Agrigelateria Panarotto

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Da qualche tempo Jgor Veronese si è specializzato nella ricerca e nella trasformazione di frutti di varietà antiche o dimenticate, come le susine ramassin, la ciliegia Vittona o la mela Calvilla, che alimentano un paniere di ingredienti utilizzati in purezza o in efficaci contaminazioni. Poi i gusti di frutta secca, conservata in guscio fino all’utilizzo e macinata nel mulino di casa, piacevolmente cremosi e il melograno. Naturalmente presenti i gusti di rito, fra cui spiccano un’ottima nocciola bio, lo zabaione al Moscato, cannella e pere cotte nel vino, crème caramel salato e zafferano, cocco e Grignolino, pesca e zenzero. A disposizione anche un ampio parcheggio, alcune piazzole per camper, area barbecue e addirittura un campo da tennis;  l’insegna è anche bar con tavola calda. Gentile il servizio.

Punteggio Gelateria

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Gelateria
  • Chiusura lunedì

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Sito internet non specificato
  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset