Nuove aperture

American Bar con musica jazz e cocktail di Patrick Pistolesi. A Fiuggi riapre Bino's di Giovanni Tassa

Bino's di Giovanni Tassa riapre a Fiuggi. Un locale incentrato su musica jazz, una drink list curata da Patrick Pistolesi e un menu curato dal padre, Salvatore Tassa.

  • 10 Novembre, 2023

Musica jazz dal vivo, drink list creata in collaborazione con Patrick Pistolesi, e un menรน dal sapore internazionale curato da Salvatore Tassa. Un mix di un locale posizionato nella cittร  di Roma o Milano? No, รจ la descrizione di Binoโ€™s, il Jazz Club di Giovanni Tassa,ย spostandosi da Acuto a Fiuggi. Un cambio di locale che non tradisce i presupposti della sua apertura, ma anzi li amplia. โ€œCon questo cambio di sede a Fiuggi, il locale si evolve solo nel sito. Da un contesto piรน piccolo, si sposta ad uno piรน grande dove cโ€™รจ piรน turismo, piรน alberghi e un pubblico diverso. La sede di prima era limitante per chi venivaโ€.

Il locale di Giovanni sottintende piรน cose: musica dal vivo, una drink list in cui si puรฒ trovare il territorio e un menu vuole affiancarsi alla serata e non esserne protagonista. โ€œMi รจ sempre piaciuto conoscere musicisti e il loro carisma, ma il lavoro non me lo permetteva, allora me li sono portati in un jazz club tutto mio. Con Binoโ€™s, poi, volevo anche crearmi unโ€™indipendenza, uscire dal mondo di mio padre. Anche se dopo aver creato questo mio piccolo mondo, ci ho fatto entrare la mia famigliaโ€ racconta Giovanni.

Il nuovo locale

Binoโ€™s ha aperto nel 2022 nello stesso paese dove si trovano il ristorante le Colline Ciociare e la trattoria Nรน, di Salvatore Tassa. โ€œรˆ iniziato lโ€™anno scorso a febbraio da una casualitร . Una signora che era venuta a salutare i miei si รจ lamentata di non riuscire ad affittare un locale. Io ho preso lโ€™opportunitร  e sono arrivato a creare Binoโ€™s in una notteโ€. La drink list, appannaggio di una collaborazione con il proprietario del Drink Kong, Patrick Pistolesi, รจ un modo per valorizzare le realtร  locali creando unโ€™unione con la miscelazione moderna e liquori del posto.

โ€œQui intorno ci sono due grandi distillerie, la Sarandrea a Collepardo, con una storia secolare sulle spalle, e la Leardini ad Affile. Avere una ricchezza del genere e non sfruttarla sarebbe stato stupido. Oltre ai drink, la carta dei distillati sarร  sempre in evoluzione, ma avrรฒ anche un mio laboratorio con distillatori, estrattori, per preparazioni di liquori con quelle che sono le erbe della Ciociaria. Un vero e proprio laboratorio farmaceutico dentro un locale notturnoโ€.

Un menu da American bar

E dove si beve, non puรฒ mancare una proposta di piatti in linea con un locale moderno e dai tratti internazionali. โ€œSe nei drink mettiamo il territorio, – continua Tassa- in cucina proponiamo piatti veloci, tra cui tartare e club sandwich, non andrรฒ a proporre una bistecca o primi piatti per fare una cena classica divisa in portate. Sono rimasto affascinato da quello che puoi ordinare al Drink Kong o lo Stravinskij Bar, locali che trovi nelle metropoli e in cui trovi sempre dei cocktail classici, ma anche rivisitati a cui puoi abbinare un piatto da condividere.

Voglio poter portare quel mondo qua, in una zona della Ciociaria dove queste cose non ci sono. Una tagliata sottilissima, il club sandwich fatto bene, vorrei proporli per farli conoscere. Il menu lโ€™ho messo su insieme a mio padre. Lโ€™attenzione alla materia prima e la qualitร  non mancherร , ma non voglio dare troppa importanza al cibo, ma piuttosto a musica e drinkโ€.

Serate di Jazz e musica elettronica

Ampio spazio sarร  dato alla musica live, altro punto nodale su cui Giovanni Tassa vuole costruire il successo del suo locale โ€œDi battista, Roberto gatto, il maestro Riccardo Biseo, Omar petrini, sono aritisti che ho portato e voglio portare nel mio locale. Interpreti di musica fatta a mano, artigianale. Il venerdรฌ sera sarร  dedicato alla musica dal vivo, mentre il sabato quella elettronica, sempre perรฒ andando a invitare artisti internazionali e di nicchia, un dj set, certo, ma iper-ricercato. Come ad esempio Armando Girolami, che suona in analogico con sintetizzatori e fare di questi eventi una ricerca di continua evoluzioneโ€.

Sul perchรฉ non ha spostato il locale in una grande cittร , Giovanni non ha dubbi e svela il motivo di questo trasloco a dieci minuti di macchina dalla vecchia sede. โ€œSono innamorato follemente della mia terra, la grande cittร  non mi permetterebbe di essere me stesso, non mi darebbe le stesse emozioni. Qui posso portare un locale che sta al passo con la modernitร  di oggi, il mondo raffinato del drink,ย  l’American bar di una volta con ospitalitร  e accoglienza curatissime insieme a un pizzico di informalitร . Quellโ€™atmosfera che puoi trovare alle Colline Ciociareโ€ conclude Giovanni.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd