Nestlé starebbe valutando la vendita della sua divisione acqua per 5 miliardi di dollari, suscitando l’interesse dei grandi investitori del private equity. La multinazionale vorrebbe rimodellare la propria attività disinvestendo la divisione acqua, a seguito dei recenti piani di ristrutturazione che la scorporano in un’entità indipendente dal gennaio 2025. Gli addetti ai lavori suggeriscono che l’operazione potrebbe essere valutata anche oltre i 5 miliardi, con l’interesse di società di private equity come Platinum Equity, Blackstone e One Rock Capital Partners. Il processo formale di vendita dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno, anche se non è chiaro se l’accordo verrà finalizzato.
Una decisione portata avanti dal nuovo amministratore delegato Laurent Freixe che si è insediato a capo della multinazionale lo scorso anno decidendo di concentrarsi su grandi marchi del gruppo come Nespresso, Nescafè e KitKat. Nello scorso novembre, infatti, c’è stato l’annuncio dello scorporo della divisione acqua, la Nestlè Waters, che include marchi come Perrier, Vittel e l’italiana San Pellegrino. Nonostante questa possibile cessione, l’azienda prevede di mantenere comunque una partecipazione nella divisione.
|
Tra i principali interessati ci sarebbero in corso trattative con società come Platinum Equity e Blackstone che hanno mostrato un iniziale interesse in attesa di un iter formale che si svilupperà nel corso dell’anno. Un interesse concreto dato che solamente nel primo trimestre del 2025 Nestlè Waters ha generato ricavi per 934 milioni di euro. Una cifra che, come riporta FoodNavigator, rappresenta meno del 4% del fatturato totale di Nestlè.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset