la nuova frontiera

Il Gambero Rosso traghetta il vino italiano in India: import e cultura enologica in crescita

Il vino australiano domina la scena, Italia al secondo posto. Servono accordi governativi per un progetto di lungo termine a supporto delle realtร  italiane

  • 26 Maggio, 2025

Dopo un’assenza di 15 anni, il Top Italian Wines Roadshow รจ tornato a far rotta sull’India. Lo scorso 23 Maggio oltre 50 cantine italiane si sono ritrovate all’evento del Gambero Rosso a Mumbai al’interno del Jio World Convention Centre per testare uno dei mercati dal maggiore potenziale in prospettiva. Tantissimi operatori si sono ritrovati nei banchi d’assaggio, con ben 4 seminari guidati in programma tra approfondimenti territoriali e tematici guidati da Marco Sabellico, curatore della Guida Vini d’Italia. ยซUn interesse vero e profondo. Non ho mai ricevuto cosรฌ tante domande da un pubblico durante le masterclass. Hanno chiesto di tutto: tante le curiositร  sul vino, ma anche tanta voglia di commentare e parlare dei vini assaggiatiยป. Le cantine presenti hanno coperto tutte le demoninazioni principali del vino italiano, con un seminario specifico sul Consorzio Doc Prosecco. Quello che sorprende รจ l’alto livello di preparazione di chi ha partecipato. ยซCโ€™รจ una classe di bevitori che ha fatto corsi, ha studiato presso il Wset, quasi tutti erano professionisti data la conoscenza della materiaยป.

Lโ€™elemento da tenere ben presente, sottolinea il curatore, sono i dazi. ยซI vini australiani stanno andando bene perchรฉ si รจ trovato un’accordo per ridurre i dazi. Se i governi si fanno parte attiva per trattati bilaterali la situazione per i vini italiani, ma anche europei, si puรฒ migliorare. Ma bisogna essere proattivi in questo senso. Tuttavia, nonostante i dazi si intravedono buone prospettive di crescita per il vinoยป.

Non solo vino. Durante l’evento sono stati premiati i migliori ristoranti italiani a Mumbai secondo la guida Top Italian Restaurants: Celini, Cecconi’s e Cin Cin. ยซGli chef italiani in cittร  sono ancora pochi, ma i locali italiani sono amatissimi: l’India รจ davvero una frontiera da esplorareยป, chiosa Sabellico.

Prospettive di Mercato

Il mercato del vino in India, sta vivendo una trasformazione dinamica. Grazie allโ€™aumento dei redditi disponibili, allโ€™urbanizzazione, ai cambiamenti culturali e alle riforme normative promosse dal governo, il settore sta conoscendo una crescita continua che per quanto riguarda lโ€™importazione sta assumendo il profilo di unโ€™opportunitร  da non sottovalutare. Secondo il report di India Wine Insider, il mercato del vino del Paese ha oggi un valore stimato di 238 milioni di dollariย (210 milioni di euro). Per Research and Markets, il mercato delle bevande alcoliche รจ destinato a raggiungere i 39,7 miliardi di dollari entro il 2026, con un tasso di crescita annuale composto del 7,9%.ย 

 

Questa espansione รจ guidata da consumatori giovani sempre piรน curiosi e disposti a sperimentare, alla ricerca di autenticitร , qualitร  e varietร . Influenzati dalle tendenze globali, dai social media e dai viaggi internazionali, gli indiani stanno progressivamente passando dalla fedeltร  al marchio a una cultura della scoperta, aprendo la strada ai marchi esteri.

Ascesa della cultura del vino

Il mercato del vino in particolare รจ destinato a crescere con una crescita del 17% tra il 2024 e il 2032, secondo lโ€™Indian Grape Processing Board. I vini d’importazione rappresentano una componente importante ย con una ยซquota pari al 33% del consumo totaleยป ha scritto Holland su Drinks Business.ย Sebbene i vini locali mantengano ancora la leadership in termini di volume, il consumo di vini esteri sta crescendo a un ritmo rapido. Per quanto riguarda il consumo, รจ aumentato del 25% nellโ€™ultimo decennio secondo di dati dellโ€™Indian Grape Processing Board. Un incremento sostenuto dallโ€™interesse di millennial urbani, giovani professionisti e donne.ย ยซIn India, si assistite a una crescita della popolaritร  del vino, soprattutto tra le donne e i giovani consumatori.ย  Sebbene cittร  come Mumbai, Delhi, Bangalore e Hyderabad guidino la domanda, anche le cittร  piรน piccole possono diventare mercati ad alto potenziale. Con lโ€™aumento dei redditi e una maggiore esposizione alla cultura globale, i consumatori di queste aree stanno mostrando una crescente apertura verso nuove esperienze di consumo.ย 

 

Le tendenze del mercato

Il vino fermo domina il mercato, ma cresce anche la domanda per vini frizzanti e fortificati, diventando una scelta sempre piรน comune in occasioni sociali e celebrazioni, rendendolo un lusso accessibile a un pubblico piรน ampio. ยซI consumatori amano particolarmente i vini rossiยป racconta Holland, che rappresentano il 65% del consumo totale. ยซQuesto perchรฉ i vini rossi sono associati a benefici per la salute e si abbinano bene alla cucina indianaยป. ยซLโ€™India produce etichette a base di Shiraz e Cabernet Sauvignon e i consumatori tendono a scegliere vini importati con varietร  conosciute, perchรฉ il gusto e la familiaritร  รจ un fattore chiaveยป.

Lโ€™Italia al secondo posto

Se lโ€™Australia รจ il primo Paese dโ€™origine dei vini importati in India, rappresentando circa il 46% delle importazioni di vino fermo, Lโ€™Italia รจ al secondo posto grazie alla sua reputazione di produttore di vini di alta qualitร . La popolaritร  della cucina italiana in India, poi, favorisce la crescita dei suoi vini. Segue la Francia, sebbene le etichette classiche come Borgogna e Bordeaux siano ancora poco presenti, mentre sono piรน diffuse alternative piรน accessibili dalle regioni di Languedoc e del Rodano Meridionale.

 

Supporto Governativo

Anche il contesto normativo si sta allineando alla crescita del settore. Secondo lโ€™ Indian Wine&Spirits Industry Overview 2025 di Prowien ยซIl governo indiano ha avviato riforme per semplificare le procedure di licenza, promuovere lโ€™enoturismo e liberalizzare le norme di vendita al dettaglio a livello stataleยป. Inoltre, lโ€™India sta stringendo accordi bilaterali per ridurre i dazi allโ€™importazione e favorire la cooperazione negoziando accordi con Regno Unito, Unione Europea, Svizzera e altri paesi produttori di vino.

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd