Tramonti, Costiera Amalfitana. Immersa nel verde, รจ una comunitร di 13 borghi sparsi di poco piรน di 4 mila abitanti, sui Monti Lattari: storia centrale nella trasformazione del latte, ma anche terra di emigrazione, รจ celebre per essere stata la culla di quegli artigiani che per primi esportarono la tradizione campana della pizza nel Nord Italia e nel mondo. Leggendaria in merito la figura di Luigi Giordano, giovane emigrato che nel 1947 aprรฌ prima un caseificio e poi una pizzeria โ chiamata Aโ Marechiaro, esiste tuttโora – a Novara. Da qui fu un crescendo: centinaia i tramontani (o tramontini) che lasciarono la propria terra dal Dopoguerra in poi, diffondendo la cultura della pizza nel settentrione della Penisola.
Oggi sono circa 3000 le insegne, in Italia, che si riconoscono nellโereditร di Tramonti. Per cosa si distingue la tradizione tramontana da quella napoletana? Se storicamente lโimpasto che si faceva nel paesino amalfitano era composto da farina integrale di piรน cereali โ e aveva un rito tutto suo nel giorno della cotta del pane – รจ sicuramente la cottura, oggi, che distingue le due tipologie di pizza. La tonda di Tramonti si cuoce a temperature piรน basse, resta piรน a lungo in forno e, di conseguenza, diventa piรน croccante allโesterno rispetto alla classica pizza napoletana. Dal 2010 il comune di Tramonti ha ottenuto la De.Co., la denominazione comunale, a tutela della sua pizza, e oggi nel borgo sono numerose le azioni per valorizzare le ricchezze territoriali e una tradizione pizzaiola ancora poco conosciuta, anche attraverso lโoperato dell’Associazione Pizza Tramonti, che ha preso vita dalla storica Corporazione dei Pizzaioli e che conta circa 90 membri in 15 paesi del mondo.
DellโAssociazione fanno parte molti nomi noti del panorama nazionale della pizza, selezionati e premiati nella guida Pizzerie dโItalia del Gambero Rosso: da Giuseppe Giordano, inventore del Pizzโino al Piedigrotta 2 Express di Alessandria, a Giovanni Mandara, Tre Spicchi con la sua Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia, cosรฌ come Bruno De Rosa, maestro del Montegrigna di Legnano. Legame forte quello con il piccolo comune del salernitano anche nel caso dei pizzaioli piรน giovani: fiero delle sue origini il vincitore del premio Pizzaiolo Emergente nella guida Pizzerie d’Italia 2024, Vincenzo Nese, lanciato in un forte progetto imprenditoriale con le pizzerie Vร same di Viareggio e Sorrento. Altro membro dellโAssociazione Pizza Tramonti รจ Fortunato Amatruda, patron di Anima Romita di Crema, seconda generazione di una famiglia di pizzaioli tramontani, novitร di quest’anno tra i Tre Spicchi nella nostra guida. Nel menu presentato poche settimane fa nella sua pizzeria, oltre alla pizza tradizionale, con farro e finocchietto selvatico (ingrediente storico con cui a Tramonti si stendeva la pizza fatta durante la cottura del pane), Amatruda ha lanciato una nuova sezione che trae ispirazione dalle sue radici, traghettandole perรฒ nella contemporaneitร dello stile a degustazione, anello di congiunzione con il mondo pizza del Nord Italia. La base della Tramonti Contemporanea รจ un impasto integrale arricchito con mais e finocchietto servita al tavolo in spicchi per una degustazione condivisa.
Per chi invece voglia assaggiare la pizza di Tramonti proprio a Tramonti, una tappa consigliata รจ l’Agriturismo Da Regina, nel borgo di Campinola. Al forno di questa insegna troviamo Antonio Erra, autentico paladino del genere: l’impasto di Antonio ripercorre l’essenza della tradizione tramontana, grazie all’uso di farine integrali e semi-integrali macinate a pietra, lunghe maturazioni e condimenti rispecchiano il territorio.
Piedigrotta 2 Expressย – p.zza Giuseppe Garibaldi, 34 – Alessandria – gioilpizzino.it
Anima Romita –ย via Ugo Palmieri, 1 – Crema (CR) – www.animaromita.it
Piccola Piedigrotta – p.zza XXV Aprile, 1 – Reggio Emilia – facebook.com/PiccolaPiedigrotta
Vร same – p.zza Angelina Lauro, 10 – Sorrento (NA) – www.vasame.com
Agriturismo Da Regina – via Vaccaro, 90 Campinola – Tramonti (SA) – facebook.com/p/Agriturismo-da-Regina
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd