25 loft trasformati in ristoranti privati, dove coppie di amici, familiari e partner possono godersi in serenità una cena preparata dal team del Rijks, ristorante d’eccellenza ad Amsterdam guidato dallo chef Joris Dijdendijk. È stato proprio il cuoco ad avere l’idea, cercando un modo originale e intelligente per far fronte all’emergenza Covid-19, che proprio sulla ristorazione ha avuto degli effetti significativi. Ma tornare a cena fuori in serenità e massima sicurezza, rispettando tutte le cautele è possibile, in Italia così come negli altri Paesi.
Per esempio, prenotando un ristorante privato, creato grazie alla collaborazione con Zoku, impresa attiva nel settore dell’ospitalità con stanze, appartamenti e alloggi moderni e di design. Il progetto – che dunque si propone anche di dare respiro al comparto dell’ospitalità, ugualmente toccato in modo profondo dalla crisi che paralizzerà il turismo nei prossimi mesi – partirà il 29 maggio e le cene saranno disponibili per meno di 200 Euro a persona tutto incluso: a fine serata, gli ospiti potranno trasferirsi sulla terrazza a bere un buon drink, fermandosi poi anche a dormire. La cena prevede 4 portate, abbinate a una selezione di vini selezionati attentamente dal sommelier del Rijks in persona, Max Van Bockel. Un’iniziativa curiosa che dimostra ancora una volta l’impegno dello chef olandese, che fin da subito si è mosso per cercare soluzioni alternative in tempo di pandemia.
A inizio settimana, la comunicazione ufficiale: il ristorante non riaprirà fino al 1 luglio, nonostante la possibilità di farlo già a cominciare da giugno. “Questa crisi ha fatto rinascere in noi tanta energia creativa. È fantastico vedere cosa è emerso in questo periodo e soprattutto notare come i nostri ospiti abbiano ancora il desiderio di concedersi una buona cena fuori e una gita fuoriporta”. Il progetto delle cene si chiama Better Together, e si propone di essere solo la prima di una lunga serie di edizioni, “riveleremo a breve le altre date”. Funzionerà?
a cura di Michela Becchi
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset