Bruneleski

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Un locale molto bello, ampio, con un lungo banco che ospita una buona varietà di proposte, e la possibilità di gustare il gelato seduti ai tavolini all’interno e all’esterno sul bel corso pedonale. Aperto nel 2018 propone gelati di buona fattura a base di ingredienti selezionati con passione e locali, come il latte fresco di Manfredonia, preparati seguendo ricette tramandate da generazioni. Buono il fiordilatte, setoso e avvolgente. Oltre ai classici, dalla nocciola alla crema Bruneleski, passando per il pistacchio e stacciatella, interessanti sono ricotta e fichi e i gusti al cioccolato, con e senza latte, in varie percentuali di cacao. Gli abbinamenti sono particolari, a volte si fatica a distinguere i vari ingredienti. Grande spazio anche a torte, zuccotti, semifreddi, monoporzioni, pasticcini e macaron. Una nota di merito per l’attenzione all’ambiente e l’utilizzo di materiali riciclabili.

Punteggio Gelateria

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Gelateria
  • Chiusura sempre aperto

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Sito internet non specificato
  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.