Cortenova

Contenuto riservato agli abbonati Premium

“A Cortenova non ci si annoia mai” è il motto dei giovani fratelli Volpicelli, Vincenzo e Mauro, che insieme ai cugini, Roberta e Rocco Iodice, rappresentano l’ultima generazione di una storica famiglia di pizzaioli. La farina, i lieviti e gli impasti fanno parte del corredo genetico, che li lega all’anima sociale e culturale della propria terra. Quando hanno cominciato questa avventura, però, hanno subito capito che non bastava fare solo una buona pizza, bisognava anche emozionare, attraverso i sapori più genuini, quelli di casa, abbinando a un impasto di grande leggerezza una curata scelta di farciture. In carta si parte dai fritti della tradizione, come frittatine di pasta e montanarine, asciutte e croccanti, con un occhio attento, pure in questo caso, alla leggerezza e al gusto pieno degli ingredienti. Ancora non paghi, i fratelli Iodice e Volpicelli, per valorizzare al massimo il concetto di accoglienza, hanno costruito anche un’offerta gastronomica classica affiancando alla pizzeria, una cucina tradizionale e un wine bar. Il tutto in un ambiente molto curato: Cortenova, come suggerisce il nome, è una corte, ricavata tra i palazzi, abitata da alberi di agrumi, un angolo di lastricato con ampie sale interne arredate con gusto. Ferro, legno e colori caldi sono i tratti distintivi di un ambiente informale, ma ricercato, che si è attestato come meta gourmet del circondario, non solo per gli abitanti di Frattamaggiore. Un successo frutto dell’entusiasmo: da Cortenova si continua a crescere, con la voglia di ricercare sempre migliori materie prime, sperimentare nuove tecniche e studiare abbinamenti azzeccati. Espressione di come la tradizione familiare possa rinnovarsi nel cambio generazionale, senza scalfire il valore della propria storia.

I protagonisti: Vincenzo e Mauro Volpicelli, Roberta e Rocco Iodice

Inaugurazione: Luglio 2019

Tre piatti imperdibili: Pizza Cortenova, Candele alla genovese, Troccoli agli scampi

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Pizzeria

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Sito internet non specificato
  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset