ร figlio del tempo sospeso della pandemia, di quel lasciar germinare pensieri che si accompagna al silenzio e all’ascolto. Cosรฌ nasce Scarpetta, una nuova rivista indipendente che porta la firma di Anna Prandoni, nome noto nel mondo dell’editoria gastronomica, alla guida di Gastronomika e prima ancora della Cucina Italiana (ultime tappe di un percorso ultraventennale nel settore). Ma questa volta รจ diverso: fuori dalle dinamiche dei grandi gruppi editoriali e del giornalismo a passo di carica, si cimenta con un prodotto diverso che si inserisce di diritto nel novero dei book magazine. Che sfugge dall’incalzare di ritmi serrati e dalla smania dei grandi numeri per porsi come spazio del bello. E ovviamente del buono. Di quel che vale la pena non lasciare andare, โraccogliere con un pezzo di pane ipoteticoโ dice Anna Prandoni, e gustare fino in fondo. A ritmo lento, secondo il passare delle stagioni, accolte, immaginate e raccontate in ogni nuovo numero del trimestrale.
Prima, alla fine dell’anno passato, c’รจ stata una sorta di numero zero che raccoglieva una suggestione ancora embrionale e la trasformava in Xstmas 2020. Fatto di getto, sulla spinta di un’onda emotiva โper fare il punto su un Natale che sarebbe stato (in)dimenticabileโ. Dopo รจ nata l’esigenza di fermarsi e inquadrare quello spirito lรฌ, perchรฉ non si trasformasse in qualcos’altro. E il progetto ha preso corpo e assunto la forma di un lavoro graduale, minuzioso, di quelli che uniscono visione aperta e miniatura, frutto di una prossimitร umana che si traduce in racconto intimo. E che in tre mesi ha portato all’edizione della primavera.
Cominciano in due: una giornalista, Anna, e una fotografa, Gaia Menchicchi, โรจ lei che preme, mi spinge, mi spreme. ร la persona che ti porta ad andare avanti oltre il limite. Senza di lei non sarebbe nata questa cosaโ. L’idea ora รจ continuare nei confini di un progetto minimo che segue le orme di quella microeditoria autoprodotta che ha il sapore dell’artigianalitร , del fatto bene, della cura al dettaglio, del poco (o meglio piccolo) ma buono. Frutto di โun bellissimo sforzo di coppiaโ che si traduce in parole e immagini in equa distribuzione grazie anche all’intervento di altri autori, โpersone che nel tempo abbiamo conosciutoโ. E di cui condividono la visione. โMi piacerebbe un sacco riuscire a fare una sorta di redazione virtuale il piรน ampia possibile, portando dentro le professionalitร di tanti colleghi che scrivono per altre testate, e che hanno la nostra stessa visione o il nostro stesso gusto. Lo vedo come un posto aperto e spero che le persone che hanno qualcosa in comune con noi, che si sentono rappresentate da questo stile e da questo gusto, alzino la mano e dicano: voglio esserciโ.
โIn Scarpetta si parla molto di cucina ma non volevamo limitarci alla cucinaโ spiega Anna โper questo abbiamo cercato un’altra modalitร โ. La chiave di lettura รจ nel nome, a quella voracitร di fronte alle cose che ti piacciono e che ti spinge a rompere le regole. Quel tocco scapestrato di chi cede alla gola, alla tentazione che fa infrangere il recinto delle buone maniere con slancio gioioso e autentico. E a farlo per puro senso del piacere. La stessa voracitร del raccontare il meglio di ogni stagione. Quindi accanto alla narrazione del cibo, fatta di ristoranti, ingredienti, preparazioni e piatti (quelli di chef e quelli casalinghi, con le ricette del lockdown di Anna Lopez) c’รจ un’ampia parte dedicata al viaggio – โper ora purtroppo solo virtualeโ – di Emanuela Roncari (@MilanoSecrets) e Jessica Oneta (@amenoditreoredamilano), e poi si parla di Serie Tv che in qualche modo c’entrano con il cibo con Alessio Cannata โpenna bizzarra e superdivertenteโ, di libri con Valentina Aversano (Strategie Prenestine), e di case rinnovate con Vanessa Pisk e Giandomenico Frassi. E poi c’รจ una storia di copertina che per questo primo numero รจ quella di Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala che racconta una Milano da dove โ nonostante tutto โ la bellezza non รจ mai andata via e lo fa a passo di danza in una Galleria deserta. Cosรฌ Scarpetta rivela un altro significato.
โSono giร contenta di avere il primo numero tra le maniโ rifletteย โe mi sembra giร incredibile avere una prospettiva a un anno. Ci basta per ora: siamo state cosรฌ concentrate nel pensarla e farla, che adesso non so come potrebbe evolvere. Di sicuroโ conclude โmi piace che nasca di carta in un mondo digitale, che รจ il mio mondo, volevamo fosse un progetto tangibileโ. Lo sguardo ora รจ rivolto all’estate e a seguire all’autunno e all’inverno: โvorrei riuscire a mettere lรฌ le cose belle che incontro e farlo nel modo che secondo me รจ quello migliore: curato e libero dalle logiche del budget e dei numeriโ. Ma la carta non รจ morta? โCi sono delle grandi potenzialitร nella microeditoria dove ci sono meno processi decisionali, e budget e strutture diversi. Fare dei magazine su tematiche verticali, piรน piccoli, snelli, curati forse รจ la soluzione. Ci sono esempi bellissimiโ. Per esempio? โCereal, L’Integrale e molti altri. In queste produzioni c’รจ ancora un mondo che potrebbe tenereโ Quello che si bisogna andare a cercare in spazi alternativi, che si muovono offline e online: sono librerie indipendenti, reali o virtuali (come Frabs che colleziona alcune delle migliori riviste su piazza), gallerie d’arte, concept store, certi ristoranti che adottano questi magazine. Pochi indirizzi che nel tempo cresceranno. Ma intanto Scarpetta c’รจ, โe la cosa principale รจ che ci stiamo divertendo da morire a farloโ.
www.scarpettamag.it โ 15.90 โฌ (per ogni copia venduta un euro sarร devoluto alla Croce Rossa)
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati