ยซIl mondo non si ferma, e non saremo certo noi a fermarloยป dice Franco Cimini, uno dei piรน importanti e famosi osti d’Italia (tre Gamberi, il massimo riconoscimento per le trattorie, nella guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso). La sua Antica Osteria del Mirasole con Locanda ha trasformato un borgo emiliano di 30mila anime in meta di pellegrinaggio: sono tantissimi che vengono qui per provare la sua cucina golosissima e rinfrancante, ma anche precisa, colta, molto pensata. Tanto da inserire questo comune nelle coordinate gastronomiche imperdibili. Lo stesso luogo che si appresta ad accogliere il suo primo Mc Donald’s, il diciassettesimo della provincia di Bologna; appena fuori dal centro, in una posizione strategica vicino all’ospedale, in un’area dove ci sono altre attivitร (anche un Conad di 20mila metri quadrati) a un paio di chilometri dal Mirasole, collegata con il centro da una ciclabile.
Per qualcuno รจ quasi un affronto, un’onta per il posto che con i suoi tortellini con panna di affioramento e le sue carni alla griglia ha dettato la strada a un certo modo di fare ristorazione: rigoroso, accogliente. Senza cedimenti sulla qualitร . Il suo รจ un modo di fare ristorazione che parte dalla materia prima, da un rapporto consolidato con i fornitori, tutti piccoli produttori che lo accompagnano da sempre. Cosa ne pensa, lui di Mc Donald’s? Glielo abbiamo chiesto.
Alla fine McDonald’s รจ arrivato anche a San Giovanni in Persiceto. Cosa ne pensa?
Scherzando dico sempre che vorrei essere un socio McDonald’s.
Seriamente invece?
Dico che il mondo non si ferma, e non saremo certo noi a fermarlo. A partire da me che ho 60 anni: sono sul finale di carriera e faccio parte di un mondo che se non sta scomparendo ha le ore contate.
Quale mondo?
Quello di chi da 40 anni prende le verdure dallo stesso contadino, con cui siamo invecchiati insieme. Quando ho aperto il Mirasole eravamo giovani di belle speranze, volevamo cambiare il mondo, eravamo convinti che la qualitร ci avrebbe salvato, che la bellezza avrebbe dato cose in piรน. Ma poi il mondo ha preso il sopravvento.
Cosa รจ successo?
Forse non abbiamo vinto la nostra sfida perchรฉ non siamo riusciti a spiegarci. Noi scompariremo, non lo dico in modo mesto o arrabbiato o deluso. Che sia per omologazione o per i pochi soldi in tasca, ci siamo accorti che la somma dei denari destinata allo star bene e mangiare in un certo modo รจ sempre piรน ridotta. Lo spazio per questo รจ relegata a piccole realtร , ai piccoli mercati rionali dove si portano poche cose. Perchรฉ non si parla solo di McDonald’s.
Cos’altro allora?
Quando ho aperto 40 anni fa c’era solo una Coop piccolina, un unico supermercato, oggi sono 17 e ne stanno aprendo altri due. Quindi 19 per una comunitร di 30mila abitanti. Nel frattempo hanno chiuso tutte le piccole botteghe di commercio al dettaglio, soprattutto di alimentari. Per non parlare dei forni: di 12 forni artigianali ne sono rimasti 2, gestiti da persone over 70. Significa che nei prossimi 10 anni il pane si comprerร nei supermercati. Questa รจ la tendenza.
Ed รจ un bene o รจ un male?
ร questo il mondo che avanza.
A San Giovani in Persiceto non ci sono state polemiche per l’apertura di McDonald’s?
Qualche comitato cittadino che ha sollevato delle perplessitร con l’amministrazione, ma che ci possono fare, se ottemperano a tutti gli obblighi.
A voi daranno fastidio?
Immagino di no. Andranno a dar fastidio a quelle attivitร che lavorano in modo simile, partecipano di un mondo – quello americano – che anche se non ci appartiene che ci ha mollato tante cose. Il nostro percorso parla in maniera diversa.
Insomma non vi secca averli vicino?
Un po’ lo vediamo come fumo negli occhi, ma non loro nello specifico.
Chi o cosa, allora?
Vanificare il racconto di una italianitร che sta scomparendo. D’altronde noi glielo abbiamo permesso. Quando si insediano queste realtร ? Quando il territorio รจ sguarnito. Noi abbiamo avuto un vuoto generazionale, un buco nero nel quale siamo caduti, e lรฌ ci siamo fottuti
Ci spieghi meglio
Questo era un posto ricco di osterie dove potevi mangiare in tutte le ore un panino con la mortadella e bere un bicchiere di vino, ora quei posti non ci sono piรน, si sono trasformati in locali diversi. Cosรฌ altri sono avanzati. Cambieranno inevitabilmente i connotati e la fisionomia di un paesaggio, la mentalitร . Le famigliole con i bimbi andranno lรฌ: pagano un conto abbordabile, stanno tranquilli perchรฉ c’รจ un’area per i bambini.
Non ci sono speranze allora?
Invece sรฌ: pensiamo a Venezia, รจ un’araba fenice, ritorna sempre dalle sue ceneri. Venezia รจ partita prima, con il turismo di massa 30 anni fa i veneziano veri sono scappati via e si รจ riempita di posti dove mungere il turista. Ma poi รจ entrata in profonda crisi e il Covid ha dato il colpo di grazia. Ora perรฒ si sta riprendendo. C’รจ un grosso fermento, tanti giovani stanno aprendo locali interessanti e nei prossimi anni si parlerร molto gastronomicamente di Venezia. Venezia ha sempre vissuto debacle per rifiorire piรน fiorente di prima. Quindi la speranza c’รจ. Ma tocca ai giovani mettersi in discussione, risanare questo vuoto. A un certo punto per il famoso posto fisso, come dice Checco Zalone, si sono perse tutte le botteghe.
Quindi la colpa รจ di non aver presidiato un settore?
Esattamente: se lasci spazio gli altri ci si infilano. Mi ricordo che anni fa a Matera non ce l’hanno fatta, McDonald’s non รจ arrivato perchรฉ ha vinto lo street food locale. Perรฒ il territorio va riempito: se in un forno trovo cose buonissime e spendo lo stesso di McDonald’s allora preferisco il forno. Se dai un’alternativa McDonald’s non ce la fa. A San Giovanni in Persiceto a parte uno storico bar non ci sono realtร di aggregazione o alternative, soprattutto per i giovani. Loro invece hanno orari elastici, proposte abbordabili. Cosรฌ hanno vinto.
Ci tolga una curiositร : alla fine ci andrร a mangiare da McDonald’s?
Ci andrรฒ, intanto perchรฉ sono venuti da noi, e poi perchรฉ รจ giusto andarci: ยซil nemico รจ meglio conoscerlo che non sapere chi รจยป. Ma parte tutto, perchรฉ no? Andrรฒ lรฌ come sarei andato molto piรน volentieri in un posto che fa pane e salame e vino locale, ma se non l’hanno aperto…
Foto: Lido Vannucchi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd