Ritratti

La duchessa mai amata dalla Corona che ha fatto della cucina un business: la nuova vita gastronomica di Meghan Markle

Lโ€™ex attrice, moglie del principe Henry, ama cucinare e insegnare il โ€œsuoโ€ lifestyle. Ma alcuni dei suoi prodotti puntano piรน sull'immagine che sulla sostanza

  • 27 Maggio, 2025

Meghan Markle ha fatto del cibo un elemento ricorrente della sua comunicazione pubblica, sin dai tempi in cui era attrice. Oggi, dopo gli anni da duchessa del Sussex e le scelte che l’hanno portata fuori dalla famiglia reale, continua a costruire la propria immagine anche attraverso il mondo gastronomico. Dai post del suo blog The Tig ispirato dal vino italiano, alle marmellate homemade, fino alla nuova docuserie per Netflix, l’ex attrice mescola ricette, estetica e imprenditorialitร . Ma dove finisce la passione personale e dove comincia una strategia ben studiata?

Il blog The Tig e la costruzione del gusto

Nel 2014 Markle lancia The Tig, un blog lifestyle dal taglio personale ma ben curato, in cui racconta le sue passioni: viaggi, benessere, vino e cucina. Il nome รจ un omaggio al Tignanello, il vino toscano che โ€“ scriveva โ€“ le aveva “aperto un nuovo mondo”. Il blog lanciato durante il periodo in cui Markle lavorava nella serie Suits, รจ durato tre anni, ma ha lasciato un’impronta. Si mostrava attenta alla qualitร  degli ingredienti, allโ€™estetica del cibo, all’idea di una cucina accessibile ma sofisticata. Non c’erano grandi rivelazioni culinarie, ma emergeva un’identitร  coerente.

La cucina come leva pubblica

Nel 2018, giร  duchessa, Markle appoggia la pubblicazione del libro Together: Our Community Cookbook, legato a una cucina sociale londinese frequentata da donne colpite dal disastro della Grenfell Tower. L’iniziativa รจ autentica nelle intenzioni e utile in termini di visibilitร : la duchessa di Sussex partecipa attivamente alla preparazione del libro, contribuendo a portare attenzione su una realtร  poco raccontata. รˆ anche uno dei rari momenti in cui l’ex attrice entra nel mondo food non solo come voce personale, ma come intermediaria culturale. Nel dicembre 2020 Markle investe in Clevr Blends, un’azienda produttrice di caffรจ con sede nel sud della California.

Le marmellate e il ritorno alla narrazione curata

Nel marzo 2024, a sorpresa, Meghan registra un nuovo marchio: American Riviera Orchard, ispirato a Santa Barbara, e ribatezzato con il brand name As Ever a seguito di una diatriba legale per problemi di trademark. Il primo prodotto diffuso? Una conferttura che sfida la secolare produzione di Buckingham Palace, distribuita in promozione a un ristretto gruppo di amici famosi. Barattolo elegante, brand in corsivo dorato, shooting con fiori e sole californiano. Il posizionamento รจ chiaro: piรน California, meno Windsor. Ma il messaggio รจ ambiguo, perchรฉ si avverte anche molto artificio di stile hollywoodiano. รˆ un progetto artigianale, o una forma sofisticata di soft marketing? La stampa britannica ha stroncato la linea di prodotti As Ever che oltre le jam include miele, tรจ aromatici, e preparati per crรชpe e frollini. Tra le voci piรน critiche, quella dell’opinionista Maureen Callahan che parla di “promesse non mantenute” e accusa il brand di puntare piรน sull’immagine che sulla sostanza. A suscitare perplessitร  anche il prezzo, giudicato da molti sproporzionato rispetto alla qualitร  percepita.

Meghan Markle

La nuova serie Netflix: lifestyle o brand extension?

L’amore per il cibo รจ ben documentato. Markle si รจ sempre posizionata come una persona che ama davvero cucinare, mangiare bene e intrattenere gli ospiti. Eppure, la sua nuova serie Netflix andata in onda a marzo 2025, With Love, Meghan โ€“ in cui prepara e intrattiene con disinvoltura in una cucina da sogno in California โ€“ ha ricevuto recensioni feroci da parte della critica. Quello che sembrava un innocente lifestyle show si รจ rapidamente trasformato in uno shitstorm per il suo ufficio stampa. รˆ stato definito “una masterclass in cringe cooking”. La serie offre consigli di cucina, giardinaggio e arte dellโ€™ospitalitร , mescolando contenuti pratici con un’estetica (fin troppo) curata: tovagliati naturali, piatti semplici, dettagli floreali, tanto sole che filtra dalle finestre. La proposta รจ chiara: un’idea di domesticitร  raffinata e informale. L’approccio perรฒ non รจ didattico: non insegna, piuttosto mostra. Il programma si inserisce perfettamente nel filone giร  tracciato da Martha Stewart e Gwyneth Paltrow, ma con uno stile diverso. Nessuna piattaforma di e-commerce, ma giudicato fake e fuori luogo, a partire dall’affitto di una villa multimilionaria da utilizzare come set per ospitare le riprese degli episodi. รˆ netta l’impressione che ogni ricetta, spolverata di petali di fiori o centrotavola sia un tassello nella costruzione di una nuova identitร  pubblica.

Il rapporto tra Meghan Markle e il mondo del food non nasce per caso, e sembra non privo di calcolo. Tra reale interesse e narrazione strategica, cucina e giardinaggio diventano strumenti per riorientare la propria immagine pubblica, oltre la monarchia e oltre Hollywood. L’efficacia del progetto e la percezione del pubblico dipende meno dal gusto delle marmellate e biscotti, e piรน dalla coerenza โ€“ o credibilitร  โ€“ del racconto che li accompagna.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd