Notizie / Rubriche / Classifiche / Guida Street Food del Gambero Rosso 2023. Tutti i premiati

Classifiche

Guida Street Food del Gambero Rosso 2023. Tutti i premiati

Presentata la nuova edizione della guida Street Food 2023 del Gambero Rosso, lโ€™unica mappa nazionale del cibo di strada in piรน di 470 indirizzi, con il plus di approfondimenti, ricette illustrate e una nuova appendice dedicata ai food truck.

  • 26 Settembre, 2022

Arriva in libreria la settima edizione della guida Street Food del Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con Terre Margaritelli, lโ€™unica mappa nazionale che orienta i lettori tra le antiche tradizioni gastronomiche italiane e i progetti piรน innovativi del settore.

I numeri parlano chiaro: in uno studio dellโ€™agenzia internazionale Deloitte si descrive nel 2021, per il post pandemia, una ripresa generale del settore ristorazione e una crescita esponenziale per street food (+21,3%) e delivery (+53,7%). Oltre i freddi dati, a 9 anni dalla pubblicazione della prima guida Street Food del Gambero Rosso (era il 2013, unโ€™era geologica fa) possiamo dire che lo scenario del cibo di strada allโ€™italiana sia cambiato. E in meglio.

Abbiamo sempre avuto quello che manca a molti altri: le radici. La tradizione del cibo di strada in Italia esiste e resiste da secoli, fortissima in alcune zone, andando a tratteggiare nel profondo non solo la storia gastronomica, ma in generale la fisionomia stessa di alcuni luoghi. Cittร  come Napoli, Palermo e Firenze sarebbero le stesse senza i mercati, i vicoli, gli uomini che fanno il cibo di strada? Roma sarebbe Roma senza la pizza al taglio?

Il cibo di strada oggi

Quello che, perรฒ, si nota fortemente negli ultimi anni รจ che, anche nelle zone meno vocate, oggi lo street food cโ€™รจ ed รจ anche di ottimo livello. Passata la bolla, lโ€™esplosione della moda โ€“ con tutti i difetti che le mode portano con sรฉ, dai format senza anima ai locali in serie – รจ arrivato il periodo della maturitร , con un assestamento su proposte di qualitร . Non fraintendeteci: non tutto ciรฒ che trovate in giro sotto la dicitura โ€œstreetโ€ รจ affidabile, anzi, le trappole del cattivo marketing fioccano a ogni angolo, soprattutto nelle grandi cittร , soprattutto nei centri storici. รˆ per questo che sentiamo ancora di piรน la responsabilitร  di fare una guida, una buona guida.

Dato che il livello medio รจ salito, noi abbiamo cercato di scremare, elaborando una pubblicazione che si concentra sempre di piรน sulle proposte meno formali, dalla fruizione veloce, dal prezzo abbordabile, senza perรฒ perdere di vista elementi che non sono piรน prescindibili oggi: la qualitร  di ingredienti e condimenti, condizioni sostenibili โ€“ dal punto di vista normativo e di igiene – delle attivitร  di somministrazione. Non siamo nostalgici del folklore duro e puro, cerchiamo, perรฒ, il buono e il sano anche e soprattutto nel cibo quotidiano, nel cibo di strada.

Guida Street Food 2023. Premi e novitร 

A grandi linee รจ quello che vogliamo raccontarvi in questo volume, attraverso gli indirizzi (473 in totale), le storie affascinanti di alcune preparazioni, le ricette piรน tipiche, che troverete illustrate con gola e spirito da Gaia Niola. Che ha anche evocato unโ€™ambientazione tutta campestre โ€“ la vera โ€œsplendida corniceโ€ dellโ€™evento di Anteprima tenutosi lo scorso luglio tra le vigne dellโ€™azienda Terre Margaritelli di Torgiano – per la nuova appendice dedicata ai food truck, che valorosamente girano lโ€™Italia tra mercati, delivery e festival, sempre piรน numerosi. Nella guida sono 70 quelli selezionati.

Sfogliando le prime pagine, ecco lโ€™elenco dei Campioni Regionali, il riconoscimento che la squadra del Gambero Rosso riserva a quelle attivitร  โ€“ una per regione โ€“ che nellโ€™anno in esame si sono distinte per il loro lavoro: il quadro che ne esce fuori rappresenta una cultura del cibo di strada che ormai fonde tipicitร  e contaminazioni esotiche (vari i locali di cucina โ€œetnicaโ€ premiati), tradizione antica (con insegne quasi centenarie) e formule nuove e innovative. Lo stesso sincretismo รจ al cuore del premio speciale Street Food da Chef, assegnato in questa edizione a Marcello Trentini, noto chef torinese di Magorabin e CasaMago, che, nel menu di questโ€™ultimo locale si diverte a deliziare i suoi ospiti con rivisitazioni dโ€™autore dello street food internazionale: le sue quesadillas con tartufo nero e miele si fanno amare e ricordare.

Street Food 2023. La sezione web
Scoprite tutti i premiati, i Campioni Regionali e i Premi Speciali, nella sezione web Street Foodย dedicata alla guida.

Guida Street Food 2023 โ€“ Gambero Rosso – โ‚ฌ 8,90
Acquistabile in libreria eย on line

a cura di Pina Sozio

In collaborazione con

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati