In un Paese come la Cina, dove i millennial e la generazione Z rappresentano quasi la metร della popolazione, il consumo di alcolici a bassa gradazione sta guadagnando sempre piรน terreno, in linea con le tendenze internazionali. In questo contesto si registra anche una crescente diffusione di birre artigianali di vario tipo, pensate per un pubblico sempre piรน disposto a spendere pur di gustare un prodotto di qualitร . In particolare, si osserva un aumento della produzione di birre alla frutta, molto apprezzate dal pubblico femminile, un poโ come avviene in Europa con le โkriekโ belghe e prodotti simili.
Negli ultimi 25 anni, lโindustria della birra in Cina ha attraversato profonde trasformazioni. Dopo una rapida espansione nei primi anni 2000, la produzione ha toccato il suo apice nel 2013, con 50,6 milioni di tonnellate, per poi calare a causa della contrazione dei consumi interni. A partire dal 2017, i grandi produttori e i birrifici artigianali emergenti hanno reagito puntando sul segmento premium, che garantisce margini di profitto piรน elevati โ fino al 50% lordo e al 30% netto โ rispetto alle birre tradizionali.
Secondo la China Alcoholic Drinks Association, nel 2023 la Cina ha prodotto 37,9 milioni di tonnellate di birra, pari al 20% della produzione mondiale. Il settore ha generato vendite per 26,6 miliardi di dollari, con un incremento dellโ8,6% su base annua, e ha registrato profitti per 3,7 miliardi di dollari, in crescita del 15% rispetto al 2022.
Il settore della craft beer in Cina ha conosciuto una crescita rapida a partire dal 2021, sostenuta da investimenti per oltre 150 milioni di euro. Tra il 2021 e il 2023, le vendite sono passate da quasi 700 milioni di euro a sfiorare il miliardo, mentre il numero di birrifici รจ quasi raddoppiato, salendo da 1.700 a 3.100. Nel 2024, si contano oltre 13.000 aziende legate alla birra artigianale. La base di consumatori principale รจ costituita da millennial urbani, impiegati e membri della generazione Z, che insieme rappresentano circa la metร della popolazione. Seguono gli appassionati di birra artigianale e i consumatori di fascia alta, ciascuno con una quota stimata tra il 15% e il 20%.
In Cina, il prezzo medio di una birra artigianale si aggira intorno ai 5-6 euro, con variazioni comprese tra 3 e 15 dollari a seconda del brand, della provenienza (importata o locale), del canale di vendita (pub o dettaglio) e della cittร . Queste dinamiche riflettono una crescente domanda di prodotti premium e distintivi, che rappresentano unโinteressante opportunitร per gli esportatori statunitensi di luppolo, malto e ingredienti speciali.
Un sondaggio nazionale condotto su 471 pub ha rilevato un aumento del 12% nei prezzi medi di acquisto della birra alla spina, segno di un passaggio verso forniture di fascia alta, in linea con le aspettative dei consumatori in termini di qualitร e valore. Quasi il 93% dei proprietari di pub prevede di mantenere o ampliare la propria attivitร , a testimonianza della fiducia nel futuro del settore.
Dal 2017 al 2021, le cinque principali aziende produttrici di birra in Cina hanno aumentato la loro quota di mercato dal 75,6% al 92,9%, consolidando un settore fortemente concentrato. A dominare sono China Resources Beer (CR Beer), Tsingtao Brewery, Budweiser, Yanjing e Carlsberg. In questo contesto, la competizione non si gioca piรน sui volumi, ma sulla redditivitร per tonnellata, spingendo i marchi a puntare sempre piรน sul segmento premium, piuttosto che sulla produzione di massa.
Un esempio emblematico รจ CR Beer, nota per il marchio Snow Beer, che ha aumentato i prezzi medi dei suoi prodotti e ampliato il proprio portafoglio con referenze di fascia alta, come la linea Craftsmanship. Nellโambito di questa strategia di premiumizzazione, CR Beer sta anche esplorando il mercato del baijiu, il tradizionale liquore cinese, con lโobiettivo di creare una sinergia tra la birra e il patrimonio culturale del baijiu, combinando tradizione e marketing moderno per favorire crescita e trasformazione del settore.
Tsingtao, storico birrificio cinese con oltre un secolo di attivitร , ha rafforzato il proprio posizionamento premium con il lancio di prodotti come โHong Yun Dang Touโ e, soprattutto, con โA Century of Legendsโ, una birra ultra-premium che sottolinea il ruolo dellโazienda nellโincrementare i consumi di qualitร in Cina.
Anche Chongqing Brewery, parte del gruppo danese Carlsberg, ha beneficiato del know-how e delle risorse internazionali, consolidando la propria leadership nel mercato locale e migliorando la competitivitร nel segmento di alta gamma.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd