“A star is Born” annuncia Tim Brooke Webb, Managing Director della 50 Best. A vent’anni dalla prima classifica dei migliori ristorantiย al mondo, e a 14 da quella dei bar si apre un nuovo capitolo 50: quello degli hotel; il primo mondiale dopo il lancio di molte sezioni collaterali, da quelle regionali (dove per regioni si intende aree del mondo, come Mena, Sud America o Asia) alle scommesse dei 50 Next. L’appuntamento con la prima premiazione รจ a settembre 2023 in un luogo ancora da svelare, ma sarร di certo di quelli memorabili, con la tradizionale cerimonia in stile hollywoodiano cui ci ha abituato la 50.
In un panorama โ quello dell’hotellerie – in cui si moltiplicano i premi, spesso legati ad associazioni, gruppi e altre realtร commerciali, la 50 si propone โdi creare il sistema di classificazione alberghiera piรน egualitario, utile e trasparente mai ideatoโ, spiega Mark Sansom (direttore dei contenuti della piattaforma 50 Best), un sistema frutto delle preferenze espresse da esperti di viaggio, gente che attraversa i cinque continenti soggiornando nei migliori alberghi, per stilareย โuna vera e propria lista delle esperienze alberghiere piรน memorabili in tutto il mondo, tutte confezionate per essere esplorate dagli amanti dei viaggi. ย Abbiamo scoperto” continua “che c’erano tre elementi che dovevamo affrontare: equitร , accuratezza e trasparenzaโ. Obiettivi perseguiti grazie al sistema Fifty: giuria di grandi esperti, premi gratuiti, nessun obbligo o limite per le strutture votate, e nessun interesse negli hotel da parte della 50 Best. Dunque โnon ci saranno costi di iscrizione, di selezione o di partecipazione alla cerimoniaโ come โ spiega Sansom โ accade in altre classifiche.
Un solo criterio di voto: nessun criterio. โChiediamo semplicemente ai votanti di indicare le loro sette migliori esperienze alberghiere del periodo di votazioneโ. Non ci sono limiti di numero di stanze o di dimensioni, di presenza di Spa o di altri servizi: quel che conta รจ solo l’esperienza complessiva, โchiediamo solo di considerare ogni elemento del funzionamento dell’hotel al momento della selezione: dal primo contatto con la reception al comfort della camera, dalla qualitร dell’offerta di cibo e bevande e delle strutture in loco al momento del check-outโ. Quindi la competizione รจ aperta: che sia un boutique hotel in un luogo sperduto, una struttura privata, un mega albergo nel centro del mondo o un super resord di una qualche grande catena, ma va da sรฉ, che si tratterร di un panorama luxury che probabilmente destinata a un’รฉlite internazionale. ย Gli hotel votati verranno raccontati con dovizia di particolari, dai dettagli su ristoranti e bar presenti (come potrebbe essere altrimenti?) ma anche prezzi e il periodo ideale per la visita per ottenere il miglior rapporto qualitร -prezzo. Un modo per rafforzare la posizione della 50 nel panorama globale dell’ospitalitร a tutti i livelli.
Il metodo รจ quello Fifty, consolidato quanto chiacchierato: una rosa di votanti anonimi โ in questo caso 580 esperti di hotel con il solito 25% di nuovi nomi ogni anno โ selezionati tra addetti ai lavori, operatori del settore, professionisti dell’ospitalitร e grandi viaggiatori, abituali frequentatori dei migliori hotel al mondo, ognuno con diversi voti a disposizione, 7 nel caso degli hotel. Nessun criterio rigido, l’unica indicazione richiesta รจ l’aver soggiornato negli ultimi due anni nella struttura. A coordinare il tutto, alla stregua delle altre classifiche, gli Academy Chairs, sorta di capoarea – tra i maggiori esperti giornalisti di viaggi e hotel del mondo, ognuno con una vasta rete di contatti โ che selezionano i votanti in ognuna delle 9 regioni in cui รจ stato suddiviso il territorio.
Un metodo, ,dicevamo, chiacchierato. Perchรฉ chiacchierato? Perchรฉ non c’รจ una regia che coordini le visite per assicurare a ogni struttura gli stessi voti potenziali, dunque un’attivitร provata da 100 votanti ha decisamente piรน possibilitร di salire in classifica di una meno frequentata e, data l’influenza di questa classifica โ capace, letteralmente, di cambiare le sorti delle attivitร e spostare grandi capitali โ solo gli ingenui possono pensare che non ci sia una (nemmeno troppo) sotterranea corsa all’invito per ospitare i possibili votanti, che sono anonimi – questo รจ vero – ma come in ogni settore, non mancano mormorii su chi รจ โin odoreโ di voto. Nei fatti, perรฒ, la 50 รจ la classifica che ha piรน risonanza a livello mondiale, capace di muovere il popolo dei gourmet giramondo e attirare clientela e investimenti. E che, nel caso di ristoranti, risponde a un certo tipo di aspettative gastronomiche, molto orientate sulla cucina contemporanea pur con qle dovute eccezioni. ร facile immaginare come parte dei votanti si potrร sovrapporre, con l’azione combinata di viaggi gastronomici nei grandi hotel spesso, tra l’altro, sede di importanti bar e ristoranti d’autore. Cosรฌ la 50 completa l’opera coprendo l’intero panorama dell’ospitalitร creando un vero colosso per importanza e potenza di fuoco.
https://www.theworlds50best.com/hotels/
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd