Attualitร 

Dai balletti di Heather Parisi al pandoro-gate di Ferragni, trionfi e fiaschi di Balocco un impero dolciario costruito sulla comunicazione

Non vorremmo essere nei panni di Balocco dopo il pandoro-gate che l'ha vista coinvolta insieme a Chiara Ferragni nell'affaire โ€œbeneficienzaโ€, anche considerando gli ultimi anni tragici che ha passato l'azienda.

  • 19 Dicembre, 2023

รˆ notizia di questi giorni la multa dell’Antitrust a Chiara Ferragni e Balocco (con scuse, non convincenti, dell’influencer in lacrime). Un provvedimento che si inserisce in un quadro, infausto, aziendale, a cominciare dalle morti di Aldo Balocco il luglio 2022 e del figlio Alberto, a causa di un fulmine, ad agosto dello stesso anno.

Un po’ di storia

Nel 2022 รจ arrivata a un giro dโ€™affari di 222 milioni di euro, con un patrimonio netto di 85 milioni di euro e una spinta verso l’estero che la vede presente in oltre 67 paesi e un export che ha raggiunto, sempre nel 2022, i 29 milioni di euro, il 13% delle vendite totali: a vederla oggi, รจ difficile immaginare che Balocco sia nata nei primi anni Venti come una semplice pasticceria di paese per volere di Francesco Antonio Balocco, il quale nel 1933 raddoppia, sempre a Fossano. Un comune piemontese, di 24mila anime, rimasto indissolubilmente legato al nome dell’azienda che qui dร  lavoro a 300 famiglie e sempre qui ha mantenuto โ€“ dopo la distruzione di entrambe le pasticcerie per mano dei fascisti durante la Seconda guerra mondiale โ€“ la loro Bottega (per altro presente nella nostra guida Bar d’Italia con 2 Chicchi e 2 Tazzine), fortemente voluta da Alberto Balocco, entrato in azienda nel 1990 insieme alla sorella Alessandra.

Aldo Balocco e le pubblicitร  con le gemelle Kessler e Heather Parisi

Nel mezzo delle due generazioni (nonno Francesco Antonio e i nipoti Alberto e Alessandra) c’รจ perรฒ tutta una storia di espansione che probabilmente comincia nel 1955, quando Aldo Balocco, rimasto orfano di madre alla sua nascita, decide di assumere Ermanno Crespi, giovane lombardo che aveva lavorato alla Motta e allโ€™Alemagna, allโ€™epoca due colossi dellโ€™industria dolciaria, e che introduce la lievitazione naturale. Una mossa, forse all’epoca non di marketing, che caratterizzerร  l’azienda da quel momento in poi, determinandone il successo. รˆ sempre idea di Aldo quella di farsi conoscere a livello nazionale puntando sulla pubblicitร  in televisione: il primo spot nella storia della Balocco va in onda il 1ยฐ dicembre del 1975 su Carosello. E pochi anni dopo la fama del mitico Mandorlato Balocco viene affidato alle gemelle Alice e Ellen Kessler, format (di successo) che viene replicato negli anni โ€™80 con Heather Parisi, la quale in questi giorni lo ha ricondiviso su X con caption eloquente: โ€œPubblicitร  NON ingannevoleโ€.

โ€œIl Signor Baloccoโ€, una campagna pubblicitaria riuscita

Comincia cosรฌ una crescita inarrestabile: nel 1987 la superficie produttiva raggiunge i 32.000 mq e il fatturato supera i (circa, c’erano ancora le lire) 14 milioni milioni di euro. Un exploit consolidato dai figli Alberto e Alessandra, che hanno deciso di entrare pure nel mercato dei frollini da prima colazione e di di lanciare il brand Bottega Balocco con l’intento di posizionarsi nell’alta gamma. Sempre loro il merito di aver lanciato, nel 2006, la campagna pubblicitaria โ€œIl Signor Baloccoโ€. Ve la ricorderete sicuramente: una fabbrica d’altri tempi, atmosfera magica e il Signor Balocco (nella realtร  Aldo Stella) a controllare la qualitร  di ogni prodotto. Una campagna riuscita che con tutto il clamore degli ultimi giorni sembra di un’epoca fa. Eppure, dal sindaco di Fossano, ai sindacati, ai lavoratori, allo stesso attore Stella (al quale Ferragni ha โ€œsoffiatoโ€ il lavoro), chi conosce questa azienda familiare crede nella buona fede di Alessandra Balocco, ad dellโ€™azienda in seguito alla morte prematura del fratello. ยซNon so cosa sia successo โ€“ ha dichiarato il sindaco Dario Tallone al Corriere della Sera – ma questa รจ unโ€™azienda sana e solida che dร  lavoro a 300 famiglie e tra lโ€™altro fa molta beneficenza, senza dirlo a nessunoยป. โ€œFate i buoniโ€, verrebbe da suggerire a tutti. Siamo curiosi di vedere gli sviluppi.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd