Nuova mania o affar serio? Ce lo chiedevamo un paio di anni fa registrando il dilagare di un’attenzione nuova per la dieta canina, indirizzata perรฒ quasi a โumanizzareโ le abitudini alimentari dei celebrati amici a quattro zampe dell’uomo. Nasceva cosรฌ, a Milano, il catering per cani buongustai, Food for Dogs. Un servizio personalizzato per accontentare in primis i vezzi del padrone – come spiegare, altrimenti, l’esigenza di un packaging tanto curato nel dettaglio? – ma anche per garantire un pasto di qualitร al cane, con pappe studiate sulle esigenze nutrizionali dei quadrupedi. Di fatto, il servizio di pappa a porter ideato dalle due giovani imprenditrici italiane recepiva un piรน ampio movimento internazionale di sensibilizzazione sulla necessitร di garantire agli animali domestici un’alimentazione adeguata. Che rapidamente ha finito per trasformarsi in remunerativa opportunitร di business. Pioniere, in questa direzione, รจ stato il progetto Just Food for Dogs, realtร seria perchรฉ fondata sull’esperienza di veterinari e nutrizionisti, ma non a caso nata tra Beverly Hills e Santa Monica, cavalcando i capricci del jet set californiano. Due anni dopo, dunque, siamo di nuovo ad affrontare il tema, perchรฉ il business di settore, di pari passo con un’attenzione crescente per l’healthy food, ha continuato ad alimentarsi: se in tavola portiamo cibi sempre piรน sani, perchรฉ non garantire ai nostri animali lo stesso diritto?
In Italia, a Milano, Dog’s Bistrot รจ il servizio a domicilio di cibo naturale per cani ideato da Francesco Mondadori. Nato come startup nel 2017, il progetto si รจ consolidato nel tempo perfezionando la logistica che ora, in collaborazione con un partner specializzato nella catena del freddo, permetterร di estendere la distribuzione dei prodotti sull’intero territorio nazionale. E con l’obiettivo di crescere ancora, proprio in questi giorni Dog’s Bistrot si candida al mercato azionario, con l’intenzione di raccogliere i fondi che nel giro di tre anni gli permetteranno di diventare leader del segmento. Ma come funziona il servizio? L’iter non differisce da quello di una comune piattaforma di food delivery: รจ sufficiente abbonarsi online (inserendo perรฒ anche il profilo del proprio cane), selezionare il menu piรน adatto alle esigenze del โclienteโ, perfezionare il pagamento e attendere la consegna a domicilio del pacchetto richiesto (dal lunedรฌ al venerdรฌ, a orario concordato).
I menu, ideati da un team di nutrizionisti per cani di ogni etร , taglia e razza, sono giร porzionati e assemblati per valorizzare le proprietร dei prodotti freschi. E i benefici, assicura la casa, sono garantiti, perchรฉ il cibo naturale, oltre a favorire il benessere generale dell’animale (maggiore energia, corporatura piรน sana, alito piรน fresco), โagisce positivamente anche sul carattere del caneโ. Il motto di Dog’s Bistrot, del resto, parla chiaro: โDalla nostra cucina alla sua ciotolaโ รจ lo slogan che invita a fidarsi della genuinitร delle pappe proposte. Scegliendo tra i bocconcini di vitello con riso integrale e pisellini conditi con olio di semi di girasole e il mix di pollo e fegatini freschi su orzo perlato, con carote lesse e zucca gialla. Ma ci sono anche la degustazione 4 carni (manzo, tacchino, maiale e pollo) o la ciotola a base di pesce, con merluzzo senza lische accompagnato da riso, carote e fagiolini freschi.
I โpiattiโ sono preparati quotidianamente nel laboratorio di via Mantegna, a Milano, in un spazio attrezzato con tecnologie all’avanguardia. E le confezioni, consegnate sottovuoto, si mantengono in frigo fino a 10 giorni. Per gli ordini, dopo un periodo di prova, si puรฒ sottoscrivere un abbonamento mensile, o scegliere di pagare la tariffa giornaliera, che varia secondo taglia del cane: da 1.85 euro per i piรน piccoli, a partire da 2.78 per la taglia media, sopra i 5 per i cani piรน grandi.
Questo sarร il mondo che Dog’s Bistrot racconterร al pubblico di Pets in the City โ fiera di settore in programma a Milano City dal 4 al 6 ottobre โ nello stand adibito a cooking show decisamente insoliti. Le ciotole sono giร allineate sul banco.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd