Nella nuova guidaย Italia allโAria Aperta, realizzata con Enel Green Power, abbiamo voluto raccontare lo straordinario patrimonio ambientale del Paese, valorizzandone le produzioni agroalimentari. Qui vi sveliamo i vini e i prodotti tipici del Parco Nazionale del Vesuvio.
Una delle oasi naturalistiche piรน piccole d’Italia, quella nata per difendere il territorio del Vesuvio (forse il vulcano piรน famoso del mondo) ma anche una delle piรน note e affascinanti, con il vulcano a cambiare i connotati del paesaggio a ogni eruzione. โDistruzione creatriceโ la chiama l Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo. Fenomeni che incidono non soltanto sull’aspetto di questo territorio, ma anche sulla sua fertilitร , e le molte aziende agricole della zona ne sono testimonianza evidente. La flora รจ dunque rigogliosa: il complesso vulcanico colonizzato da piรน di 900 specie vegetali, per lo piรน mediterranee, suddivise sui due versanti, vesuviano e sommano.
La Costiera Amalfitana (Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare) รจ indubbiamente uno dei gioielli che tutto il mondo ci invidia. Ed รจ una zona dove anche il vino ha i suoi vignaioli appassionati e di altissimo livello. La Doc si chiama Costa dโAmalfi, nome molto evocativo, e ha tre importanti sottozone: Furore, Ravello, Tramonti.
Nella fascia che da Napoli corre verso la Penisola Sorrentina, รจ tutto un susseguirsi di siti archeologici importantissimi, Pompei in primis, riconosciuti dallโUnesco come Patrimonio dellโUmanita: le Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata che comprendono anche Boscoreale, SantโAntonio Abate e Castellammare di Stabia, paesi ricchi di antiche spoglie e circondati dal verde dei campi e dallโazzurro del mare. Qui e nella fascia piรน interna, intorno a Gragnano, nasce la migliore pasta secca artigianale italiana. Non solo: Gragnano รจ anche una zona di lavorazione dei pomodori campani con un paio di marchi che meritano lโassaggio (Gerardo Di Nola e Gentile).
Alla guida Italia allโAria Aperta abbiamo dedicato anche unโintera sezione sul nostro sito,
www.gamberorosso.it/italia-all-aria-aperta/, dove potete navigare tra i Parchi Nazionali con le mappe interattive e scoprire tutti gli indirizzi consigliati da Gambero Rosso per mangiare e dormire, oltre a una serie di approfondimenti per visitare le principali centrali idroelettriche.
Italia allโAria Aperta โ 352 pp. โ 14.90 โฌ โ Acquistabile in edicola, libreria e on line
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd