Attualitร 

"Mio padre? Pretende molto, all'inizio mi mise in magazzino e al banco vendite". Intervista a Debora Massari

Dal tennis alla danza, passando per il laboratorio di pasticceria, Debora Massari sembra vivere mille vite in una. Ma stasera, accanto al padre Iginio, รจ pronta per mettere alla prova i concorrenti di Masterchef Italia 14

  • 23 Gennaio, 2025

La puntata piรน temuta dai concorrenti di tutte le edizioni di Masterchef Italia รจ arrivata. Iginio e Debora Massari sono i protagonisti del settimo episodio a tema pasticceria con un panettone gastronomico e ยซun dolce semplicissimo, per chi lo sa fareยป, a detta del maestro Iginio. Ma รจ sua figlia Debora che negli ultimi anni si sta facendo notare sempre di piรน: รจ una donna pragmatica, decisa, ma anche molto autoironica e schietta. Ormai a tempo pieno nellโ€™azienda di famiglia, che ha trasformato, assieme al fratello Nicola, in un brand internazionale.

Con una laurea in Scienze e tecnologie alimentari e una tesi sperimentale sui lievitati, Debora Massari entra nellโ€™azienda di famiglia nel 2000, pronta a rivoluzionare tutto. รˆ lei a creare lโ€™e-commerce, a lanciare una strategia social vincente e a puntare sulla ricerca di nuovi prodotti, sempre con lโ€™obiettivo di valorizzare il made in Italy. Ma la sua forza non si ferma al marketing: nel 2019 diventa Maestro Pasticciere e membro dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Inoltre, come esperta di nutrizione dalla prospettiva del prodotto alimentare, atleta e appassionata di sport, si impegna nel diffondere una cultura del dolce come parte integrante di una alimentazione completa e bilanciata opposta alla diet culture. Oggi la vediamo accanto al padre alle prese con i 12 concorrenti rimasti, ma prima la raggiungiamo al telefono per scoprire qualcosa in piรน su di lei.

Le anticipazioni della prossima puntata di Masterchef Italia 14 vedranno i concorrenti alle prese con un panettone artigianale. Per questo, cominciamo con un poโ€™ di salato: a lei piace cucinare?

Sรฌ, direi che tutti sanno e amano cucinare un po’, no? Soprattutto con la propria famiglia. Io ho due figli, e cerchiamo di cucinare sempre insieme. La cucina, con i ritmi di oggi, รจ un po’ piรน una necessitร , soprattutto per chi ha poco tempo, come nel mio caso. Ma quando ci sono degli invitati a casa, cerchiamo di fare qualcosa di speciale, magari insieme a mio marito.

E il suo piatto forte?

Non sono una cuoca da cinque stelle, ma i risotti credo che siano il mio forte! Era il mio piatto preferito da bambina e me lo ha insegnato a fare mia madre.

Quindi non รจ vera la comune diceria per cui chi รจ bravo con il salato non lo รจ con i dolci, e viceversa. Lei cosa ne pensa?

La cucina รจ un mondo vasto, che comprende sia il salato che il dolce, e anche la panificazione. Io sono nata in laboratorio, ho respirato da sempre l’arte della pasticceria e della cucina, quindi conosco entrambi gli ambiti e li amo entrambi.

Tornando un po’ a MasterChef. Cosa ne pensa della preponderanza della cucina rispetto alla pasticceria in televisione?

รˆ vero che la cucina รจ molto piรน rappresentata rispetto alla pasticceria, ma non รจ solo una questione televisiva. In Italia ci sono circa 33mila pasticcerie, ma i ristoranti, le trattorie e le pizzerie sono molti di piรน. Il dolce รจ piรน una nicchia, un piacere che si puรฒ gustare โ€“ e non indispensabile โ€“ mentre il salato รจ piรน una necessitร  quotidiana. Poi, le tempistiche di preparazione dei piatti salati e dei dolci sono molto diverse: un dolce come, ad esempio, una โ€œsempliceโ€ crostata richiede tempo, per la preparazione della frolla, poi della crema ecc…

Parliamo di cioccolato. Pensa che alcuni settori siano piรน avanti a livello di educazione e comunicazione (come, ad esempio, il mondo della ristorazione o del vino), rispetto alla pasticceria e in particolar modo al cioccolato?

No, penso proprio di no. Oggi ci sono tante scuole che formano professionisti sia nel mondo della ristorazione che nella pasticceria, anche del cioccolato. Un grande contributo lo hanno dato anche programmi televisivi come MasterChef, poichรฉ hanno incuriosito le persone e hanno contribuito molto a diffondere la cultura del cibo, dallโ€™importanza degli ingredienti alle nuove tecniche.

Lavorando nel vostro laboratorio di dolci dalla mattina presto, per lei qual รจ la colazione quotidiana?

Di solito, la faccio a casa, molto presto, con solo due caffรจ (ride, ndr). Se poi riesco a staccare dal laboratorio verso le 11 di mattina, mi piace fare un salto alla storica pasticceria Veneto di Brescia. Lรฌ mi concedo un croissant o una parigina.

Si ricorda esattamente il momento in cui le รจ scoccata la scintilla per la pasticceria?

Beh, la mia passione per la pasticceria รจ nata da un disastro che ho combinato (dice ridendo, ndr). Quando avevo circa 14 anni ho cercato di aprire il lievito madre (senza sapere esattamente cosa fosse e che cosa stessi facendo); mio papร  mi disse ยซSe vuoi aprirlo, va beneยป, senza aggiungere altro. Provai appena slegarlo e il lievito madre esplose: su tutte le pareti, sul soffitto, sui macchinari. Ovunque nel nostro laboratorio. Mio padre non mi ha sgridato, mi ha guardata e mi ha vista talmente mortificata che non sapeva che dire. Forse รจ proprio da quel momento ho capito la potenza di cosa c’รจ dietro questi prodotti e ho deciso che volevo capirne di piรน.

E invece c’รจ un dolce che la fa pensare a suo padre, che le ricorda lui?

Direi assolutamente la millefoglie. Lui continua a dire che non riuscirร  mai a fare un millefoglie e una bavarese โ€“ nel particolare โ€“ migliore di quella che faceva sua mamma. รˆ il suo dolce dei ricordi.

In televisione lo vediamo come un uomo severo, ma com’รจ nella realtร ?

Lui sicuramente รจ un uomo molto buono e generoso. Puรฒ sembrare severo perchรฉ pretende tanto da sรฉ stesso come dagli altri, e ha educato i figli in questo modo. Agli inizi quando siamo entrati in azienda io e mio fratello, dopo la laurea, non ci ha messi subito in un posto apicale, ma ci ha spediti in magazzino, poi al banco vendite e in sala. Da lรฌ poi รจ partita la fiducia in noi e abbiamo cominciato la nostra carriera.

E invece in cosa si sente simile, caratterialmente, a suo padre?

Da lui ho ripreso proprio il suo esempio, cioรจ che pretendo tanto da me stessa, non solo nel lavoro, anche nello sport. Non sono mai contenta del livello che raggiungo.

Dai primi del 2000, quando ha cominciato a lavorare in azienda, si รจ mai sentita il peso di essere ritratta come โ€œla figlia di Iginio Massariโ€ e magari non come Debora?

Sinceramente non mi ha mai dato fastidio, io sono la figlia di Iginio Massari. Ho un cognome forse pesante, รจ vero, ma nel mondo sono semplicemente e autenticamente Debora Massari. Non ho mai voluto sovrappormi alla sua figura perchรฉ sarei stata una brutta copia, volevo prendere la mia strada e mostrarmi alle persone per quello che sono.

รˆ molto amata infatti dal pubblico e molto seguita anche sui social, dove, oltre alla pasticceria, posta molto sport. Come รจ questo suo lato e come lo concilia con il lavoro?

Amo il tennis, in primis, e la danza (ho praticato danza classica per 16 anni). La passione per lo sport รจ tutto merito di mio papร : quando ha aperto la pasticceria Veneto insegnava anche arti marziali in una palestra che lui stesso gestiva dietro la pasticceria, e mi portava sempre con sรฉ a combattere. Mia mamma era talmente disperata che ha iniziato a iscrivermi a danza classica. Non ho mai smesso di praticare sport in tutta la mia vita, anche oggi cerco di farlo tutti i giorni. Per me รจ fondamentale, perchรฉ mi aiuta a stare bene e a scaricare lo stress.

Cambiamo argomento e passiamo di nuovo ai dolci. Abbiamo visto negli ultimi anni i cornetti in tutti modi: sferici, cubici, addirittura schiacciati. Cosa ne pensa di queste tendenze?

Sono tendenze che fanno parte della curiositร  dell’uomo, bisogna sperimentare. Quindi dico: perchรฉ no? Non sono contraria alla sperimentazione, anzi, credo che sia un aspetto importante della cucina e della pasticceria. Poi alcune idee possono funzionare e altre no, ma non c’รจ niente di male a provarci.

E per quanto riguarda i dolci vegani, pensate di sperimentare questo tipo di pasticceria nella vostra azienda? Hanno la stessa resa di quelli โ€œclassiciโ€?

Noi ci stiamo avvicinando, per ora, alla linea del senza lattosio, perchรฉ sempre piรน persone sono intolleranti. Abbiamo lanciato due anni fa il nostro panettone senza lattosio e di pasticceria fresca. Non siamo contrari ai dolci vegani, ma le tempistiche per la ricerca e sviluppo che seguiamo io e mio fratello sono di lunga durata. Per il futuro, stiamo valutando anche i dolci senza glutine, con lโ€™idea di aprire un altro laboratorio. La sperimentazione รจ sempre aperta e cerchiamo di stare dietro alle richieste di tutto il mercato, non sarร  semplice e andremo per step. Vedremo.

Come vede il suo futuro nella pasticceria nei prossimi anni?

Con piรน rughe, sicuramente (ironizza, ndr). Non posso prevederlo, ma sicuramente continueremo a crescere e a esplorare nuovi mercati esteri, perchรฉ per ora siamo solo in quelli dellโ€™Unione Europea. Poi mi vedo nel mondo del food in maniera un poโ€™ piรน ampia, magari nel mondo del salato, che รจ un altro ambito che stiamo valutando, sulla scia del progetto che stiamo seguendo io, mio papร  e mio fratello Nicola a Gardone Riviera.

Non per ultimo. รˆ scontato se le dovessimo chiedere che team รจ, dolce o salato?

Assolutamente dolce! E ti dirรฒ di piรน. Sono team pandoro. Mio papร  dice, prendendomi in giro in modo simpatico, che sono rimasta bambina: amo mangiare assieme pandoro e cappuccino.

E da questa puntata di Masterchef 14, cosa dobbiamo aspettarci? Non รจ che siete stati troppo severi con i concorrenti?

Ho trovato una classe molto molto preparata e vivace. Da casa non si comprende bene quanto studio cโ€™รจ dietro qualsiasi preparazione e la pressione che cโ€™รจ nel dover cucinare in un determinato lasso di tempo.

 

MasterChef Italia รจ uno show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, tutti i giovedรฌ in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]