Cercando di mettersi in salvo ed evitare le conseguenze dell’alluvione Daniel – che ha fatto registrare le precipitazioni più alte in Europa, la stessa che ha colpito anche Libia, Turchia e Bulgaria – il gregge si è rifugiato nella serra di un agricoltore che coltiva cannabis a scopo terapeutico nei pressi della città di Almyros, nella Tessaglia, in Grecia. Gli animali hanno mangiato l’intero raccolto all’interno della serra, più di 200 chili. Quando più tardi il pastore ha recuperato il gregge, ha notato che le pecore si comportavano in modo strano. Ha infatti ha dichiarato che le pecore “saltavano più in alto delle capre, cosa che non succede mai”.
“Non so se ridere o piangere”, ha dichiarato il proprietario della serra a Newsweek che per primo ha riportato la notizia. “Prima abbiamo avuto l’ondata di calore che ha danneggiato molto della produzione. Poi con le inondazioni abbiamo perso quasi tutto. Adesso questo… Il gregge ha mangiato quello che restava”.
Il governo greco ha legalizzato l’uso della cannabis per scopi medici nel 2017. La coltivazione della cannabis è stata vista come una soluzione ad alcune delle sfide degli agricoltori greci, che negli ultimi anni avevano visto un calo dei margini di profitto sui prodotti agricoli tradizionali. Nel 2023, la Grecia ha inaugurato il suo primo impianto di produzione di cannabis terapeutica, una coltivazione che offre utili opportunità economiche, con investimenti sostanziali da parte delle aziende, e il governo vuole mettere in atto un quadro normativo per la coltivazione, lavorazione e l’esportazione della cannabis terapeutica.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset