Progetti

H2orto di Ostellato e il nuovo pomodoro Strabena coltivato in idroponica

Sichiama Strabena il nuovo pomodoro immesso sul mercato da H2orto, azienda idroponica che nasce come costola di Fri-El Green House per sfruttare lโ€™acqua calda derivata dalla produzione di energia pulita da fonti rinnovabili

  • 12 Aprile, 2023

Mentre si รจ ancora in attesa della prima coltivazione di pomodori sulla luna o su Marte โ€“ invece ci sono giร  esperimenti di agricoltura subacquea e sotterranea – sul pianeta terra energia pulita e coltura idroponica diventano due facce della stessa medaglia. Succede nel ferrarese fra la terra e il mare, dove – a Ostellato – lโ€™azienda Fri-El Green House, uno dei principali produttori di energia pulita da fonti rinnovabili, ha deciso di sfruttare lโ€™acqua calda prodotta dalle proprie centrali per dar vita a un progetto tutto nuovo: riscaldare immense serre in ferro e vetro per produrre nuove varietร  di pomodori in idroponica secondo le piรน moderne esperienze tecnologiche. Nasce cosรฌ il progetto H2orto, marchio 100% made in Italy che attraverso un processo di economia circolare, utilizzando insetti utili e senza spreco di risorse, realizza un prodotto di altissima qualitร  a bassissimo impatto ambientale. Di idroponica avevamo parlato giร  qualche anno fa, evidenziando come questa pratica agricola potrebbe rappresentare una soluzione alle criticitร  dell’agricoltura,ย e gli esempi che abbiamo anche in Italia, sono molto confortanti in termini di valore organolettico dei prodotti oltre che di sostenibilitร  del progetto. รˆ il caso di The Circle a un passo da Roma, che integra idroponica e allevamento di pesci,ย misurandosi con il mondo della ristorazione di ogni genere e livello e si รจ rivolto anche al B2C con una linea di pesti.

H2orto in cifre

I numeri dellโ€™impresa, fondata dalla famiglia Gostner e gestita da un gruppo di lavoro dallโ€™etร  media di 34 anni, hanno dellโ€™incredibile: 31 ettari serre in vetro e acciaio grandi quanto quaranta campi da calcio e giร  pronte a raddoppiare, 220 chilometri di luce a led per la produzione invernale, 70% di risparmio idrico grazie a impianti che recuperano e riutilizzano lโ€™acqua in eccesso e un altro 70% di risparmio in superficie calcolando che a un ettaro di serre corrispondono dieci ettari in coltura tradizionale. โ€œCon questo progetto abbiamo pensato a un modo nuovo per sfruttare lโ€™energia elettrica prodotta dalle nostre centrali e lo abbiamo trovato andando a riscaldare le serreโ€ conferma Sandra Gostner, Marketing Manager โ€œe nel lungo periodo abbiamo un obiettivo ben chiaro: decarbonizzare tutti i processi produttiviโ€.

H2orto di notte

La storia di H2orto

La struttura, nel mezzo della campagna ferrarese, che la sera si colora di viola grazie ai led per la coltivazione continua, รจ frutto di anni di studi e di investimenti economici in ricerca. Partita da una piccola serra in provincia di Bologna, nata per svolgere i primi studi varietali, oggi la famiglia Gostner รจ in piena espansione e pronta a raddoppiare i numeri di produzione. โ€œAbbiamo scelto di coltivare pomodori perchรฉโ€ sorride Sandra Gostner โ€œรจ la referenza piรน coltivata al mondo e ci sta dando grandi soddisfazioni, maโ€ continua โ€œlโ€™idroponica la stiamo giร  applicando ad altri ortaggi facendo test agronomici mirati anche su melanzane, zucchine e peperoniโ€.

H2orto pomodoro

I pomodori di H2orto

Nellโ€™azienda di Ostellato la produzione del pomodoro in idroponica รจ a ciclo continuo, scandita da procedimenti e lavorazioni altamente schematizzati e tecnologicamente avanzati: ancoraggio, defogliazione, irrigazione localizzata, raccolta finale del prodotto. Fra le varietร , oltre 15 milioni di chili che vengono commercializzati prevalentemente nella grande distribuzione italiana, ci sono i pomodori a grappolo, pomodoro ciliegino, pomodoro cocktail e lโ€™ultimo nato, e appena raccolto, il pomodoro Strabena, una vera novitร  sul mercato. โ€œEssendo la produzione idroponica fuori suoloโ€ spiegaย Simone Giusti, Grower โ€œtutti i pomodori prodotti sono senza nichel, una garanzia importante nel mercato odierno, senza prodotti chimici, e la loro crescita รจ accompagnata dallโ€™utilizzo di insetti utili alla coltivazioneโ€.

Strabena_H2orto

Strabena: il pomodoro nuovo

E tra le varietร  di pomodoro studiate, fatte crescere, e raccolte in questi giorni una รจ tutta nuova, dal seme alla pianta, pronta per essere immessa sul mercato. โ€œSi chiama Strabena ed รจ un pomodoro premium di qualitร  superioreโ€ racconta soddisfatto Davide Dโ€™Ignoto, Sales Manager โ€œche stiamo iniziando a distribuire in questi giorni ed รจ davvero buonissimoโ€. Lo Strabena รจ un pomodoro a grappolo con bacche da 20 – 25 grammi e dallโ€™alto tenore zuccherino, da 8/9 gradi brix raggiunto dopo numerose prove. Molto profumato e dalla forma simile ad una fragola, ha dato ottimi risultati alle prove di gusto effettuate prima di essere immesso sul mercato. E la produzione, vista la qualitร  del prodotto, sarร  continuativa: nelle serre โ€œhigh – techโ€ la coltivazione dello Strabena in idroponica, il cui seme รจ stato acquistato in esclusiva per la produzione e la distribuzione dallโ€™azienda, sarร  garantita tutto lโ€™anno pronta a espandersi sia in Italia, tramite la grande distribuzione che in altri mercati europei e mondiali.

www.h2orto.it

a cura di Tommaso Costa

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd