L’allenatore della Nazionale Luciano Spalletti e i giocatori Gianluigi Donnarumma, Matteo Darmian, Lorenzo Pellegrini, Riccardo Orsolini e Mattia Zaccagni, sono i nuovi protagonisti dello spot realizzato dal Masaf, il ministero ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, insieme alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, per promuovere i prodotti a marchio Dop e Igp del nostro Paese.
Realizzato a Coverciano, durante il ritiro di preparazione all’Europeo, la campagna “DOP IGP Campioni di Qualità” questo il titolo, punta a valorizzare il legame indissolubile che ogni italiano ha nei confronti dei prodotti di qualità del proprio territorio, legame che si identifica proprio nei prodotti a marchio DOP e IGP, e che sottende ai concetti di tutela, tecniche di produzione, controlli e tracciabilità che li caratterizzano.
Durante la presentazione della campagna promozionale il ministro Francesco Lollobrigida ha sottolineato lui stesso quanto gli piaccia collegare il mondo dello sport azzurro, di qualunque disciplina si tratti dal rugby al volley, al suo ministero. «Un modello – ha detto – che continueremo ad utilizzare perché l’azzurro ci unisce: quando si esce dai propri confini, poi, si toglie l’appartenenza di carattere politico e si pensa esclusivamente all’interesse nazionale. Questo ci rende più forti, più competitivi e aumenta l’orgoglio di essere italiani».
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset