guide

Le migliori osterie d'Italia secondo Slow Food

Locali quotidiani, ma anche enoteche, trattorie, locande e agriturismi: รจ stata presentata la guida Osterie d'Italia di Slow Food

  • 15 Ottobre, 2024

รˆ stata presentata il 14 ottobre Osterie d’Italia di Slow Food, la guida che recensisce quella ristorazione piรน strettamente collegata alla cucina territoriale, al prodotto buono pulito e giusto (secondo la definizione ormai storica di Carlin Petrini), al rispetto dell’ambiente e della cultura dei luoghi, all’atmosfera calda e popolare. รˆ il modello delle Osterie, per intenderci. Qualsiasi cosa significhi โ€“ oggi โ€“ questa parola. Non รจ una domanda peregrina: da sempre la cucina e i suoi luoghi sono espressione della societร  in cui nascono, cosรฌ con i cambiamenti che osserviamo quotidianamente intorno a noi, anche i luoghi del mangiare cambiano, anche quelli piรน popolari e autentici, a conferma che ยซlโ€™identitร  dellโ€™osteria continua a evolvere al passo con i tempi ma si mantiene forte ed รจ scelta da sempre piรน giovani cuochi e ristoratori per le loro nuove aperture, anche in forme alternativeยป. Ed รจ proprio su queste forme alternative che la guida segna la novitร  rispetto al passato, riservando loro uno spazio dedicato: la sezione Locali Quotidiani, che riunisce pastifici, pub, enoteche e gastronomie che pur uscendo dalle classiche coordinate della ristorazione propriamente detta, aderiscono ai principi tracciati da Slow Food. Si tratta di 134 insegne, new entry nella guida curata da Francesca Mastrovito ed Eugenio Signoroni, che allunga la lista della guide gastronomiche autunnali che include volumi tematici (come Pizzerie o Bar) o generalisti, focus cittadini o panoramiche su tutta la ristorazione della Penisola (come la guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, in uscita il 21 ottobre).

Carlo Petrini durante la presentazione della guida Osterie d’Italia

La modernitร  delle osterie

Il ยซsussidiario del mangiarbere all’italianaยป come lo chiamano da Slow Food, in questa sua 35esima edizione include 1917 locali caratterizzati da una cucina territoriale, dalla selezione degli ingredienti e lโ€™accoglienza genuina; si tratta di osterie, ristoranti, enoteche con cucina e agriturismi, ci sono poi una selezione di locali tipici di alcune regioni, come il caso dei fornelli pugliesi, le piadinerie romagnole e cosรฌ via, riuniti in pagine rosa. Non bisogna perciรฒ pensare a questi posti come spazi museali irrigiditi sul passato, ma come realtร  dinamiche in aperto dialogo con il mondo e capaci anche di imprimere un cambiamento attraverso scelte etiche in termini di approvvigionamento, accoglienza, lotta allo spreco, buone pratiche lavorative.

I premiati

Il Piemonte รจ la regione con piรน osterie segnalate (178) seguita da Campania (172) e Toscana (164), ma sui premiati la Campania รจ in testa, con 39 chiocciole โ€“ simbolo che segnala i locali particolarmente meritevoli, per l’eccellente proposte e per l’ambiente, seguito da Piemonte con 29 e Toscana 27. Ci sono poi i Premi speciali che accendono un faro sul alcune realtร , dalla Novitร  dellโ€™anno (Babeuf โ€“ Cagliari) al Giovane dellโ€™anno (Premio dedicato a Vittorio Fusari andato a Duccio Frullani di La ciottolona โ€“ Boccheggiano), dal Premio Coraggio (Osteria del Castello – Arquata del Tronto), a quello Dispensa in osteria (La Stella โ€“ Meduno) a quello Interpretazione della cucina regionale (Entrร  – Finale Emilia). Al bere sono dedicati alcuni premi: Vino in osteria (Menabรฒ vino e cucina โ€“ Roma) e Birra in osteria (Arrogant Pub โ€“ Reggio Emilia), Bere Bene (Il Michelaccio โ€“ Genova) e Oste dellโ€™anno: Boivin – Levico Terme). Ci piace la scelta di premiare un piatto che unisce l’intera penisola, da nord a sud: รจ la pasta e fagioli, che ogni regione declina in modo diverso, le migliori, per Slow Food, sono Pasta e fasoi dellโ€™Antica trattoria Bellinazzo – Villa Bartolomea (VR), Zuppa di Slow Beans di Nonno Cianco โ€“ Cutigliano (PT) e la Zuppa tradizionale di fagioli e scarole con fagiolo dente di morto di Acerra di Taverna a Santa Chiara.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd