Cโรจ una strada a Napoli dove รจ sempre Natale. La famosa via San Gregorio Armeno, tra via dei Tribunali e Spaccanapoli, lโarteria che attraversa la cittร partenopea tagliandola in due, รจ storicamente il luogo dei figurinari, gli artigiani che realizzano le statuine del presepe. In ogni periodo dellโanno, che sia Pasqua o Ferragosto, le botteghe dei maestri dellโarte presepiale tramandata di padre in figlio affollano questa stretta strada del centro storico. I figurinari registrano i fatti della vita e della cronaca per farli entrare nel presepe napoletano con lโironia e lโempatica irrisione partenopea.
Tra Totรฒ e il bambin Gesรน, Maradona e uno zampognaro, il cantante del momento e un angioletto, un politico e una lavandaia, da qualche anno trovano posto anche gli chef di grido, i piรน famosi e premiati, stellati e โforchettatiโ, tutti con la loro giubba bianca. I cuochi (e pizzaioli) campani tengono banco: Gennaro Esposito, โDonโ Alfonso Iaccarino, Peppe Guida, Gino Sorbillo, Alfonso Caputo, Angelina Ceriello, Lino Scarallo, Salvatore Bianco, Francesco Spositoโฆ Ma ci sono anche le star della ristorazione italiana e internazionale, come Alain Ducasse, e i nomi noti dei programmi televisivi di cucina, come Bruno Barbieri, Chef Rubio, Alessandro Borghese.
Presenza fissa a San Gregorio Armeno รจ Antonio Cannavacciuolo, con le braccia conserte che abbraccia un coltellaccio o un matterello, ยซil nuovo pastore del presepe dei napoletani โ sorride Marco Ferrigno, ultima generazione di una storica famiglia di figurinari, dal 1836, che realizza in terracotta statuette e ambientazioni per i vip del mondo dello spettacolo, dello sport, della politica, della cronaca โ abbiamo fatto il presepe anche per Lucio Dalla, Berlusconiโฆยป.
Marco Ferrigno
A Marco Ferrigno si รจ rivolto anche Maurizio Cortese, chef, gastronomo e imprenditore napoletano, creatore di corteseway.it, portale di consulenza food & beverage, per un presepe personalizzato, ร la carte, dove i figuranti sono personaggi famosi dellโenogastronomia.
[modula id=”636179″]
Chef soprattutto ma anche critici gastronomici ed esperti di vino. Unโopera in continua evoluzione, che si arricchisce di nuovi volti della ristorazione contemporanea. ยซLโidea รจ nata una notte in una specie di delirio โ scherza Cortese โ cosรฌ ho contattato Marco Ferrigno. Il presepe รจ stato presentato nel 2013 in occasione dellโinaugurazione del sito internet corteseway.it โ continua Cortese โ e da 10 anni รจ ancora lรฌ lungo una parete di casa, un mobile di 2-3 metri e abbastanza invasivo per la veritร โ ride โ. Ormai fa parte dellโarredo della casa, con sotto guide gastronomiche e cassette di vino che fanno anche da sostegno alla strutturaยป. Attualmente le statuine sono 27, tutte realizzate da Marco Ferrigno, affiancate dalle tipiche ambientazioni: il banco della carne e quello del pesce, le ceste con la frutta e la verdura, lโosteria.
Oltre ai cuochi campani, Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Massimo Bottura, Mauro Uliassi, Heinz Beck, Niko Romito, Davide Scabin, Enrico Crippa, Ciccio Sultano, Nadia Santini, Paolo Lopriore, Andrea Berton, Pier Giorgio Parini, Antonello Colonna, Gianfranco Vissani, Massimiliano Alajmo, Fulvio Pierangelini, Frank Rizzuti, Beppe Palmieri.
da sx, Stefano Bonilli e Luigi Veronelli
Cโรจ anche Stefano Bonilli, fondatore del Gambero Rosso, con un libro sotto il braccio, accanto a Luigi Veronelli con in mano un calice di vino rosso.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd