
L’allenatore della Nazionale Luciano Spalletti e i giocatori Gianluigi Donnarumma, Matteo Darmian, Lorenzo Pellegrini, Riccardo Orsolini e Mattia Zaccagni, sono i nuovi protagonisti dello spot realizzato dal Masaf, il ministero ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, insieme alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, per promuovere i prodotti a marchio Dop e Igp del nostro Paese.
Realizzato a Coverciano, durante il ritiro di preparazione all’Europeo, la campagna “DOP IGP Campioni di Qualità” questo il titolo, punta a valorizzare il legame indissolubile che ogni italiano ha nei confronti dei prodotti di qualità del proprio territorio, legame che si identifica proprio nei prodotti a marchio DOP e IGP, e che sottende ai concetti di tutela, tecniche di produzione, controlli e tracciabilità che li caratterizzano.
Durante la presentazione della campagna promozionale il ministro Francesco Lollobrigida ha sottolineato lui stesso quanto gli piaccia collegare il mondo dello sport azzurro, di qualunque disciplina si tratti dal rugby al volley, al suo ministero. «Un modello – ha detto – che continueremo ad utilizzare perché l’azzurro ci unisce: quando si esce dai propri confini, poi, si toglie l’appartenenza di carattere politico e si pensa esclusivamente all’interesse nazionale. Questo ci rende più forti, più competitivi e aumenta l’orgoglio di essere italiani».
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset