Poormanger

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Due sedi, entrambe di successo per i “posti delle patate ripiene”. Qui le patate (varietà Agata, peso medio 400 grammi) vengono cotte al forno, condite con olio extravergine e farcite con ottimi prodotti. Accanto agli abbinamenti collaudati – prosciutto cotto, stracchino e rucola; salsiccia di Bra e Grana; stracciatella pugliese, valeriana e pomodori secchi e via declinando, in base al mercato e all’estro dello chef – c’è spazio pure per ricette più nuove, come baccalà alla vicentina oppure carciofi stracchino e olive taggiasche o ancora seppioline e piselli. A completare il quadro, taglieri di salumi e formaggi, zuppe, insalate, piatti della tradizione piemontese e qualche dolce. Si bevono buone birre artigianali e vini regionali a calice, in ambienti moderni e di gusto.

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Pausa gourmet
  • Prezzo medio 20 euro

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset