
Nonostante già da qualche anno si punti a proporre l’abbinamento con il vino, pizza e birra rimane uno dei matrimoni gastronomici più apprezzati dagli italiani. Il connubio si rinsalderà il prossimo weekend (14-16 giugno) a Vicenza quando andrà in scena Pizza in Piazza, festival della pizza contemporanea che vedrà al fianco delle creazioni di nove blasonati pizzaioli veneti la partecipazione speciale di Krombacher, il birrificio privato più grande della Germania.
Teatro della manifestazione sarà l’elegante Piazza dei Signori di Vicenza. A organizzare il festival, giunto alla seconda edizione, sarà l’AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) un ente che dal 2019 si occupa di formare professionisti che vogliono puntare all’alta qualità, tanto nelle tecniche di lievitazione e lavorazione, quanto nella scelta degli ingredienti. “Pizza in Piazza rappresenta un’opportunità unica per far conoscere la qualità delle nostre birre tedesche accanto alle migliori creazioni dell’universo veneto della pizza gourmet”, afferma Davide Grossi, Country Director di Krombacher Italia. “Eventi come questo ci consentono di rafforzare il nostro legame con il mondo dell’alta cucina, un settore a cui ci sentiamo particolarmente legati grazie alla ricerca condivisa di ingredienti di prima scelta”.
Foto di Eneida Nieves da Pexels
Oltre agli assaggi però, il festival sarà anche animato da alcuni incontri: ai workshop interattivi (anche per i più piccoli) e alle degustazioni guidate si aggiungerà un talk a cui parteciperanno alcuni dei più prestigiosi maestri piazzaioli italiani: Enzo Coccia (Da Michele, Napoli), Luca Pezzetta (Clementina, Roma) e Renato Bosco (Renato Bosco Pizzeria, San Martino Buon Albergo), insieme allo chef Matteo Grandi (Grandi in Basilica, Vicenza) si incontreranno domenica 16 giugno, alle 16:00, presso la Loggia del Capitaniato per discutere di stili, falsi miti e tendenze future, ma anche per approfondire il tema dell’abbinamento con la birra.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset