L'evento da non perdere

Il Gambero Rosso sarร  protagonista al Palermo Coffee Festival il 6 e 7 Giugno

Il 6 e 7 giugno al Marina Yachting si esplorano nuove alleanze del gusto: due giornate di masterclass e degustazioni in cui il caffรจ incontra vino, olio e cioccolato sotto il segno della sostenibilitร 

  • 03 Giugno, 2025

รˆ tutto pronto per la nuova edizione del Palermo Coffee Festival. Lโ€™evento, giunto oramai alla sua terza edizione, avrร  questโ€™anno una location di eccellenza qual รจ il Marina Yachting al Molo trapezoidale, unโ€™incantevole struttura affacciata direttamente sul mare.

Lโ€™evento, organizzato dalla storica torrefazione Morettino, conterร  sulla collaborazione di alcune importanti istituzioni del mondo del food. In prima linea ci sarร  anche il Gambero Rosso, che con alcuni dei suoi esperti animerร  delle masterclass in cui il caffรจ sarร  comprimario insieme ad altri elementi.

Lโ€™edizione 2025 tratterร , in maniera particolare, i temi della sostenibilitร  e della contaminazione tra il caffรจ e lโ€™universo culinario, puntando alla valorizzazione di questa bevanda mediante un dialogo sempre piรน fitto con altre eccellenti produzioni italiane come il vino, lโ€™olio e il cioccolato.

La manifestazione si articolerร  su due giornate: Venerdรฌ 6 Giugno e Sabato 7 Giugno. Durante la due giorni andrร  in scena un fitto programma di workshop, dibattiti, masterclass e degustazioni, che vedrร  coinvolti alcuni roasters, viticoltori, sommelier ed artigiani del gusto, ma anche una folta schiera di chef e professionisti del settore.

Coloro che avranno lโ€™opportunitร  di partecipare alle masterclass, prenotabili tramite il portale del Gambero Rosso, avranno la possibilitร  di essere guidati in veri e propri focus di approfondimento e confronto tra il mondo del caffรจ di qualitร  e le altre eccellenze del territorio, in un percorso che tenderร  a rendere tangibili i concetti di terroir e sostenibilitร  ambientale, grazie a delle sessioni di assaggio e critica condivisa.

Venerdรฌ 6 Giugno

Nel primo dei due giorni di Festival, vale a dire Venerdรฌ 6 Giugno, il Gambero Rosso sarร  presente con il Curatore della Guida Torrefazioni dโ€™Italia, Mauro Illiano, e con altri fini interpreti del mondo sensoriale, quali Marzio Taccetti e Gioacchino Gaglio. Quattro le Masterclass previste in questa giornata.

La prima masterclass si terrร  alle ore 10 ed avrร  ad oggetto la scoperta del gusto dolce nel caffรจ, mediante lโ€™assaggio di peculiari qualitร  di caffรจ specialty, accompagnati da Mauro Illiano e Andrea Morettino, titolare dellโ€™omonima torrefazione.

La seconda masterclass inizierร  alle ore 12, e sarร  improntata sullโ€™importanza del gusto acido nel mondo del vino e del caffรจ. La class vedrร  la partecipazione di Marzio Taccetti, coordinatore editoriale della Guida Vini dโ€™Italia di Gambero Rosso, che insieme ad Illiano guiderร  una degustazione parallela di caffรจ e vino in differenti lavorazioni ed estrazioni.

Alle ore 15 andrร  in scena la terza masterclass, questa volta dedicata al gusto amaro. Partner del caffรจ sarร  lโ€™olio, la cui regia cadrร  sotto il nome di Maria Antonietta Pioppo, Wine Master sommelier e degustatrice ufficiale di olio EVO. I due esperti, Illiano e Pioppo, svolgeranno un vero e proprio processo di assoluzione de gusto amaro, dimostrandone le virtรน al palato e sfatando buona parte dei miti legati alla sua condanna. Ancora una volta, sarร  lโ€™assaggio a stabilire la veritร .

Lโ€™ultima masterclass della giornata inizierร  alle 17.30 e porterร  letteralmente il caffรจ in cucina. Chef Gioacchino Gaglio, per la Gambero Rosso Academy e Arturo Morettino, patron della Torrefazione Morettino, cureranno la preparazione e la narrazione di un menu in cui preparazioni culinari e caffรจ andranno a braccetto, in un insolito pendant per dimostrare che il caffรจ puรฒ essere elevato a bevanda da pasteggio.

Sabato 7 Giugno

Sabato 7 Giugno, il Gambero Rosso sarร  presente con il Curatore della Guida Torrefazioni dโ€™Italia, Andrej Godina, e con altri esperti dei mondi che saranno rappresentati in parallelo al caffรจ. Ci saranno, infatti, ย Marzio Taccetti e Maria Antonietta Pioppo. Quattro le Masterclass previste in questa giornata.

La prima masterclass si terrร  alle ore 10 ed avrร  ad oggetto la cultura del caffรจ specialty. Si procederร  ad una degustazione curata da Andrej Godina e Emanuele Dughera, responsabile per la Slow Food Coffee Coalition.

La seconda masterclass inizierร  alle ore 12, e sarร  improntata sullโ€™importanza dei gusti acido e amaro nei mondi del vino e del caffรจ. La class vedrร  la partecipazione di Marzio Taccetti, coordinatore editoriale della Guida Vini dโ€™Italia di Gambero Rosso, che insieme a Godina guiderร  una degustazione parallela di caffรจ e vino in differenti lavorazioni ed estrazioni.

Alle ore 15 andrร  in scena la terza masterclass, questa volta dedicata alla texture. Partner del caffรจ sarร  lโ€™olio, la cui regia cadrร  sotto il nome di Maria Antonietta Pioppo, Wine Master sommelier e degustatrice ufficiale di olio EVO. I due esperti, Godina e Pioppo, guideranno i presenti in una degustazione volta a dimostrare le qualitร  tattili di caffรจ ed olio ed al riconoscimento delle texture positive. Scopriremo come scioglievolezza, setositร  e morbidezza possono accompagnare entrambi.

Lโ€™ultima masterclass della giornata inizierร  alle 17 e condurrร  in un percorso di degustazione orizzontale tra due coloniali amati da tutti: caffรจ e cioccolato. Si assaggeranno tre monorigini di caffรจ specialty tostate dalla torrefazione Morettino, estratte in tre differenti metodi, in abbinamento ad una selezione di tre cioccolati lavorati a freddo e affinati da Sabadรฌ, per riscoprire il valore del giusto tempo

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd