Notizie / Attualitร  / La Cena dei Mille torna a Parma: per l’edizione 2022 ospiti Enrico Crippa e Chicco Cerea

eventi

La Cena dei Mille torna a Parma: per l'edizione 2022 ospiti Enrico Crippa e Chicco Cerea

Dopo lo stop forzato dalla pandemia, torna la Cena dei Mille: martedรฌ 6 settembre il centro della cittร  si trasformerร  nuovamente in un ristorante gourmet sotto le stelle.

  • 29 Agosto, 2022

Cena dei Mille 2022: lโ€™evento nel centro di Parma

Dopo lo stop di due anni a causa della pandemia, torna la Cena dei Mille a Parma, dove mille persone si siederanno nel centro storico della cittร  che si trasformerร  in un ristorante gourmet. Tra Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica, proprio nel centro della cittร , sarร  posizionata una tavolata lunga oltre quattrocento metri. Lโ€™evento, promosso dalla Fondazione Parma Unesco City of Gastronomy in collaborazione con il Comune di Parma, si terrร  martedรฌ 6 settembre per celebrare lโ€™identitร  gastronomica della cittร  e della zona, fatta di persone, tradizioni e prodotti di eccellenza. La serata avrร  anche uno sfondo sociale: una parte degli incassi andrร  a favore di Emporio Solidale Parma โ€“ che attraverso lo strumento della spesa solidale aiuta attualmente 1.600 nuclei familiari nel territorio di Parma e provincia โ€“ e inoltre, ospiti della cena, venti operatori delle aziende sanitarie di Parma in segno di gratitudine per lโ€™impegno straordinario profuso durante la pandemia.

Chicco e Bobo Cerea

Cosa si mangia alla Cena dei Mille

I grandi protagonisti della serata saranno Chicco Cerea, del ristorante Da Vittorio, ed Enrico Crippa, del ristorante Piazza Duomo. La scelta รจ altamente simbolica: Parma, Bergamo e Alba sono le tre cittร  italiane nella lista Unesco delle Creative Cities of Gastronomy. Nel 2015 รจ stata proprio Parma la prima realtร  italiana a ottenere questo riconoscimento, sostenendo poi le candidature della cittร  lombarda e di quella piemontese. Al fianco di Cerea e Crippa, in cucina ci saranno gli chef della squadra di Parma Quality Restaurants, il consorzio di ristoratori di Parma e provincia nato per valorizzare la cultura enogastronomica e l’accoglienza locale โ€“ e una delegazione di CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi.

Un menu d’autore, dall’inizio alla fine: lโ€™entrรฉe della Cena dei Mille sarร  una tartare di tonno, bagna cauda e crumble ai pistacchi, un piatto ideato da chef Chicco Cerea, insieme con il fratello Bobo. Il primo sarร  un cilindro alle ortiche glassato con tartufo nero candito e parmigiano reggiano affumicato, firmato dagli chef di Parma Quality Restaurants, che hanno studiato un primo piatto vegetariano per valorizzare due prodotti tipici come il parmigiano reggiano Dop e il Tartufo Nero di Fragno. Il secondo รจ una creazione di ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi: tenero di vitello su purea di patate dolci e fiore di zucchino ripieno di ortaggi, un omaggio alla cucina contadina dei territori di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Il gran finale sarร  affidato a chef Enrico Crippa: una torta alla nocciola piemonte Igp e crema zabaione in abbinamento con il Moscato dโ€™Asti dellโ€™azienda vinicola Ceretto.

Un mese di celebrazioni

La Cena dei Mille fa parte del Settembre Gastronomico, in programma da venerdรฌ 2 settembre a domenica 2 ottobre, un progetto che valorizza il brand Parma Food Valley e le filiere di prodotto made-in-Parma, promosso dalla Fondazione Parma UNESCO City of Gastronomy in collaborazione con il Comune di Parma, sotto la regia di Parma Alimentare. โ€œLa Cena dei Mille torna ad avere un grande rilievo nella programmazione degli eventi cittadiniโ€ spiega Massimo Spigaroli, presidente della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy โ€œlโ€™auspicio รจ che possa diventare, nel tempo, una vera e propria tradizione, attirando foodie e turisti da tutta Italia e non soloโ€.

Negli ultimi due anni lโ€™evento non si รจ tenuto a causa della pandemia, di conseguenza al centro di questa edizione della Cena dei Mille non potevano che esserci sociale e socialitร : โ€œQuesta iniziativa ha il merito di mettere intorno a un tavolo mille persone: รจ una celebrazione del piacere di stare insieme, un momento di riscoperta della socialitร  dopo due anni complicati. Il sistema agroalimentare parmense รจ una risorsa per il territorioโ€ racconta Spigaroli โ€œnon solo perchรฉ รจ impegnato attivamente nella sua promozione, ma anche perchรฉ รจ in prima linea per aiutare chi รจ in difficoltร : fin dalla prima edizione, nel 2018, lโ€™evento ha contribuito a raccogliere fondi a favore di Emporio Solidale Parmaโ€.

www.parmafoodvalley.net

www.parmacityofgastronomy.it

a cura di Maurizio Gaddi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati