigramente perdendosi per le vie del centro in attesa del concerto. Anche questo รจ il senso di una giornata a Ferrara soprattutto se si sbuca in una delle vie piรน suggestive della cittร , via degli Adelardi. Fermarsi qui per una sosta golosa non ha prezzo: i tavoli sono sul fianco morbido della cattedrale, qualcuno piรน nascosto รจ nel retro del locale. I fiori sempre freschi e il servizio di Elisabetta e dei suoi collaboratori รจ impeccabile. Alla Nuvoletta si puรฒ andare per un pasto veloce, magari assaggiando i grandi piatti di crudo e bevendo bollicine selezionate con cura oppure rimanere a lungo gustando le creazioni di mare dello chef Pier Paolo Plazzi pigramente seduti nel fresco della sera.

via Guglielmo degli Adelardi, 21/a – 0532 171 7314 – www.lanuvolettaristorantino.it

A fianco, sulla stessa via, cโ€™รจ Il Brindisi, unโ€™osteria tra le piรน antiche al mondo (datata 1435) dove bere bene e mangiare qualcosa seduti ai tavoli in legno sulla via.

via Adelardi, 11 – 0532 473744 – www.albrindisi.it

Continuando a camminare per il centro si finisce nella vicina Piazza Verdi dove, in un angolo, allโ€™aperto sono apparecchiati i tavoli del ristorantino Quel Fantastico Giovedรฌ. Un porto sicuro, una sosta obbligata in cittร  per gli amanti della buona cucina, dove il servizio garbato fa parte integrante degli ingredienti e del loro successo. รˆ la tavola guidata con esperienza da Gabriele Romagnoli che propone piatti ricchi di gusto, tra gli altri, il riso Carnaroli al curry mantecato con astice, uno dei piatti che piรน li rappresenta.

via Castelnuovo, 9 – 0532 760570 – www.quelfantasticogiovedรฌ.it

A pochi passi continua con successo lโ€™avventura di Apelle, uno dei piรน importanti, e influenti, cocktail bar del momento. Tra fermentazioni, affumicature ed essiccazioni, la loro carta non finisce di stupire. Si beve tutto, con gusto e curiositร , comodamente seduti fra i tavoli lungo la via. Il ghiaccio, parte fondamentale della miscelazione รจ brandizzato e creato tramite il taglio chirurgico della macchina giapponese Hoshizaki. Anche la cucina, con la guida di Martina Mosco, dialoga fluidamente con il bar proponendo piatti insoliti ma in equilibrio con lโ€™offerta alcolica. Tra i piatti il riceburger di pollo con kimchi stracciatella e sesamo o gli gnocchi di pane con cocco, edamame e soia. Dopo i concerti e prima di rincasare questa puรฒ essere unโ€™ottima scelta.

via C. Mayr, 75 โ€“ 0532 90827 – www.apellecocktailbar.com

Ristorante la zanzara a Ferrara

La Zanzara

Mangiare nei dintorni di Ferrara

La cittร  di Bassani e la musica non sono ancora abbastanza? Bene, occorre preparare una breve fuga e impostare il navigatore in direzione mare, zona Codigoro. Con sicurezza e seguendo la via panoramica si arriva, magari per pranzo e prima del concerto, nel bel mezzo del delta del Po. La Zanzara รจ un casone di valle circondato dallโ€™acqua. Il camino giร  fuma e sulla griglia rovente le anguille sfrigolanti sono in cottura. Il ristorante รจ un vero luogo di pace e di gusto da 24 coperti e guidato magistralmente dai fratelli Bison che accompagnano il cliente in un percorso di mare pieno di emozioni. E si beve benissimo.

Parco del Delta del Po โ€“ Codigoro (FE) โ€“ Localitร  Volano โ€“ via per Volano, 52 โ€“ 347 0367841 โ€“ www.ristorantelazanzara.com

Immerso in una natura incontaminata, quasi selvaggia, si scorge il pergolato de La Capanna di Eraclio, il tempio di Maria Grazia Soncini e di tutta la sua bella famiglia. รˆ fra la terra e il mare e il luogo esprime la sua cucina. Si pranza sotto il tetto di rampicanti intrecciati gustando moleche fritte, anguilla arrosto e in umido con polenta bianca, crudi di pesce e il risotto con cacciagione di valle. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. E tu vorresti proprio questo, che il tempo si fermasse per sempre.

Codigoro (FE) โ€“ Localitร  per Codigoro, 3 โ€“ via Per Per Le Venezie 3 โ€“ 0533 712154

a cura di Tommaso Costa

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd